29 07, 2018

Bartali, Gino: fotografia firmata

2025-01-29T09:50:34+01:00Varia|

Bartali, Gino: cartolina illustrata promozionale (15 x 10,5 cm.) nella quale è raffigurato Gino Bartoli a mezzo busto; al retro della cartolina la pubblicità del nastro per manubri GASLO fabbricato dai Laboratori Cosmochimici di Milano. Sulla parte anteriore, ai piedi della cartolina, la firma autografa per esteso di Gino Bartali e la data 1954. Firma leggermente ossidata, ma chiaramente leggibile. In ottimo stato di conservazione. Quarto nei Tour del 1951 e del 1952, in cui aiutò Coppi a vincere, Bartali vinse a trentotto anni il suo ultimo grande titolo, il campionato italiano. Nel 1953, dopo aver vinto a trentanove anni [...]

16 01, 2017

Belli, Carlo: lettera autografa

2021-08-30T18:17:18+02:00Arte|

Belli, Carlo: lunga lettera dattiloscritta siglata, con correzioni autografe, indirizzata il 31 gennaio 1977 da Belli allo scultore Colbèr: 5 pagine (28,5 x 22 cm.) a proposito dell’astrattismo. (...) Poiché la tua lettera mi mette dentro non so quale rimorso, o corruccio ... scrivo questa lettera, un po’ contrariamente alle mie abitudini, per confermarti tutto quello che ti ho detto, a proposito di quella tua scultura e di quel tuo articolo (...). La scultura (o l’arte) cosiddetta “astratta” non può prescindere, come quella figurativa, dal racconto. Non ha importanza il fatto che nella “figurativa” tale racconto (o sua umana “leggibilità”), [...]

21 04, 2020

Bellincioni, Gemma – Benelli, Sem: citazione autografa firmata

2022-03-07T10:12:07+01:00Letteratura, Varia|

Bellincioni, Gemma - Benelli, Sem: citazione autografa firmata e datata del soprano italiano Gemma Bellincioni, proveniente dall’album di autografi della contessa Rosa di San Marco: Arte e amore ... croce e delizia! 26 giugno 1926, Milano. Al retro del foglio (21 x 13 cm.) vi è una citazione autografa firmata di Sem Benelli tratta dall’atto secondo della commedia “Ali”: Le idee durano più della materia, più dell’Arte! Ben conservati. Gemma Bellincioni, (Monza, 18 agosto 1864 – Napoli, 23 aprile 1950), soprano italiano, è uno dei più noti soprani del tardo XIX secolo. Emerse per le sue interpretazioni del repertorio veristico [...]

4 07, 2024

Bellonci, Maria: biglietto da visita

2025-01-29T09:51:43+01:00Letteratura|

Bellonci, Maria: biglietto da visita (5 x 8,5 cm.) sul quale Maria Bellonci ha scritto 4 righe autografe firmate indirizzate a Cristina D’Ajello, presidentessa del Sindacato Scrittori Italiano. Primogenita di Gerolamo Vittorio Villavecchia, si sposò l'11 agosto 1928 con Goffredo Bellonci, prendendone il cognome e firmando così tutte le sue opere. Il suo esordio di scrittrice avvenne nel 1939 con la nota psicobiografia Lucrezia Borgia, edita in lingua italiana da Arnoldo Mondadori Editore ed in lingua inglese da Phoenix. Scrisse libri di argomento storico, innanzitutto basati su una ricca e minuziosa ricerca, attraverso la consultazione dei documenti originali esistenti, a [...]

29 01, 2025

Bellonci, Maria: biglietto da visita

2025-01-29T09:49:28+01:00Letteratura|

Bellonci, Maria: biglietto da visita (5 x 8,5 cm.) sul quale Maria Bellonci ha scritto 5 righe autografe firmate indirizzate a Cristina D’Ajello, presidentessa del Sindacato Scrittori Italiano: 10 settembre con molti cordiali saluti, mentre sto partendo per Venezia... Primogenita di Gerolamo Vittorio Villavecchia, si sposò l'11 agosto 1928 con Goffredo Bellonci, prendendone il cognome e firmando così tutte le sue opere. Il suo esordio di scrittrice avvenne nel 1939 con la nota psicobiografia Lucrezia Borgia, edita in lingua italiana da Arnoldo Mondadori Editore ed in lingua inglese da Phoenix. Scrisse libri di argomento storico, innanzitutto basati su una ricca [...]

