Circa Andrea

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Andrea ha creato 956 post nel blog.
1 08, 2012

Bellanova, Piero: Picchiata nell’amore

2022-11-30T16:39:20+01:00Avanguardie|

Bellanova, Piero: Picchiata nell'amore. Romanzo sintetico col manifesto futurista. Collaudo del poeta F.T. Marinetti. Presentazione di L. Scrivo, Roma, Unione Editoriale d'Italia, 1940, 23,8x17,3. Brossura, pp. 30 numerate al recto (4), copertina illustrata a tre colori di Alfredo Gauro Ambrosi e 1 tavola f.t. con i ritratti fotografici di F. T. Marinetti, L. Scrivo e P. Bellanova. Romanzo parolibero. Edizione originale. Opera prima.

30 07, 2012

Giannini, Giuseppe: Contratto autografo

2015-07-08T11:01:09+02:00Scienze|

Giannini, Giuseppe: Interessante copia conforme all’originale rimessa da Giuseppe Giannini all’indirizzo dei tipografi Piatti di Napoli, con relativa firma di Giuseppe Piatti, del contratto stabilito fra il medico milanese ed il tipografo per la ristampa dell’opera Della natura delle febbri. Due pagine manoscritte (24,5 x 19 cm.) con tanto di bollo ed autorizzazione del registro generale di Milano. (...) Sia convenuto fra il Signor G. Giannini Medico della Imperial Real Corte in Milano Autore dell’opera intitolata Giannini della natura delle febbri, e i Signori Giuseppe Piatti et C. Librai residenti in Napoli quanto segue. Il Sig. G. Giannini concede la [...]

30 07, 2012

Banti, Lorenzo: Invito a teatro su seta

2012-12-21T11:22:59+01:00Varia|

Banti, Lorenzo: Invito teatrale stampato su seta rossa, probabilmente ancora settecentesco o dei primissimi anni del XIX secolo, che pubblicizza la parte di Primo Assoluto Ballerino, e compositore di Banti Lorenzo, nella tanto applaudita Spettacolosa Produzione intitolata La Costanza Greca Vince Il Valor Romano, ed un nuovo Ballo Buffo da ridere, il quale non si rappresenterà che in quella sera e non più, intitolato L’Organetto Magico. L’invito teatrale (23 x 16 cm.) per la sera di lunedì 10 febbraio è applicato su un leggero cartoncino ed è perfettamente conservato. Raro.

29 07, 2012

Vaccondo: Relazione del funebre apparato

2019-03-26T15:58:27+01:00Fonti di storia dell'arte|

Vaccondo, Gio. Battsita: Relazione del funebre apparato e magnifico mausoleo eretto nella Chiesa Regia di S. Luigi dalla congregazione de Sig. Nazionali Francesi per la morte del Real Delfino di Francia seguita li 14 di Aprile 1711. Colla spiegazione di tutti gli Emblemi, Imprese, e Motti che in essa si leggevano, Roma, Bernabò, 1711, si vendono a Pasquino nella Libraria di Pietro Leone, 23 x 16,5 cm. Privo di legatura; 8 pagine; Incisione al frontespizio con la riproduzione del funebre apparato. Dettagliata relazione degli apparati, emblemi, motti che addobbarono la chiesa di San Luigi ai Francesi a Roma, che ospitava [...]

29 07, 2012

Straccali – Ferrari: Ninne Nanne

2019-03-26T15:57:32+01:00Letteratura|

Straccali, Alfredo - Ferrari, Severino: Ninne-Nanne, Cantilene, e Giuochi fanciulleschi uditi in Firenze. Con l’aggiunta di alcune ninne-nanne tratte da manoscritti, Firenze, Carnesecchi e Figli, 1886, 22 x 13 cm. Brossura editoriale rosa con titoli in nero; pp. 24, (2). Qualche fregio inciso. Lievissime bruniture. Raro. Fate la nanna, ché possa dormire! Il letto gli sia fatto di viole, le lenzuola di quel panno fine, e la coltrice di penne di pavone. Fate la nanna, coscine di pollo. La vostra mamma v’ha fatto un guarnello ...

29 07, 2012

Pratolini, Vasco: lettera autografa firmata

2023-09-20T16:32:50+02:00Letteratura|

Pratolini, Vasco: lettera autografa firmata: Roma 31 dicembre 1960. 20 righe disposte su di un foglio di cm. 22 × 15,5. Pratolini risponde al suo interlocutore che gli chiede il permesso di pubblicare alcune sue pagine per un’antologia. Molto interessanti sono le notizie che lo scrittore fornisce circa un nuovo romanzo breve, che probabilmente uscirà nell’autunno 1961, di cui comunica anche il titolo provvisorio. Ben conservata. (...) Nel 1961, ma in autunno, pubblicherò probabilmente un romanzo breve, il cui titolo provvisorio è “Gli anni belli”. In quanto all’autorizzazione per riprodurre qualche pagina dei miei libri, gliela concedo volentieri, ma se [...]

29 07, 2012

Evola, Julius: Saggi sull’idealismo magico

2019-03-26T15:48:37+01:00Letteratura|

Evola, Julius: Saggi sull’idealismo magico, Roma, Atanor, 1925, 21,5 x 16 cm. Brossura editoriale; pp. 199, (5). Edizione originale, non comune. Il libro anticipa i temi contenuti in Teoria dell'Individualismo assoluto del 1927, e Fenomenologia dell'Individuo assoluto del 1930.

Torna in cima