De Pinedo, Francesco: firma autografa per esteso datata luglio 1927 su pagina (22 x 14 cm.) del celebre aviatore e generale italiano, sottocapo di Stato Maggiore della Regia Aeronautica, pioniere dell’aviazione e discendente di una nobile famiglia napoletana. Nel 1927, con Carlo Del Prete e il motorista Vitale Zacchetti, De Pinedo effettuò la famosa trasvolata oceanica: su di un Savoia-Marchetti S.55 denominato “Santa Maria” volò da Elmas alle Isole di Capo Verde, su Buenos Aires e infine raggiunse l’Arizona. Il 6 aprile, mentre effettuava il rifornimento sul Lago Roosevelt di Salt River (Arizona) l’aereo prese fuoco e s’inabissò in pochi minuti. Il completamento del raid fu reso possibile grazie all’invio di un altro idrovolante Savoia Marchetti S.55, ribattezzato “Santa Maria II” per via marittima da Genova a New York. Il viaggio di ritorno, ricongiungendosi al tragitto iniziale a New Orleans, toccò Memphis, Chicago, alcune località in Canada, Terranova, le isole Azzorre, Lisbona, Barcellona con arrivo finale al Lido di Ostia a Roma ricevuto da Mussolini.
Richiedi Informazioni