Prezzo: disponibile a richiesta
Autore: Goncourt, Edmond
Titolo: Lettera autografa firmata
Data: 1875

Goncourt, Edmond: lettera autografa firmata di una pagina (20 x 13 cm) indirizzata ad un critico letterario il quale aveva recensito il romanzo Renée Mauperin, ritratto della famiglia Goncourt, scritto a quattro mani con il fratello Jules: 13 giugno 1875.

(…) Signore e Amico vi invio i miei più vivi ringraziamenti per il gentile articolo che avete voluto consacrare a Renée Mauperin. Se la povera figlia giungerà a fare il suo cammino nel mondo ella vi darà sicuramente una pacca sulla spalla. Questo per dirvi signore la grande riconoscenza che ho per voi e che per sempre avrò (…)

I due fratelli Goncourt, Edmond e Jules, costituiscono un caso singolare di gemellaggio letterario. Possedendo una discreta rendita, poterono occuparsi di letteratura, di storia, delle predilette collezioni d’arte, in una perfetta comunione di gusti e d’intenti. Scrissero numerosi romanzi, che si proponevano come studi scientifici e minuziosi di documenti umani. Dopo Sœur Philomène e Renée Mauperin, pubblicarono il loro romanzo migliore, Germinie Lacerteux, la cui prefazione divenne il manifesto programmatico della scuola naturalista. Il realismo dei Goncourt ha tuttavia caratteri ambigui; più che ambienti o quadri di vita essi rappresentano sempre un “caso” particolare e patologico; le loro opere non sono mosse da un impulso sociale, ma sono attratte esteticamente verso il brutto e il morboso che si traduce in uno stile volutamente impressionistico. Insieme scrissero il celebre Journal, interessante documento della società parigina dell’epoca, giudicato da alcuni critici il loro capolavoro. Nel suo testamento, Edmond predispose la fondazione della Société littéraire des Goncourt, che dal 1903 assegna ogni anno il più prestigioso premio letterario francese.

Richiedi Informazioni