2 05, 2022

Rosenquist, James: Rosenquist

2022-05-02T16:23:42+02:00Arte|

Rosenquist, James: Rosenquist, Paris, Ileana Sonnabend, 1964, 26,5 x 18 cm. Brossura editoriale; pp. 16 non numerate con 6 riproduzioni in bianco e nero di opere di Rosenquist, di cui alcune a doppia pagina. Testo di José Pierre. Estratto da una conversazione con l'artista di Edward F. Fry. Estratti dalla recensione “Phases” di Edouard Jaguer. Biografia. Conservata la lista (un foglio volante) delle opere esposte con le dimensioni, quasi sempre assente. Prima esposizione personale di Rosenquist in Europa. Bell’esemplare. Edizione originale. (...) I dipinti sono ricordi. Ricordi del pittore che li ha dipinti. Ricordi che possono anche essere condivisi. I [...]

22 08, 2014

Sassu, Aligi: Aligi Sassu, con disegno originale

2014-08-22T15:26:50+02:00Arte|

Sassu, Aligi: Aligi Sassu. A cura di Sandra Giannattasio. Introduzione di Guilio Carlo Argan. Testimonianze di Guttuso, Manzù, Zavattini. Contributi critici di Pedullà, Ulivi. Roma, Oberon, 1984, 20,5 x 21 cm. Brossura editoriale; pp. XXIV, 254, (2). Con numerose tavole a colori a piena pagina, ed illustrazioni in bianco e nero nel testo di opere di Sassu. Catalogo della mostra svoltasi a Roma, Castel Sant’Angelo, aprile - giugno 1984. In prima pagina grande disegno originale firmato ad inchiostro nero (17,5 x 21 cm.) accompagnato da dedica autografa firmata di Sassu. Edizione originale.

4 06, 2016

Scheidegger, Ernst: Nona Triennale di Milano

2016-06-04T13:51:16+02:00Arte|

Scheidegger, Ernst: Nona Triennale di Milano, Palazzo dell’arte al parco, 1951, 25 x 17,5 cm. Depliant pubblicitario realizzato dal fotografo, grafico e pittore svizzero Scheiddeger per la Triennale di Milano, stampato per essere apposto sui treni al fine di pubblicizzare l’esposizione.

16 05, 2018

Scialoja, Toti – Nunzio (Di Stefano): Tre lievi levrieri

2023-03-10T11:47:17+01:00Arte, Letteratura|

Scialoja, Toti - Nunzio (Di Stefano): Tre lievi levrieri. Poesie con animali 1971 - 1979, Roma, L'Attico, 1985, 30, 5 x 22 cm. Brossura editoriale; pp. 35 - (5), con 4 litografie originali di Nunzio firmate e numerate a mano dall’artista, stampate da R. Bulla in Roma con torchio a stella Eugene Brisset su carta Graphia da trecento grammi, tirate a 100 esemplari. Edizione originale. Questa raccolta — voluta dall’amico Fabio Sargentini a cui dico grazie — è il risultato di un breve viaggio à rebours tra i quaderni delle mie poesie rimaste nel cassetto. Sono rimaste escluse, insieme a [...]

18 09, 2012

Scialoja, Toti: Disegno originale

2019-03-26T16:38:43+01:00Arte|

Scialoja, Toti: Matita, china e tempere colorate su carta: 31,5 x 23,5 cm. Disegno originale, senza firma e senza data, ma sicuramente risalente agli anni Cinquanta, sul quale Scialoja ha scritto alcune strofe a matita. Nel disegno è raffigurata Calandra Bella Donna: La Calandra Bella donna, già notata in minigonna. Uno dei primi esempi delle brevi e folgoranti filastrocche per bambini scritte da Scialoja, amico di Afro e Burri, maestro di Kounellis e Pascali. Tracce di scotch al retro del foglio.

17 03, 2020

Secchiaroli, Tazio: fotografia originale

2020-03-17T16:09:18+01:00Arte, Fotografie Moderne e Contemporanee|

Secchiaroli, Tazio: fotografia originale in stampa vintage nella quale è ritratto Federico Fellini in casa. Gelatina ai sali d’argento stampata su pesante carta baritata: 20 x 29 cm. Al retro timbro a tampone nero Tazio Secchiaroli, indicazioni a matita e data 1962. Provenienza Nadia Stanchioff. In ottimo stato di conservazione.

17 03, 2020

Secchiaroli, Tazio: fotografia originale

2020-03-17T16:08:48+01:00Arte, Fotografie Moderne e Contemporanee|

Secchiaroli, Tazio: fotografia originale nella quale sono ritratti Federico Fellini e Marcello Mastroianni sul set del capolavoro del regista riminese 8 e 1/2. Gelatina ai sali d’argento in stampa vintage; la fotografia è stampata su pregiata e pesante carta baritata: 20 x 29 cm. Al retro timbro a tampone nero Tazio Secchiaroli, indicazioni a pennarello e a matita. Senza data ma 1963 circa. Insignificanti tracce d’uso ai margini. Provenienza Nadia Stanchioff. In ottimo stato di conservazione. Pubblicata in Tazio Secchiaroli: Federico Fellini, Rizzoli, 2003, pagina 34. (...) Nelle ultime settimane, con ansia crescente, avevo tentato di ripercorrere l’itinerario della gestazione [...]

17 03, 2020

Secchiaroli, Tazio: fotografia originale

2020-03-17T16:08:15+01:00Arte, Fotografie Moderne e Contemporanee|

Secchiaroli, Tazio: fotografia originale stampata su preziosa e pesante carta baritata, nella quale sono ritratti Federico Fellini, Marcello Mastroianni e Sandra Milo sul set del capolavoro del regista riminese 8 e 1/2. Gelatina ai sali d’argento in stampa vintage: 20 x 29 cm. Al retro timbro a tampone nero Tazio Secchiaroli e indicazioni a matita. Senza data ma 1963 circa. Insignificanti tracce d’uso ai margini. Provenienza Nadia Stanchioff. In ottimo stato di conservazione. Pubblicata in Tazio Secchiaroli: Federico Fellini, Rizzoli, 2003, pagina 74. (...) Lavorare con Marcello è una gioia: delicato, disponibile, intelligente, entra nei personaggi in punta di piedi, [...]

19 03, 2020

Secchiaroli, Tazio: fotografia originale

2020-03-19T18:14:38+01:00Arte, Varia|

Secchiaroli, Tazio: fotografia originale in stampa vintage nella quale è ritratto Federico Fellini a Cinecittà sul set di 8 e 1/2. Gelatina ai sali d’argento stampata su pesante carta baritata: 25,5 x 40 cm. Al retro timbro a tampone rosso Tazio Secchiaroli e indicazioni a penna biro. Senza data ma 1963 circa. Provenienza Nadia Stanchioff. Ben conservata.

Torna in cima