10 04, 2019

Bompiani, Valentino: lettera dattiloscritta firmata

2022-08-03T11:21:17+02:00Letteratura|

Bompiani, Valentino: lettera dattiloscritta firmata di una pagina su carta intestata (24 x 17 cm), indirizzata a Giuseppe D’Agata, autore di una delle satire di costume più pungenti dei nostri anni: Il medico della mutua: 31 marzo 1971. L’editore risponde a D’Agata asserendo che sarà contento di pubblicare il suo nuovo libro Prima il corpo, romanzo sperimentale ad incastro che narra due storie intrecciate e fra loro complementari: l'una, datata 1469, con protagonista un curioso e fiducioso Leonardo da Vinci; l'altra, datata 1969, con protagonista un pittore di forme anatomiche, ideologicamente frustrato e nevrotico, come ogni regolare personaggio di romanzo [...]

4 06, 2016

Bontempelli, Massimo: lettera dattiloscritta firmata

2016-06-04T13:03:07+02:00Letteratura|

Bontempelli, Massimo: lettera dattiloscritta firmata di una pagina con diverse correzioni autografe (28 x 22 cm.), indirizzata ad un caro Colombo; a proposito delle correzioni alle bozze di stampa di uno scritto della moglie di Bontempelli, Paola Masino. Venezia 30 aprile 1947. Autografo non comune. Fori di archiviazione lontani dal testo. (...) Paola Masini è a Roma, ricevo io le bozze, e com’ero con lei d’accordo le apro per farne una lettura io e poi mandargliele. Ma temo ci sia stato un errore nel fare il pacco. Esso contiene - le primissime bozze in colonna - e le seconde bozze [...]

11 09, 2014

Brieux, Eugène: Cartolina autografa firmata

2021-06-29T15:54:43+02:00Letteratura|

Brieux, Eugène: Cartolina postale autografa firmata indirizzata alla Scena Illustrata: 1930. Francobollo ed annullo. (...) Hereux de m’associer à l’hommage rendu à l’illustre fondateur de la Scena Illustrata, où selon votre belle expression, la France et l’Italie ... des occasions de fraternites. Brieux de l’academie française.

7 01, 2021

Budigna, Luciano: lettera autografa firmata

2021-01-07T09:24:03+01:00Letteratura|

Budigna, Luciano: lunga ed intensa lettera autografa firmata di 2 intere pagine (30 x 21 cm.) indirizzata nel gennaio del 1944 a Grazia Daretti. Conservata la busta con francobolli ed annullo postale. (...) Neppure oggi, un pomeriggio mite di nebbia e di sole - oh questo (?) così irrimediabilmente quieto per la mia terra! - ricevo la tua lettera. Non sono dispiaciuto del ritardo, anzi posso dire di esserne quasi contento, per delle ragioni che non posso ancora spiegarti, perché forse non oso ancora spiegarle a me stesso. Ora che ti scrivo è già notte, sono rimasto solo e la [...]

27 04, 2016

Butor, Michel: lettera autografa firmata

2022-08-03T11:22:13+02:00Letteratura|

Butor, Michel: lettera autografa firmata di una pagina (27 x 21 cm.) della moglie di Michel Butor indirizzata ad Irma Antonetto presso l’Associazione Culturale Italiana di Torino, nella quale vengono presi accordi per la conferenza dello scrittore francese in Italia: 18 novembre 1966. Assieme alla lettera è conservato un manoscritto autografo firmato di Butor di 2 pagine (21 x 14,5 cm.) su carta intestata del Palace Hotel di Torino, nel quale ci sono le linea guida della conferenza di Butor dal titolo: La critique et l’invention. Fori di archivio ledono una lettera. (...) Introduction: il ne s’agit pas le dispute [...]

