Circa Andrea

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Andrea ha creato 950 post nel blog.
15 07, 2024

Crovi, Raffaele: La valle dei cavalieri

2024-07-15T16:21:39+02:00Letteratura|

Crovi, Raffaele: La valle dei cavalieri. Romanzo, Milano, Mondadori, 1993, 22,5 x 15 cm. Cartone editoriale con sovracoperta; pp. 310, (4). Dedica autografa firmata di Crovi allo scrittore e giornalista Giovanni Ghigliozzi. Edizione originale. La valle dei cavalieri ha vinto il Premio Campiello nel 1993. È il racconto di quasi un secolo di storia italiana, dal disastro coloniale di Dogali, nel 1887, al terrorismo degli anni di piombo. In questo arco di tempo si snoda la vita di Lino Lodi, il protagonista, un garzone diventato bovaro e poi boscaiolo e poi via via mediatore di cavalli, infermiere, maestro e deputato. [...]

15 07, 2024

Cotroneo, Roberto: Presto con fuoco

2024-07-15T16:17:38+02:00Letteratura|

Cotroneo, Roberto: Presto con fuoco, Milano, Mondadori, 1996, 22 x 14 cm. Brossura editoriale con alette; pp. 230, (6). Dedica autografa firmata di Cotroneo a Liliana Cavani: ... questa calligrafia delle passioni. Qualche marginale segno di biro nera. Presto con fuoco è il primo romanzo di Roberto Cotroneo, pubblicato nel 1995. Il libro ha vinto il Premio Selezione Campiello e il Premio Fiesole Narrativa Under 40, entrambi nel 1996. È stato tradotto in portoghese, francese, russo, tedesco e giapponese. Un unicum nel panorama della letteratura italiana di questi anni, un viaggio nella musica romantica, un giallo che attraversa i decenni [...]

15 07, 2024

Colucci, Carlo Felice: I figli dell’Arca

2024-07-15T16:13:54+02:00Letteratura|

Colucci, Carlo Felice: I figli dell’Arca, Roma, Cooperativa Scrittori, 1979, 20,5 x 12,5 cm. Brossura editoriale; pp. 230, (6). Dedica autografa firmata e datata (1979) di Colucci al filologo e critico letterario Aurelio Roncaglia. Marginali tracce di polvere. Edizione originale. (...) Immagina, sebbene qualcosa tu già sappia che tutti i miei romanzi furono regolarmente respinti dalle grosse case editrici, tranne l’ultimo pubblicato dalla Rusconi con il viatico del compianto amico Mario Pomilio. E che, per ottenere la pubblicazione di una decina di poesie sul prestigioso Almanacco dello Specchio Mondadori, apparse col titolo di Check-up nel 1983, occorsero vari travagliati, per [...]

15 07, 2024

Callas, Maria: fotografia originale

2024-07-15T14:32:08+02:00Musica|

Callas, Maria: fotografia originale nella quale è ritratta la soprano Maria Callas durante una esibizione al Teatro alla Scala di Milano. Gelatina ai sali d’argento in stampa d’epoca: anni Sessanta. La fotografia misura 28 x 20,5 cm. Al retro timbro a tampone blu del fotografo accreditato alla Scala Erio Piccaglini. Ben conservata. Dotata di una voce dal timbro non omogeneo e di grande volume, Maria Callas sviluppò un magistrale controllo della voce, notevole estensione ed agilità grazie alla formazione belcantistica ricevuta dal soprano Elvira de Hidalgo. Unito alla grande musicalità e natura drammatica, questo forte bagaglio tecnico la rese artefice [...]

15 07, 2024

Bonsanti, Alessandro: Teatro domestico

2024-07-15T14:28:40+02:00Letteratura|

Bonsanti, Alessandro: Teatro domestico, Milano, Mondadori, 1970, 20,5 x 13,5 cm. Cartone telato editoriale con sovracoperta; pp. 321, (9). Dedica autografa firmata e datata (1970) di Bonsanti al filologo e linguista Alfredo Schiaffini. Edizione originale. Due pièces in cui il tema, ironico e grottesco, è quello del contrasto tra ciò che il personaggio è, e ciò che la sua parte lo costringe ad essere.

15 07, 2024

Banus, Maria: Nuovi spazi

2024-07-15T14:25:16+02:00Letteratura|

Banus, Maria: Nuovi spazi, Milano, Scheiwiller, 1964, 12 x 9,5 cm. Brossura editoriale con sovracoperta; pp. 37, (3). 500 esemplari numerati. Fascetta editoriale conservata. Traduzione di Andrea Zanzotto. Copia appartenuta a Giuseppe Ungaretti: bella e lunga dedica autografa firmata e datata (1964) di Maria Banus a Ungaretti: Au grand poète de l’Italie et du monde, Giuseppe Ungaretti, la profonde admiration de... Menzione di seconda edizione al frontespizio. Poetessa rumena, nata a Bucarest. Raggiunse la fama con la sua prima raccolta di versi, Tara fetelor ("La terra delle fanciulle", 1937), una descrizione lirica della sensualità risvegliata dell'adolescenza. Maria Banus viene considerata [...]

15 07, 2024

Bacchelli, Riccardo: fotografia originale

2024-07-15T14:19:42+02:00Letteratura|

Bacchelli, Riccardo: fotografia originale nella quale è ritratto lo scrittore Bacchelli insieme alla scrittrice Flora Volpini durante la 34° edizione degli “incontro con l’autore” organizzati dalla stessa Volpini: 18,5 x 24 cm. Gelatina ai sali d’argento in stampa d’epoca: 1962 circa. In questa occasione venne presentato il nuovo romanzo di Bacchelli La città degli amanti, come testimonia anche la torta a forma di libro rappresentata nella fotografia. Al retro velina con didascalia e timbro a tampone blu “Ansa”. Marginali segni d’uso.

15 07, 2024

Anonimo: due sceneggiature dattiloscritte

2024-07-15T14:13:30+02:00Varia|

Anonimo: due sceneggiature dattiloscritte per due film western all’italiana, probabilmente mai realizzati, senza data ma fra la fine degli anni Sessanta e gli anni Settanta. a) Chiedi pietà e prega, cowboy: sceneggiatura dattiloscritta di 6 pagine + altre 25 pagine tenute assieme da graffetta metallica. Nel testo diverse correzioni e aggiunte manoscritte a biro blu. Le avventure di Mike Lazos, un cow boy senza macchia e senza paura, svelto di pistola e di lazo. b) Una donna, una pistola, una vendetta: sceneggiatura dattiloscritta di 16 pagine numerate in alto a destra, con qualche correzione manoscritta e integrazione a biro blu. [...]

11 07, 2024

Marinetti, Filippo Tommaso: Mafarka il futurista

2024-07-11T15:03:23+02:00Avanguardie, Letteratura|

Marinetti, Filippo Tommaso: Mafarka il futurista. Traduzione dal francese di Decio Cinti, Milano, Edizioni futuriste di “Poesia”, 1910, 18 x 12,5 cm. Brossura editoriale; pp. 329, (7). Dedica autografa firmata di Marinetti. Menzione fittizia di 14° migliaio in copertina. Esemplare in eccellente stato di conservazione. Prima edizione italiana. L’opera, stampata nel dicembre del 1909 in lingua francese (Paris, Sansot), viene sequestrata al suo apparire in Italia nei primi giorni di aprile del 1910 (ne dà notizia, per esempio, La ragione, Giornale di Politica e Coltura, Roma, 4 aprile 1910) e al termine dell’iter processuale Marinetti riceverà una condanna di due [...]

Torna in cima