27 03, 2023

Perilli, Achille: biglietto di auguri

2023-03-27T16:53:16+02:00Arte|

Perilli, Achille: biglietto di auguri realizzato con un foglio di pregevole carta uso mano ripiegato a metà: il foglio aperto misura cm. 27 x 11, 5. Il biglietto è per metà a stampa (Fratelli Palombi, Roma): vi è riportata la frase: Achille Perilli augura un felice 1959 seguita dal nome del destinatario manoscritto da Perilli a biro blu e dall’indirizzo a stampa di Perilli: Vicolo San Nicolò da Tolentino, Roma. Sull’altra metà del biglietto (11 x 13,3 cm.) vi è un’opera originale firmata e datata (1958) di Achille Perilli: china e acquerelli colorati. In ottimo stato di conservazione. (...) Non [...]

23 02, 2022

Pesaresi, Marco: Ospedale di Reggio Calabria

2022-02-23T10:45:08+01:00Arte|

Pesaresi, Marco: Ospedale di Reggio Calabria. Lavori in corso. Fotografia originale a colori dalla serie Ospedali italiani, senza data ma anni Novanta. Stampa d’epoca su carta politenata: 23 x 30,5 cm. Al retro etichetta Marco Pesaresi e tracce di altre etichette. Ben conservata. Rare le fotografie di Pesaresi in stampe d’epoca. Euro 300 Soltanto ora ho capito che Marco Pesaresi era Orfeo. Il poeta che ammutolisce le bestie feroci e che strega i mostri, che ipnotizza gli spettri inferi, in verità è una fiamma. Orfeo scende nell’Ade con la poesia, con un falò tra le labbra. La macchina fotografica di [...]

3 06, 2016

Piacentino, Gianni: Piacentino

2016-06-03T10:02:55+02:00Arte|

Piacentino, Gianni: Piacentino, Torino, Galleria Sperone, 1 dicembre 1966, 40 x 52, 5 cm. Manifesto originale stampato in colore viola in occasione della mostra di Piacentino svoltasi presso la Galleria Sperone nel 1966. Una delle primissime mostre personali dell’artista. In ottimo stato di conservazione. Edizione originale.

7 01, 2023

Pignotti, Lamberto: Agitato

2023-01-07T13:02:06+01:00Arte|

Pignotti, Lamberto: Agitato. Pennarelli colorati su foglio di giornale: 25 x 19,5 cm. In basso a sinistra la data: 1976; in basso a destra la firma autografa di Pignotti. Opera originale. (...) Ho sempre teso a vedere la scrittura, a guardare la parola come un'immagine. Spesso le mie poesie lineari nascono dal collage di linguaggi di varia provenienza. Anche i miei testi nati fra la fine degli anni '40 e l'inizio dei '50 – pre-tecnologici – usano una tale tecnica, il collage appunto, che è assimilabile al montaggio, il linguaggio visivo cinematografico per eccellenza. Collage e montaggio producono una sorta [...]

25 10, 2017

Pignotti, Lamberto: Biblia pauperum

2017-10-25T11:02:39+02:00Arte|

Pignotti, Lamberto: Biblia pauperum, Roma, Edizioni Elle Ci, 1977, 22 x 23 cm. Brossura editoriale, pp. 14 con scritti di Eugenio Battisti, Umberto Eco, Pietro Favari, Mario Lunetta, Valerio Riva + 52 tavole illustrate stampate su carte di diversi colori. 1500 esemplari. Schedina editoriale conservata. Tracce di polvere al retro di copertina. Edizione originale.

27 03, 2023

Pistoletto, Michelangelo: Ritratti al Tavolo del Terzo Paradiso

2023-03-27T15:48:33+02:00Arte|

Pistoletto, Michelangelo: Ritratti al Tavolo del Terzo Paradiso, Siena, Carlo Cambi editore, 2015, 29 x 29 cm. Cartone editoriale illustrato; pp. 125, (9) con numerose illustrazioni a colori a piena pagina. Testi di Michelangelo Pistoletto e Achille Bonito Oliva. Alla prima carta, specchiante, grande dedica autografa firmata di Pistoletto corredata dal disegno originale dell’infinito. Edizione originale. (...) Per creare questa opera ho utilizzato il simbolo dell’infinito. È la fusione fra il primo e il secondo paradiso. Il primo è quello in cui gli esseri umani erano totalmente integrati nella natura. Il secondo è il paradiso artificiale, sviluppato dall’intelligenza umana... Michelangelo [...]

20 08, 2012

Pomodoro, Arnaldo: Ecritures, perforations d’objectes

2022-06-10T10:52:35+02:00Arte|

Pomodoro, Arnarldo: Ecritures, perforations d’objectes, Paris, Musée d’Art Moderne, 16 settembre - 30 ottobre, 1976, 30x 21 cm. Cartone editoriale rosso illustrato con dorso in tela; ritratto fotografico in bianco e nero a piena pagina di Pomodoro; biografia; 3 pagine di testo di Schefer, 41 splendide illustrazioni fotografiche in bianco e nero a piena e doppia pagina. Alla prima carta bianca dedica autografa firmata di Arnaldo Pomodoro, datata Milano 1982. Edizione originale.

Torna in cima