Circa Andrea

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Andrea ha creato 918 post nel blog.
11 04, 2023

Silone, Ignazio: Vino e pane

2023-04-11T15:37:40+02:00Letteratura|

Silone, Ignazio: Vino e pane, Milano, Mondadori, 1955, 19,5 x 12 cm. Tela editoriale con sovracoperta (qualche marginale mancanza che non interessa le parti stampate, una piccola abrasione al piatto anteriore); pp. 301, (5). Dedica autografa firmata e datata (1957) di Ignazio Silone. Edizione definitiva (la terza in ordine di tempo) del romanzo di Silone, notevolmente modificata dall’autore. Prima edizione dell’opera a essere stampata in Italia, è la terza assoluta del testo in italiano. Il romanzo subì tuttavia interventi assai profondi, tali da farne quasi un libro nuovo: «Come risulta da una lettera ad Alberto Mondadori del 20 ottobre 1954, [...]

11 04, 2023

Maurensig, Paolo: La variante di Lüneburg

2023-04-11T15:32:36+02:00Letteratura|

Maurensig, Paolo: La variante di Lüneburg, Milano, Adelphi, 1993, 22 x 14 cm. Brossura editoriale con alette; pp. 158, (10). Dedica autografa firmata e datata (1993) di Maurensig a Corrado Augias. Edizione originale. Un colpo di pistola chiude la vita di un ricco imprenditore tedesco. È un incidente? Un suicidio? Un omicidio? L’esecuzione di una sentenza? E per quale colpa? La risposta vera è un’altra: è una mossa di scacchi. Dietro quel gesto si spalanca un inferno che ha la forma di una scacchiera. Risalendo indietro, mossa per mossa, troveremo due maestri del gioco, opposti in tutto, e animati da [...]

11 04, 2023

Levi-Montalcini, Rita: Tempo di azione

2023-04-11T15:28:18+02:00Varia|

Levi-Montalcini, Rita: Tempo di azione, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2004, 22 x 15 cm. Cartone editoriale con sovracoperta; pp. 87, (11). Dedica autografa firmata e datata (2004) di Rita Levi-Montalcini alla scrittrice Rossana Ombres. Edizione originale. Con questo libro Rita Levi-Montalcini mira a richiamare l'attenzione dei lettori sull'urgenza di passare dalle parole ai fatti. Come suggerisce il titolo, non possiamo più permetterci di assistere con distacco o rassegnazione alle tante tragedie sociali, economiche, ambientali e culturali di cui il mondo è teatro. Si deve, al contrario, passare all'azione traducendo in fatti concreti ciò che si elabora mentalmente. I tragici nodi [...]

11 04, 2023

Bilenchi, Romano: Dino e altri racconti

2023-04-11T15:23:12+02:00Letteratura|

Bilenchi, Romano: Dino e altri racconti, Firenze, Vallecchi, 1942, 19,5 x 13 cm. Brossura editoriale (una piccola mancanza alla parte alta del dorso, lontana dalla parte stampata); pp. 117, (6). Significativa dedica autografa firmata e datata (1942) di Romano Bilenchi allo scrittore Manlio Cancogni. Lievi e sporadiche fioriture al retro di copertina. Edizione originale. Sono nato in provincia di Siena, a Colle Val d’Elsa, il 9 novembre 1909. Sono nato in mezzo a una fabbrica, da una famiglia di piccoli industriali; ma mio padre era socialista e la strada su cui si affacciava la fabbrica è ancora una delle più [...]

11 04, 2023

Bevilacqua, Alberto: Una misteriosa felicità

2023-04-11T15:18:13+02:00Letteratura|

Bevilacqua, Alberto: Una misteriosa felicità, Milano, Mondadori, 1988, 21,5 x 14,5 cm. Cartone telato editoriale con sovracoperta; pp. 355, (7). Dedica autografa firmata e datata (1988) di Alberto Bevilacqua. Edizione originale. La felicità a cui allude il titolo è una misteriosa corrispondenza tra le cose e le persone che popolano il mondo, che crea armonia in chi lo vive. I racconti parlano di personaggi particolari come il pittore Migliavacca, di crisi coniugali appena accennate, di amori folli e di dolori profondi oppure dell’innocenza di un bimbo, come ad esempio nella novella "Il primo corpo non si scorda mai" nel quale [...]

