4 08, 2022

Dorazio, Piero: Dorazio

2022-08-04T10:34:42+02:00Arte|

Dorazio, Piero: Dorazio, Belluno, Colophon, 1998, 31 x 23 cm. Brossura editoriale; pp. 76, (4) con numerose illustrazioni a colori di opere di Dorazio. Testi di: Maurizio Fagiolo Dell’Arco, Piero Dorazio, Carlo Giulio Argan, Dino Buzzati, Jacques Lassaigne, Giuseppe Ungaretti, Marisa Volpi Orlandini. In fine un’intervista con Dorazio. Dedica autografa firmata e datata (1998) di Piero Dorazio al saggista e critico musicale Gianni Borgna. Edizione originale. (...) i colori parlano da soli, fra di loro, due o tre alla volta o tutti insieme. Guardandoli uno per uno e imparando a identificarli, avremo dei nuovi compagni della nostra vita, i quali [...]

23 07, 2018

Dorazio, Piero: Dorazio. Rosso – Verde – Bleu & Co.

2018-07-23T09:47:41+02:00Arte|

Dorazio, Piero: Dorazio. Rosso - Verde - Bleu & Co., Roma, Giovanni di Summa, 1997, 28 x 21 cm. Brossura editoriale; pp. 8 con un testo di Eugen Gomringer e uno di Gabriele Simongini, una fotografia a colori a piena pagina nella quale è ritratto Dorazio; 18 tavole a colori illustrate da opere di Dorazio; 18 pagine di bio-bibliografia. Catalogo della mostra svoltasi prezzo la Galleria Di Summa. Bella dedica autografa firmata e datata (1997) di Piero Dorazio ad Alberto Ronchei con l’augurio ch’egli torni a dirigere il traforo del Monte Elicona italiano ... Edizione originale.

7 01, 2023

Dorazio, Piero: Piero Dorazio

2023-01-07T12:36:10+01:00Arte|

Dorazio, Piero: Piero Dorazio, Milano, Lorenzelli Arte, 1992, 24 x 20 cm. Brossura editoriale; pp. 36 non numerate con un testo di Guido Ballo, la riproduzione a colori di 6 opere di Dorazio a piena pagina e una cospicua bio-bibliografia dell’artista. Catalogo edito in occasione della mostra svoltasi alla galleria Lorenzelli, nel quale furono esposte opere realizzate fra il 1991 e il 1992. Dedica autografa firmata e datata (1992) di Piero Dorazio. Conservato invito della mostra in fine volume. Edizione originale. (...) In quei suoi tessuti o meglio membrane, di natura uniforme, quasi monocroma e pure intrecciata di fili diversi [...]

5 03, 2022

Dorazio, Sanfilippo, Turcato

2022-03-05T12:24:32+01:00Arte|

Dorazio, Piero - Sanfilippo, Antonio - Turcato, Giulio: Dorazio, Sanfilippo, Turcato, Roma, Galleria La Salita, 1959, 23 x 17 cm. Brossura editoriale; pp. 8 a fogli sciolti (due quaderni) con un testo di Nello Ponente in italiano e inglese e la riproduzione di 3 opere in bianco e nero a piena pagina: Dorazio: Tantalo T, 1958 - 59; Sanfilippo: Pittura, 1958; Turcato: Composizione, 1959. In fine l’elenco delle opere esposte: 4 di Dorazio; 4 di Sanfilippo; 4 di Turcato. Catalogo della mostra inauguratasi presso la Galleria La Salita il 15 aprile 1959. Edizione originale.  Euro 120 (...) Turcato, Dorazio e Sanfilippo [...]

27 02, 2015

Dorfles, Gillo: Bonalumi

2015-02-27T16:06:04+01:00Arte|

Dorfles, Gillo: Bonalumi, Milano, Edizioni del Naviglio, 1973, 29 x 29 cm. Tela editoriale con sovracoperta; pp. 179 quasi interamente illustrate da fotografie in bianco e nero e colori. Progetto grafico di A. G. Fronzoni; fotografie di Giacomelli, Mulas ed altri, Alla prima carta bianca dedica autografa datata e firmata di Agostino Bonalumi. Edizione originale.

