Prezzo: disponibile a richiesta
Autore: Einaudi, Luigi
Titolo: Fotografia

Einaudi, Luigi: fotografia originale in stampa d’epoca (gelatina ai sali d’argento) nella quale è ritratto a mezzo busto Luigi Einaudi: 23 x 17 cm. Senza data ma anni Trenta. In basso a sinistra la firma autografa del fotografo Arturo Ghergo, Roma. La fotografia è applicata su cartoncino sul quale, in basso, vi è una lunga dedica autografa firmata e datata (1955) di Luigi Einaudi a Antonio d’Aroma, il più stretto collaboratore di Luigi Einaudi dai tempi della Banca d’Italia fino alla Presidenza della Repubblica: Ad Antonio D’Aroma che per oltre un decennio è stato al mio fianco come valoroso instancabile e devoto collaboratore… Una piccola mancanza nella parte bassa del cartoncino, ma in ottimo stato di conservazione. Euro 370

Luigi Einaudi è stato il secondo Presidente della Repubblica Italiana. Intellettuale ed economista di fama mondiale, Einaudi è considerato uno dei padri della Repubblica Italiana. Il fotografo Arturo Gherco giunse a Roma nel 1929; nonostante i pochi mezzi di cui disponeva, riuscì ad aprire uno studio di fotografia in via Condotti, e a farsi conoscere nel mondo dell’alta società romana come ritrattista. Le sue opere, caratterizzate da una tecnica di ripresa e di successiva manipolazione delle immagini all’avanguardia per i tempi, divennero una moda; quasi tutti i VIP dell’epoca vollero un ritratto di Ghergo, che stabilì anche uno speciale rapporto con Cinecittà, diventando “il fotografo delle dive”. Fra i numerosi personaggi del Novecento che posarono per Ghergo si possono ricordare Messaline, Papa Pio XII, Luigi Einaudi, Alcide De Gasperi, l’Aga Khan, Pietro Badoglio, Sophia Loren, Ingrid Bergman, Gina Lollobrigida, Vittorio Gassman e Amedeo Nazzari. Nello stesso tempo Ghergo fu tra i pionieri della fotografia di moda in Italia, e successivamente si occupò anche di pubblicità (per Ferrania) e di pittura.

Richiedi Informazioni