13 12, 2018

Berlioz, Hector: lettera autografa firmata

2018-12-13T17:00:44+01:00Musica|

Berlioz, Hector: lettera autografa firmata di una pagina (24,5 x 19 cm.) indirizzata all’Intendente Generale della lista civile: 16 maggio 1839. Berlioz scrive a proposito della sua importante opera Romeo e Giulietta. (...) Je viens de terminer deux ouvrages que je desire pouvoir faire entendre au conservatoire au commencement de l’hiver prochain. Comme il m’est impossible de faire les préparatifs dispendieux que nécessiterent au concerts sans etre sur d’obtenir la salle du Garde meuble de la Couronne, la seule convenable pour cela, je viens, Monsiuer le Comte, vous prier de aujourd’hui de vouloir bien m’accorder la disposition de ce local [...]

29 01, 2025

Berto, Giuseppe: 4 righe autografe firmate

2025-01-29T09:54:23+01:00Letteratura|

Berto, Giuseppe: 4 righe autografe firmate di uno degli autori italiani più grandi e significativi del secondo Novecento, uno dei pochi che sia riuscito a raccontare l'avventura esistenziale della sua generazione. Berto scrive a Cristina D’Ajello, presidentessa del Sindacato Scrittori Italiano. Una pagina (28 x 22 cm.) senza data.

29 01, 2025

Bezzuoli, Giuseppe: 7 lettere autografe firmate

2025-01-29T09:59:08+01:00Arte|

Bezzuoli, Giuseppe: 7 interessanti lettere autografe firmate inviate fra il 1832 e il 1845 al pittore Ferdinando Rondoni. Rare e ben conservate. a) Lettera autografa firmata datata Firenze 17 ottobre 1832. Una pagina e mezzo con indirizzo in quarta: 25 x 19 cm. (...) Io compatisco i miei colleghi allor quando ritardano le commissioni; la preoccupazione dell’Arte sovente fa trascurare anche i più cari amici. Io ho saputo dal cavaliere, che fu in Firenze, che il tuo sfondo è venuto assai bene, e tanto il Franceschi che la casa Bertola ne sono contentissimi. Tu mi dici che la stagione è [...]

13 08, 2012

Birolli, Renato: Lettera autografa firmata

2015-07-08T10:37:30+02:00Arte|

Birolli, Renato: Rara ed interessante lettera autografa firmata di una pagina (28 x 21,5 cm.) indirizzata al critico d’arte Umbro Apollonio: Milano. 14. 9. 1947. Birolli intercede per la pubblicazione del diario di una giovane partigiana veneta, che racconta le rappresaglie sanguinose e il clima di terrore che fino all’ultimo gravò sulle città e nell’hinterland. Due fori laterali per archiviazione, lontani dal testo. Caro Umbro, questa donna è Carla Bettei, e tu fammi il piacere di ascoltarla e di riavere i manoscritti che ti darà ... Carla Bettei, 1908 - 1964, pubblica nel 1958 un diario che racconta le vicende [...]

10 03, 2025

Bistolfi, Leonardo: 3 lettere autografe firmate

2025-03-10T17:06:41+01:00Arte|

Bistolfi, Leonardo: 3 lettere autografe firmate indirizzate fra l’aprile e il luglio 1908 alla ditta Walton Goody & Cripps. Walton Goody & Cripps Ltd, era di proprietà di "un capitano d'industria" dell'epoca, William Walton, giunto a Carrara verso il 1840 e artefice di altre importanti innovazioni per l'industria del lapideo importate da oltre Manica. William Walton (1796-1872) ha avuto un ruolo importantissimo nella storia di Carrara nel XIX secolo: console degli Stati Uniti e della Gran Bretagna durante il regno della Regina Vittoria, progettò il primo pontile a Marina di Carrara per l’attracco dei navicelli per il trasporto del marmo, [...]

Torna in cima