10 06, 2022

Dorfles, Gillo: Il disegno industriale e la sua estetica

2022-06-10T16:07:42+02:00Arte|

Dorfles, Gillo: Il disegno industriale e la sua estetica, Bologna, Cappelli editore, 1963, 28,5 x 24 cm. Tela editoriale con sovracoperta; pp. 103, (3) con numerose illustrazioni in bianco e nero riproducenti “pezzi iconici” del design. Una minima frattura ai piedi del dorso della sovracoperta, senza mancanze, ma bell’esemplare. Edizione originale. (...) Oggi le mode non durano nulla. C'è un avvicendarsi terribile nella ricerca di qualcosa di nuovo. Tutti vogliono la novità, sia nell'oggetto industriale sia nell'opera d'arte. Così se un tempo gli stili duravano cinquanta anni o addirittura un secolo, oggi durano tre o quattro anni... Gillo Dorfles

13 08, 2012

Dottori, Gerardo: Mostra omaggio a Gerardo Dottori

2025-01-28T15:10:31+01:00Arte|

Dottori, Gerardo: Mostra omaggio a Gerardo Dottori. Opere dal 1910 al 1970, Jesi, Galleria “Il Centro”, 11 – 20 Novembre 1970, 17 x 24,5 cm. Brossura illustrata a colori con un dipinto del 1920; 16 pagine con molte riproduzioni in bianco e nero di opere di Dottori. Al retro della copertina lunga biografia manoscritta autografa di Dottori indirizzata al gallerista di Johannesburg Pieraccini, come si evince dalla grande busta con indirizzo autografo conservata. Molto sinteticamente Dottori scrive: Gerardo Dottori è nato a Perugia l’11 – 11 – ‘84. Ha studiato all’Accademia Belle Arti “Pietro Vannucci”. Ha aderito al futurismo nel [...]

13 08, 2012

Dova, Gianni: La memoria del tempo

2023-03-10T11:30:20+01:00Arte|

Dova, Gianni: La memoria del tempo. Momenti, percorsi e protagonisti dell’arte contemporanea, Milano, Punto e Linea, 1986, 22 x 16,5 cm. Tela editoriale con sovracoperta illustrata a colori; pp. 94, (2). Illustrazioni a colori delle opere di Dova e illustrazioni fotografiche in bianco e nero delle tappe salienti della sua vita artistica. Testi e testimonianze di: Ballo, Carrieri, Cavallo, Crispolti, Dangelo, De Grada, De Micheli, Dorfles, Fiori, Gatto, Russoli, Sanesi, Tadini, Valsecchi e altri. Dedica autografa firmata e datata di Gianni Dova, il quale giocando con la lettera “O” della parola amico e con il nome del destinatario della dedica, [...]

10 04, 2019

Fabro, Luciano: Letture parallele

2019-04-10T18:53:41+02:00Arte|

Fabro, Luciano: 1) Letture parallele; 2) Lectures parallèles II; 3) Letture parallele III; 4) Letture Parallele IV; Milano, Genève, Torino, Milano; Galleria Arte Borgogna, Adelina Cuberian, Christian Stein, Padiglione d’Arte Contemporanea; 1972, 1974, 1975, 1980, 24 x 17 cm. 4 libri d’artista; pp. 22, 15, 18, 48. Brossure editoriali. I volume: illustrazioni nel testo + 1 pagina ripiegata con 1 illustrazione e una grande tavola finale più volte ripiegata con il disegno della facciata originale della chiesa del SS. Redentore a Venezia. II volume: testo in italiano e francese; illustrazioni fotografiche in bianco e nero a piena pagina. III volume: [...]

10 06, 2022

Faranda, Franco: Ludovico Cardi detto il Cigoli

2022-06-10T15:58:47+02:00Arte|

(Cardi Ludovico, Il Cigoli) Faranda, Franco: Ludovico Cardi detto il Cigoli, Roma, De Luca editore, 1986, 34 x 24,5 cm. Tela editoriale con sovracoperta e cofanetto; 187, (3) con LVI tavole a colori e 120 illustrazioni in bianco e nero. Introduzione di Renato Roli. Edizione originale. (...) Il Cigoli, uno dei casi più macroscopici... di artisti famosi, protagonisti di importanti e delicate fasi dell’arte italiana, ma privi a tutt’oggi di uno studio monografico aggiornato...

Torna in cima