Birolli, Renato: inusuale e bella fotografia originale (vintage) in bianco e nero (24 x 18,5 cm.) ai sali d’argento, nella quale il pittore è ripreso intento a decorare il gesso che gli immobilizza il piede fratturato, con un elaborato motivo astratto. Al retro della fotografia il tampone dello studio Giancolombo di Milano. La fotografia risale quasi certamente agli anni Cinquanta. Ben conservata.
Al retro della fotografia una didascalia dattiloscritta narra la storia dell’incidente: <<La storia della frattura di Birolli è quasi “eroica”. Andò così. Renato Birolli e Ennio Morlotti scendavano da Claviere ad Ulzio a bordo di una spericolata corriera. Birolli stringeva con una sorta di religiosa venerazione un rotolo. Al momento di calare a terra il pittore mise un piede in fallo. Avrebbe potuto reggersi ma non voleva abbandonare il rotolo contenente nientemeno che una litografia donatagli da Matisse. Uno scricchiolio, un dolore acuto. La gamba si era spezzata ma il Matisse era salvo. (…)
Richiedi Informazioni