27 03, 2023

Perilli, Achille: biglietto di auguri

2023-03-27T16:53:16+02:00Arte|

Perilli, Achille: biglietto di auguri realizzato con un foglio di pregevole carta uso mano ripiegato a metà: il foglio aperto misura cm. 27 x 11, 5. Il biglietto è per metà a stampa (Fratelli Palombi, Roma): vi è riportata la frase: Achille Perilli augura un felice 1959 seguita dal nome del destinatario manoscritto da Perilli a biro blu e dall’indirizzo a stampa di Perilli: Vicolo San Nicolò da Tolentino, Roma. Sull’altra metà del biglietto (11 x 13,3 cm.) vi è un’opera originale firmata e datata (1958) di Achille Perilli: china e acquerelli colorati. In ottimo stato di conservazione. (...) Non [...]

27 03, 2023

Novelli, Gastone: Gesto festivo

2023-03-27T16:02:21+02:00Arte|

Novelli, Gastone: Gesto festivo, Roma, Galleria La Salita, senza data ma 1958 circa, 17,5 x 13 cm. Pieghevole di 4 pagine contenente all’interno i vivissimi auguri della Galleria romana La Salita; in copertina una serigrafia originale a smalto e tempera di Gastone Novelli ritoccata a mano. Edizione originale. (...) Scrivere delle parole, fare delle macchie, graffiarle con le unghie... Gastone Novelli

27 03, 2023

Uncini, Giuseppe: opera originale firmata

2023-03-27T15:55:11+02:00Arte|

Uncini, Giuseppe: acquerelli ed inchiostro nero su cartoncino: 10 x 14,5 cm. Opera originale di Giuseppe Uncini firmata in basso a sinistra e datata 1987. In eccellente stato di conservazione. L’opera fu regalata personalmente da Uncini a Gianfranco Pardi. Provenienza: eredi Gianfranco Pardi. (...) Fare arte è ragionare sul disegno italiano, sulla materia che ritrova il proprio senso profondo: pensare tutti i giorni, mentre sono in studio, che discendo da Giotto e che Francesco Laurana ha lavorato nelle mie Marche. Far nascere una forma è distillare l’idea e trovare una sintesi lucida, capirne la sintassi e le proporzioni... Giuseppe Uncini

27 03, 2023

Uncini, Giuseppe: opera originale firmata

2023-03-27T15:51:40+02:00Arte|

Uncini, Giuseppe: acquerelli ed inchiostro nero su cartoncino: 15 x 10 cm. Opera originale di Giuseppe Uncini firmata in basso a sinistra e datata 1989. In eccellente stato di conservazione. L’opera fu regalata personalmente da Uncini a Gianfranco Pardi. Provenienza: eredi Pardi. (...) Fare arte è ragionare sul disegno italiano, sulla materia che ritrova il proprio senso profondo: pensare tutti i giorni, mentre sono in studio, che discendo da Giotto e che Francesco Laurana ha lavorato nelle mie Marche. Far nascere una forma è distillare l’idea e trovare una sintesi lucida, capirne la sintassi e le proporzioni... Giuseppe Uncini

27 03, 2023

Pistoletto, Michelangelo: Ritratti al Tavolo del Terzo Paradiso

2023-03-27T15:48:33+02:00Arte|

Pistoletto, Michelangelo: Ritratti al Tavolo del Terzo Paradiso, Siena, Carlo Cambi editore, 2015, 29 x 29 cm. Cartone editoriale illustrato; pp. 125, (9) con numerose illustrazioni a colori a piena pagina. Testi di Michelangelo Pistoletto e Achille Bonito Oliva. Alla prima carta, specchiante, grande dedica autografa firmata di Pistoletto corredata dal disegno originale dell’infinito. Edizione originale. (...) Per creare questa opera ho utilizzato il simbolo dell’infinito. È la fusione fra il primo e il secondo paradiso. Il primo è quello in cui gli esseri umani erano totalmente integrati nella natura. Il secondo è il paradiso artificiale, sviluppato dall’intelligenza umana... Michelangelo [...]

Torna in cima