Prezzo: disponibile a richiesta
Autore: Fronzoni, Angelo Giuseppe
Data: 1974

Fronzoni, Angelo Giuseppe: Centroquadro. Manifesto originale realizzato da Fronzoni per la mostra collettiva degli artisti Balice, Ballocco, Bonalumi, Colombo, Dadamaino, Fabro, Nigro, Reggiani, Tornquist, Varisco organizzata dalla galleria Centroquadro di San Marino in occasione dell’apertura dello spazio espositivo nel 1974: 44 x 88 cm. In perfetto stato di conservazione. Raro.

Fronzoni nasce a Pistoria il 5 Marzo 1923. Inizia la sua attività di grafico nel 1945 occupandosi di editoria e di disegno industriale. Nel 1947 fonda e dirige la rivista “Punta”. Nel 1965 è redattore grafico di Casabella. Nel 1966 collabora al restauro di Palazzo Balbi a Genova e alla sua sistemazione quale sede dell’istituto di storia dell’arte. Opera come progettista nel campo della grafica e del disegno industriale: realizza (1966) il manifesto per la mostra di Lucio Fontana e, nello stesso tempo, l’immagine coordinata della biennale di Venezia. L’anno successivo disegna il poster per il Museo sperimentale di Torino. Seguono poi la definizione dell’immagine culturale “Arte e città di Genova” e la sistemazione della galleria d’arte contemporanea a Palazzo Reale di Genova. Realizza la serie di valigie “Forma Zero” per Valextra e i mobili “Serie ‘64”. Nel 1980 ottiene il Premio Zanotti Bianco per l’allestimento del Museo Walser a Alagna Valsesia. Partecipa a numerose rassegne e mostre in Italia e all’estero conquistando ambiti riconoscimenti: è stato premiato a Varsavia, Brno, Lipsia, Zagabria (Premio alla carriera 1992). Suoi lavori sono stati esposti o sono presenti nelle collezioni di numerosi musei del mondo. Ha esposto le sue opere a Londra, Buenos Aires, Brno e molte di esse fanno parte di collezioni di grande prestigio, come ad esempio: Bibliothèque National (Parigi), Musée cantonal des beaux arts (Losanna), Deutsches Bucherei (Lipsia), Deutsches Plakat Museum (Essen), Museum Narodowe (Varsavia), Moravska galerie (Brno), Stedelijk Museum (Amsterdam), Museum of Modern Art (New York), Royal Ontario Museum (Toronto).

Richiedi Informazioni