Circa Andrea

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Andrea ha creato 950 post nel blog.
20 01, 2015

Vedova, Emilio: Studio per plurimo

2019-03-27T17:05:20+01:00Arte|

Vedova, Emilio: Studio per plurimo. Riproduzione litografica (4 colori offset) dell’opera originale espressamente eseguita per il n. 4 di Bolaffiarte. Cartone fustellato e piegato in modo da rendere l’opera tridimensionale. Tiratura di 5.000 esemplari firmati dall’autore a cera bianca e numerati. Senza data ma 1970.

20 01, 2015

Vedova, Emilio: fotografia con dedica

2015-01-20T11:22:59+01:00Arte|

Vedova, Emilio: Depliant fotografico in bianco e nero (18 x 22 cm.) al cui recto è ritratto il pittore Emilio Vedova in primo piano, mentre lavora al “Percorso-plurimo-luce” all’interno dell’Abbazia di San Gregorio a Venezia. La fotografia, opera di Gianni Berengo Gardin, presentata all’Expo di Montéal nel 1967, raffigura oltre al pittore la complessa impalcatura e l’insieme di luci che costituiscono parte dell’installazione sopra descritta. Al retro della fotografia le indicazioni stampate e la dedica autografa firmata di 4 righe di Emilio Vedova.

20 01, 2015

Vedova, Emilio: Emilio Vedova

2015-01-20T11:20:24+01:00Arte|

Vedova, Emilio: Emilio Vedova, Varsavia, 1958, 25 x 17 cm. Brossura editoriale; pp. 40 con 15 illustrazioni in bianco e nero di cui alcune a piena pagina di opere di Vedova, e una tavola a colori fuori testo. Raro catalogo della mostra di Vedova svoltasi a Varsavia. In prima pagina dedica autografa firmata di Vedova. Edizione originale.

20 01, 2015

Santomaso, Giuseppe: lettere autografe firmate

2015-01-20T11:12:20+01:00Arte|

Santomaso, Giuseppe: 3 lettere autografe firmate indirizzate al pittore Giorgio Perissinotto. 1) Lettera autografa firmata di una pagina (28 x 21,5 cm.): Venezia 10. 1. 1948. (...) Seguo “Università” che mi vine sempre inviato. Ti ringrazio per il gentile invito a pubblicare miei disegni. Farò del mio meglio per aiutarti in quello che mi sarà passibile e cercherò dei colleghi che stimiamo per far mandare disegni. Penso che vale la pena di tenere in piedi questa iniziativa. Darò alla ... le foto di un disegno da pubblicare. (...) 2) Lettera autografa firmata di una pagina (28 x 22 cm.): Venezia [...]

20 01, 2015

Rodin, Auguste: L’art

2024-08-29T17:10:12+02:00Arte|

Rodin, Auguste: L’art. Entretiens réunis par Paul Gsell, Paris, Grasset, 1911, 21,5 x 15,5 cm. Brossura editoriale (tracce d’uso all’attaccatura del piatto anteriore con il dorso); pp. 318 con numerose illustrazioni nel testo. Copia appartenuta al celebre scultore italiano Davide Calandra, di cui reca la firma autografa in prima di copertina. Edizione originale.

8 01, 2015

Munari, Bruno: Supplemento al dizionario italiano

2015-01-08T11:15:17+01:00Arte|

Munari, Bruno: Supplemento al dizionario italiano, Torino, Carpano, 1958, 15 x 11 cm. Brossura editoriale; pp. 74 con illustrazioni in bianco e nero. Testi in italiano, inglese, francese e tedesco. Edizione originale. Supplemento al dizionario italiano è un volume nel quale l’autore esamina i diversi modi espressivi che non implicano l’uso della parola e lo fa raccogliendo gesti delle mani, espressioni del viso e atteggiamenti dell’intera persona, accostando una galleria fotografica a semplici descrizioni.

23 12, 2014

Fellini, Federico: fotografia originale

2020-03-19T18:11:00+01:00Arte, Varia|

Fellini, Federico: fotografia originale in bianco e nero nella quale sono ritratti Federico Fellini e Alberto Sordi durante le riprese del film Roma, girato nel 1971 e uscito nelle sale nel 1972: 24 x 18,5 cm. Gelatina ai sali d'argento in stampa vintage. Al retro della fotografia un tampone blu dell’Agenzia Ansa di Roma, fornisce dettagliate notizie sulla foto; vi si dice che vi è raffigurato il regista Fellini durante le riprese del film Roma, sospeso per bancarotta dei finanziatori; il regista è fotografato mentre si intrattiene con Alberto Sordi, sorridente, uno dei protagonisti del film. Le riprese si sono [...]

Torna in cima