Prezzo: disponibile a richiesta
Autore: Gromo, Mario
Titolo: Guida sentimentale
Editore: Ribet
Data: 1928

Gromo, Mario: Guida sentimentale. Con 3 acqueforti di Francesco Mennyey, Torino, Fratelli Ribet, 1928, 19 x 13 cm. Brossura editoriale; pp. 378, (6) + 4 su carta più sottile di pubblicità editoriale. 750 esemplari numerati. Dedica autografa firmata e datata (1928) di mario Gromo a Lorenzo Valerio Bona. Piccola etichetta di biblioteca privata ai piedi del dorso; altra etichetta alla prima carta bianca; dorso leggermente scolorito per esposizione alla luce. Bell’esemplare. Edizione originale.

Mario Gromo partecipò negli anni venti alla vita culturale torinese con Gobetti, Debenedetti, Solmi; fondò una casa editrice, la Fratelli Ribet, che pubblicò nel giro di pochi anni alcuni tra i testi più significativi della letteratura italiana di quel periodo; infine si dedicò al giornalismo come critico cinematografico. Con Maria Adriana Prolo costituì il Museo del Cinema, oggi ospitato nella Mole antonelliana. Per le stesse edizioni Ribet pubblica la fortunata, postgozzaniana, Guida sentimentale, la quale, pur non essendo citata Torino nel titolo, è in realtà precisamente un’affettuosa scorribanda nella città d’adozione dell’autore. Gromo, sia pure in una forma sovente ironica (e talora autoironica), difende una Torino che sta irrimediabilmente scomparendo sotto i colpi energici della modernizzazione: una “Torino sabauda, senza motori, senza automobili e senza seta artificiale” (E. Zanzi, in La Gazzetta del popolo, 7 luglio 1928)

Richiedi Informazioni