Circa Andrea

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Andrea ha creato 956 post nel blog.
15 11, 2012

Luzi, Mario: Primizie del deserto

2023-07-07T17:15:44+02:00Letteratura|

Luzi, Mario: Primizie del deserto, 1952, Milano, Schwarz, 22,5x16,5. Brossura editoriale; pp.33, (1). Con un ritratto dell’autore. 1010 esemplari numerati. Edizione originale. Il vento è un aspro vento di quaresima, / geme dentro le crepe, sotto gli usci, / sibila nelle stanze invase, e fugge; / fuori lacera a brano a brano i nastri / delle stelle filanti, se qualcuna / impigliata nei fili fiotta e vibra, / l’incalza, la rapisce nella briga. // Io sono qui, persona in una stanza, / uomo nel fondo di una casa, ascolto / lo stridere che fa la fiamma, il cuore / che accelera i suoi [...]

15 11, 2012

Falqui, Enrico: Elogio del piccolo formato

2019-03-26T17:07:37+01:00Letteratura|

Falqui, Enrico: Elogio del piccolo formato. Con un’appendice di Raffaele Carrieri, Milano, All’Insegna del pesce d’oro, 1953, 12x9,5. Brossura editoriale; pp. 52, (4). Una fotografia di Scheiwiller Giovanni all’interno. Edizione fuori commercio di 600 esemplari numerati. Edizione originale.

6 11, 2012

Fuà Fusinato, Erminia: Fotografia originale vintage

2019-03-26T17:06:24+01:00Storia|

Fuà Fusinato, Erminia: Fotografia originale vintage (9,5 x 5,8 cm.) nella quale è ritratta a mezzo busto la poetessa e patriota italiana Erminia Fuà Fusinato. La fotografia è applicata su cartoncino con le indicazioni del fotografo fiorentino Guidi. Erminia Fuà Fusinato. Nasce il 23 ottobre 1834 a Rovigo da Marco Fuà, medico, e da Gertrude Bianchi, ambedue di religione ebraica. Vive a Padova sin dall’infanzia. La sua istruzione si svolgerà in casa, senza particolare entusiasmo verso la religione ebraica, e il suo tutore è lo zio paterno Benedetto, ingegnere, che la seguirà adottando la pedagogia di J. H. Pestalozzi. La [...]

6 11, 2012

Aleardi, Aleardo: Fotografia originale con dedica autografa

2019-03-26T17:05:14+01:00Letteratura|

Aleradi, Aleardo: Fotografia originale vintage formato carte de visite (9 x 6 cm.) applicata su cartoncino senza alcuna indicazione del fotografo. Sul cartoncino, sotto la fotografia, la dedica autografa firmata di Aleardi: Al suo Pavan Aleardo Aleardi.  1870 circa. Rara. Aleardo Aleardi, nato Gaetano Maria Aleardi (Verona, 14 novembre 1812 – Verona, 17 luglio 1878). Dopo aver studiato legge all'Università di Padova insieme con gli amici Giovanni Prati e Arnaldo Fusinato, ritornò a Verona, interessandosi di poesia e di critica d'arte. Tra i suoi primi componimenti vi sono Il matrimonio (1842), un'esaltazione delle nozze come espressione di civiltà, e l'Arnalda [...]

17 10, 2012

Bellanova, Piero: Picchiata nell’amore

2022-11-30T16:33:37+01:00Avanguardie|

Bellanova, Piero: Picchiata nell'amore. Romanzo sintetico col manifesto futurista. Collaudo del poeta F.T. Marinetti. Presentazione di L. Scrivo, Roma, Unione Editoriale d'Italia, 1940, 23,8x17,3. Brossura, pp. 30 numerate al recto (4), copertina illustrata a tre colori di Alfredo Gauro Ambrosi e 1 tavola f.t. con i ritratti fotografici di F. T. Marinetti, L. Scrivo e P. Bellanova. Romanzo parolibero. Bella dedica autografa dell’autore, datata e firmata: A ... con fraterno affetto ed auguri per le sue realizzazioni pittoriche l'amico futurista ...  Edizione originale.

Torna in cima