16 06, 2014

Calamandrei, Piero: Lettera autografa firmata

2014-06-16T14:43:59+02:00Letteratura|

Calamandrei, Piero: Lettera autografa firmata di 1 pagina e mezzo indirizzata da Forte dei Marmi il 15. 8. 1927 al poeta e critico letterario Pirro Masetti (Pietro Mastri). A proposito del libro di poesie di Mastri Via delle stelle. Rari gli autografi di Calamandrei, una delle personalità più profonde del Novecento italiano. Conservata la busta viaggiata con indirizzo autografo. (...) Tra le acrobazie cerebrali, sotto le quali la “patria” letteratura cerca di nascondere il desolato vuoto delle anime, c’è in questi suoi canti quel tremito di umanità, quell’affannoso presentimento di un destino comune a tutti i mortali, che è solo [...]

16 06, 2014

Calamandrei, Piero: Lettera autografa firmata a Pirro Masetti

2014-06-16T14:46:12+02:00Letteratura|

Calamandrei, Piero: Lettera autografa firmata di 2 pagine (29 x 22,5 cm.) su carta intestata, indirizzata al figlio del poeta Pirro Masetti, Enrico Masetti, in data 18. 8. 1933. Conservata la busta autografa. (...) Ricevo gli “Utimi canti” del suo Babbo (...) Sono, questi “ultimi canti”, di quelli, sempre più rari nella letteratura contemporanea, che non si possono leggere senza sentirsi stringere la gola: non solo per il rinnovato rimpianto di Colui che, scomparendo, ha lasciato la vera grande poesia italiana nel silenzio; ma anche perché, in questi vesri scritti da Lui col presentimento dellas morte, sospira la mascosta pena [...]

28 09, 2012

Capuana, Luigi: Lettera autografa a Michele Lessona

2014-04-15T12:47:31+02:00Letteratura|

Capuana, Luigi: Bella lettera autografa firmata di 2 pagine, datata Mineo 10 agosto 1884. La lettera, con tutta probabilità indirizzata al Lessona, tratta del libro “Spiritismo” appena pubblicato da Capuana. (...) Il libro che ardisco mandarle insieme con questa lettera è un’escursione da dilettante nel dominio scientifico. La accetti come una debole testimonianza dell’ammirazione di un ignoto suo lettore in quest’estrema punta d’Italia … Capuana afferma che il soggetto del suo lavoro gli sembra importante e sarebbe assai grato al Lessona se volesse giudicare pubblicamente il suo libro, questo non tanto per vanità di autore, quanto per amore del caso [...]

17 07, 2012

Capuana, Luigi: Lettera autografa firmata

2014-04-15T12:48:00+02:00Letteratura|

Capuana, Luigi: Lettera autografa firmata di 2 pagine e mezzo (14 x 10,5), datata Milano 26 marzo 1880. Capuana scrive al signor Roveda, ringraziandolo per la lettera che gli ha spedito e per i due volumi del Dossi che erano insieme a quella; si scusa del ritardo con cui ha risposto, ma il trasloco da via Solferino a via Agnello è l’unica causa della sua apparente negligenza. Excentriques mi è scappato invece di Grottesques che è appunto il titolo del libro del Gautier a cui volevo accennare. Le son grato di avermi fatto accorto del lapsus calami: lo correggerò… Capuana [...]

19 09, 2017

Capuana, Luigi: lettera autografa firmata

2023-09-20T16:20:12+02:00Letteratura|

Capuana, Luigi: lettera autografa firmata (17,5 x11 cm) di una pagina, datata a matita: 8 marzo 1901. (...) Egregio Sig Bavini, apprendo dai giornali che ella terrà (...) una conferenza, la quale mi interessa vivamente e pel conferenziere e pel soggetto. Non essendo ancora socio della Società degli autori drammatici - ne farò parte tra poco - a chi dovrei rivolgermi per avere due biglietti, uno per mia gentile signora e uno per me? Se lei li ha disponibili mi farà un gran regalo (...)

Torna in cima