29 06, 2021

Cicognani, Bruno: cartolina autografa firmata

2021-06-29T16:06:37+02:00Letteratura|

Cicognani, Bruno: cartolina illustrata autografa firmata indirizzata a Pietro Mastri: 10 luglio 1926; francobollo e annullo postale. (...) Caro Mastri, ti ho fatto mandare il pezzo carducciano. Il titolo che avevo messo in ... fiore tricolore ... l’hanno cambiato, con che gusto!! “si scopron le tombe si spengono i canti ...” e poi han levato la parte che riguardava l’integrità e l’interezza ... Cialtroni! Io ho scritto una lettera alla Carducci che mi costerà la collaborazione, ma che farà vedere a quei ... e vili che c’è ancora, in Italia, una persona cha ha senso della propria dignità. Carogne!! Ti [...]

29 06, 2021

Claretie, Georges: cartolina autografa firmata

2021-06-29T16:09:50+02:00Letteratura|

Claretie, Georges: cartolina postale autografa firmata indirizzata al direttore della Scena Illustrata: 1915. Francobollo ed annullo. (...) Je connais peu de revues aussi belles aussi ... que la Scena Illustrata. J’envoie de tout coeur mes meilleurs compliments à ... Pollazzi. La belle oeuvre littéraire et artistique est de celle dont les Français doivent se rejouir, car elle (...) les lumes sacre de la France et de L’Italie ... Nato nel 1840 a Limoges, nell'odierna Nuova Aquitania, critico teatrale de “Le Figaro” e della “Opinion nationale”, corrispondente di guerra nel conflitto franco-prussiano del 1870, ufficiale di stato maggiore della Guardia nazionale [...]

29 01, 2025

D’Annunzio, Gabriele: 3 lettere autografe firmate

2025-01-29T10:07:07+01:00Letteratura|

D’Annunzio, Gabriele: 3 lettere autografe firmate indirizzate a Giovanni Rizzo, l’«occhiuto carceriere» secondo la definizione dello stesso Vate che Mussolini mise alle costole del poeta, per controllarlo, e riferirne azioni, pensieri, annusando con fiuto da segugio anche tra le lenzuola del Vittoriale. Rizzo era pure incaricato di difendere il Comandante dai seccatori, cercando di allettarlo con le più incredibili proposte, come le speculazioni sulle emissioni filateliche della Reggenza del Carnaro, l’effimero governo fiumano di D’Annunzio. Il messinese Rizzo giunse sulle rive del Garda nel settembre del 1923, per indagare su un furto di gioielli, e da allora non si scollò [...]

29 06, 2021

D’Eramo, Lucetta: cartolina autografa firmata

2021-06-29T16:15:24+02:00Letteratura|

D’Eramo, Lucetta: cartolina autografa firmata raffigurante Notre-Dame a Parigi. Lucetta scrive a Cristina D’Ajello. 20. 8. 1974, francobollo. (...) Non è bello questo diavolo gotico? Lo chiamano chimera (una chimera che pensa!) Io? Lucetta. Internata a Dachau, ha reso testimonianza dell’orrore dei campi di sterminio nel romanzo Deviazione (1979). In Nucleo zero (1981) ha tracciato la storia di un gruppo terroristico e in Partiranno (1986) la fanta-storia di un conflitto fra civiltà. Nel campo della saggistica, ha scritto fra l’altro la prima monografia su Ignazio Silone (1971) e Cruciverba politico (1974), sul caso Feltrinelli

29 01, 2025

De Cespedes, Alba: biglietto autografo firmato

2025-01-29T10:13:30+01:00Letteratura|

De Cespedes, Alba: biglietto autografo firmato (7 x 10,5 cm.) scritto nella Pasqua del 1966: 8 righe indirizzate a Pasquale Festa Campanile. (...) Non piccolo caro Pasquale, che può servire a contenere qualche tranquillante per difendersi dalle ire e dalle noie degli scrittori!... Scrittrice, poetessa e partigiana italiana, autrice anche di testi per il cinema ed il teatro. Ha scritto non solo romanzi e poesie, ma si è occupata anche della stesura di copioni di programmi per la radio e la televisione. "Clorinda" è stato il suo pseudonimo radiofonico, e il suo nome di battaglia da partigiana. Alba de Céspedes è [...]

17 06, 2019

De Cespedes, Alba: lettera autografa firmata

2025-01-29T10:10:40+01:00Letteratura|

De Cespedes, Alba: cartolina autografa firmata illustrata, indirizzata a Cristina d’Ajello: Parigi, 18 gennaio 1978. Annullo postale (...) Mia cara amica, grazie dei suoi auguri di Pasqua che ho trovato a ... arrivando dopo quasi cinque mesi di soggiorno a Cuba. Ho passato lì il Natale e ai primi dell’anno sono tornata qui, per rimettermi a lavorare e finire il mio libro. Certo, dopo il lavoro gaio, il clima di ottimismo e allegria che c’era all’Avana, il cambiamento è un pò duro. Le auguro un anno sereno, almeno per la vita privata. Tutto è sempre più difficile. Un abbraccio. Scrittrice, [...]

5 06, 2019

De Pisis, Filippo: lettera autografa firmata

2025-01-29T10:19:49+01:00Arte, Letteratura, News|

De Pisis, Filippo: lettera autografa firmata di due pagine (20,5 x 13,5 cm) indirizzata al direttore della rivista Humanitas: Piero Delfino Pesce: 25. 1. 1917. Rari gli autografi di De Pisis di questa data. (...) Non so con che parole ringraziarla della sua gentile lettera, scusi se non le ò risposto subito; aspettavo di avere pronto questo articolo da inviarle. Se Ella non pubblica quello sul Leopardi, e una corrispondenza da Ferrara per la Rubrica delle notizie dalle varie città, mi rimandi i manoscritti, gliene sarò grato. Ella mi dice che io sono stato avaro di scritti e di articoli: [...]

10 04, 2018

Delfini, Antonio: lettera autografa

2023-09-20T16:21:34+02:00Letteratura|

Delfini, Antonio: cambiale di lire novantasettemilasettecento datata 9 agosto 1939 all’ordine della Banca Agricola di Cavezzo firmata dalla famiglia Delfini: Bianca, Bianca Rosa e Antonio. Antonio Delfini nacque orfano di padre. Cinquant’anni dopo, per ragioni burocratiche, dovette riesumare la salma: Intatto nel viso nel corpo, nella barba, nei capelli (così come risultò all’apertura della cassa, nel cimitero di Modena, la mattina del 10 febbraio 1962) egli si lasciò vedere da me per la prima volta nella mia vita. Non avevo mai avuto un ricordo visivo di lui. Lui, mio padre, aveva trentatre anni; e io, suo figlio, cinquantaquattro. Unico al [...]

2 07, 2012

Erba, Giudici: Lettera autografa firmata

2024-06-21T10:21:28+02:00Letteratura|

Erba, Luciano - Giudici, Giovanni: Lettera autografa firmata di Luciano Erba su cartolina postale illustrata (15 x 10,5), al cui retro, sull’immagine fotografica del negozio di confezioni per bimbi “Paola”, Giudici ha scritto due righe firmandosi. La lettera è indirizzato allo scrittore Gaio Fratini. Mi fai prendere di quelle paure con lo “Studio legale” (non avevo visto l’ex) e mi sono sentito in colpa di non si sa che cosa che è peggio. Proprio adesso che mi alleno per un giro della Mancia a cavallo: sellate ci aspettano le giumenta ed Alicante dove sbarcheremo a fine giugno. Cattafi era dei [...]

Torna in cima