10 06, 2022

Soldati, Mario: lettera dattiloscritta firmata

2022-06-10T16:31:39+02:00Letteratura|

Soldati, Mario: lettera dattiloscritta firmata indirizzata al direttore editoriale di Giulio Bolaffi editore, Gianni Rondolino. Una pagina datata 24 gennaio 1967 su carta intestata. Uno strappo, senza lacune, riparato con nastro adesivo posto al retro della pagina. (...) Ti ringrazio dello splendido catalogo. Non faccio più la critica sull’Europeo, e ogni volta che parlo di cinema sul Notes del Giorno devo sempre chiedere prima il permesso a Bianchi... Ti ringrazio della bellissima mini critica che hai fatto della Provinciale. Spero proprio che tu non l’abbia a male con me se ti avverto di un errore: il Travet non è del [...]

28 09, 2012

Stockhausen, Karlheinz: Fotografia originale con firma autografa

2019-03-26T16:53:14+01:00Musica|

Stockhausen, Karlheinz: Fotografia originale vintage in bianco e nero nella quale è ritratto in primo piano il compositore tedesco, tra i più influenti del XX secolo: 18,5 x 13 cm. Sull’emulsione la firma autografa in rosso di Stockhausen. Al retro la data 21. 1. 1977.

26 05, 2021

Strauss, Georg Richard: fotografia con dedica

2021-05-26T17:24:48+02:00Musica|

Strauss, Georg Richard: fotografia originale nella quale è ritratto il compositore Richard Strauss a mezzo busto: 15 x 10 cm. Gelatina ai sali d’argento applicata su cartoncino con l’intestazione del fotografo Gebruder Lutzel: 16,5 x 10,5 cm. In alto a sinistra, sull’emulsione fotografica, dedica autografa firmata di Richard Strauss indirizzata al compositore italiano di origine ebraica Leone Sinigaglia, vittima dell’Olocausto, il quale, dopo aver soggiornato in varie città europee, dal 1894 risiedette a Vienna dove conobbe e divenne amico di Johannes Brahms, e dal compositore tedesco prese il gusto per la musica cosiddetta assoluta. In questi anni nacquero molti Lieder [...]

14 06, 2017

Sutherland, Graham: lettera autografa

2020-09-03T10:01:23+02:00Arte|

Sutherland, Graham: cartolina in cui il romanziere Maugham è ritratto dal pittore inglese Graham Sutherland, famoso per i suoi ritratti a personaggi celebri. I due si incontrarono a Cap Ferrat, in Costa Azzura, quando Maugham aveva settantaquattro anni; Sutherland lo ritrasse con i colori tipici delle vesti dei monaci buddisti, chiaro riferimento ai tanti racconti di Maugham ambientati in estremo Oriente. La cartolina (14,5 x 10 cm) ritrae Maugham a figura intera seduto su uno sgabello a braccia conserte, a lato la firma autografa di Graham Sutherland e la data: 19.1.1978.

25 07, 2012

Tamburi, Orfeo: Lettera autografa firmata

2016-04-13T15:10:04+02:00Arte|

Tamburi, Orfeo: Lettera autografa firmata di 1 pagina, datata Roma 19 ottobre 1955. La lettera è indirizzata allo scrittore e giornalista Massimo Franciosa: (30 x 22 cm.) Tamburi comunica a Franciosa che sua moglie Simonetta Bardi è stata accettata alla Quadriennale: (...) Simonetta Bardi è stata ammessa alla Quadriennale con tutti e tre i disegni, bellissimi, e all’unanimità delle 2 Commissioni. Ciò mi ha fatto molto piacere ed ecco la ragione del mio scritto. Si è fatta eccezione per il Bianco e Nero; al contrario per la pittura nessuno ha avuto più di un’opera. La ringrazio per la bella pagina [...]

10 04, 2019

Tercer Taller Poetico

2019-04-10T17:24:10+02:00Letteratura, Letteratura|

AA. VV.: Tercer Taller Poetico, Mexico, Marzo 1937, 23,5 x 16 cm. Tela editoriale con tassello blu e titoli in oro ai piatti (qualche fioritura); pp. 50, (4). Rivista di poesia fondata nel 1936 da Rafael Solana, di cui uscirono quattro numeri: l’ultimo nel 1938. Stampata da Miguel Lira su pregevole carta uso mano, questo numero vede la collaborazione dei poeti Beltran Neftalì, la cui firma autografa è in fine alla sezione con le sue poesie; Galvez Ramòn, la cui firma autografa è in fine alle sezione con le sue poesie; Gonzalez Marinez Enrique, firma autografa in fine al Poema [...]

5 05, 2016

Thayaht (Ernesto Michaelles): Almanacco Italia Veloce

2019-04-02T14:41:21+02:00Arte, Arte|

Thayaht (Ernesto Michaelles): Almanacco Italia Veloce. Matita su carta: 20,5 x 16 cm. In alto a destra timbro a tampone nero Thayaht. In basso la scritta autografa datata: Scritte pubblicitarie per almanacco veloce italiano. Progetto originale per grafica pubblicitaria dell’Almanacco dell’Italia Veloce: 1931. Autentica su fotografia di Sandro Michahelles. Bozzetto realizzato quando Thayaht prende parte assieme a Munari, Diulgheroff, Prampolini, Balla, Pozzo, Dottori, alla realizzazione dell’Almanacco dell’Italia Veloce. L’iniziativa di Oscar Fusetti, futurista della prima ora, patrocinata dallo stesso Marinetti, è quella di produrre un almanacco che offra una summa dei primati artistici, creativi e industriali dell’Italia moderna. E’ Fusetti [...]

8 05, 2017

Thayaht: L’astronomo studia l’eclisse

2019-04-02T14:50:17+02:00Arte, Arte|

Michahelles, Ernesto (Thayaht): L’astronomo studia l’eclisse: matita su carta. Disegno originale su leggera carta d’album con titolo autografo di Thayaht e timbro a tampone nero in basso a destra: 15,5 x 19,5 cm. Sotto al titolo la dicitura Arcetri. Senza data ma anni Quaranta. Autentica su fotografia di Sandro Michahelles. In eccellente stato di conservazione.

Torna in cima