7 07, 2023

Castellani, Enrico: Enrico Castellani

2023-07-07T10:52:12+02:00Arte|

Castellani, Enrico: Enrico Castellani. Opere 1959/1997, Bergamo, Edizioni Stefano Fumagalli, 1997, 24 x 21 cm. Brossura editoriale; pp. 67, (1). Con un testo di Annamaria Maggi e la riproduzione di numerose opere di Castellani a colori a piena pagina. Ricco catalogo della mostra svoltasi alla Galleria Fumagalli di Bergamo nel marzo/aprile 1997. Dedica autografa firmata di Enrico Castellani all’artista Gianfranco Pardi. Edizione originale.

2 04, 2018

Ceroli, Mario: I cento colori

2019-04-02T15:24:41+02:00Arte|

Ceroli, Mario: I cento colori. Stoffa gialla su tela applicata su tavola: 1972. Collage originale firmato montato su tela, realizzato con diversi profili di un volto umano sagomato in feltro giallo: 35 x 25 cm. Il collage è firmato a matita in basso a destra. L’opera fa parte di un progetto realizzato da Ceroli per la Galleria Il Segnapassi di Pesaro, che si sarebbe dovuto articolare in una serie di 100 collage di 100 colori diversi. Ogni colore avrebbe dovuto avere una tiratura di 10 esemplari. Ovviamente il progetto rimase allo stato embrionale e non tutti i colori furono assemblati. [...]

4 07, 2019

Chagall, Marc: Marc Chagall

2019-07-04T09:08:30+02:00Arte, Arte|

Chagall, Marc: Marc Chagall. Gouachen und Lavis 1947 bis heute, Berlin, Nationalgalerie Berlin Staatliche Museen Preussischer Kulturbesitz, 1973, 24 x 20 cm. Brossura editoriale; pp. 54 con 12 illustrazioni a colori a piena pagina, 12 illustrazioni in bianco e nero a piena pagina, 24 illustrazioni in bianco e nero a un quarto di pagina. Catalogo delle gouaches di Chagall realizzate dal 1947 al 1973. In prima pagina dedica autografa firmata di Chagall realizzata con pastelli di colore nero e rosso indirizzata all’artista americano H. Kinkel. Edizione originale.

4 03, 2014

Chia, Sandro: Bibliographie, con acquaforte originale

2016-09-13T10:29:17+02:00Arte|

Chia, Sandro: Bibliographie, Roma, Iori, Galleria La Salita, 1973, 15,5 x 11 cm. Brossura editoriale con custodia; pp. 30. 250 esemplari numerati e firmati (copia numerata ma senza firma). Con un’acquaforte originale numerata e firmata da Chia dal titolo Droborus. Collana di Perle 1.

1 07, 2024

Chiari, Giuseppe: Giuseppe Chiari

2024-07-01T10:23:37+02:00Arte|

Chiari, Giuseppe: Giuseppe Chiari, Pescara, Collezione del Clavicembalo, 1979, 50 x 35 cm. Brossura editoriale; 16 pagine a fogli sciolti con un’immagine fotografica a piena pagina. Suggestivo libro d’artista tirato in mille copie numerate. Edizione originale. A cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta, Lucrezia De Domizio creò uno spazio editoriale riservato ai più importanti artisti di area concettuale dell'epoca denominandolo 'Collezione del Clavicembalo'. Gli artisti furono chiamati ad esprimere nella forma del libro d'artista un momento di sintesi delle loro ricerche artistiche di quegli anni creando, ognuno in assoluta libertà, la propria 'opera' in forma di fogli sciolti ripiegati [...]

4 09, 2023

Chiari, Giuseppe: Senza titolo 1971

2023-09-04T15:30:31+02:00Arte|

Chiari, Giuseppe: Senza titolo 1971. Untitled, Milano, Edizioni Toselli, 1972, 17 x 12 cm. Brossura editoriale con sovracoperta nera; pagine 176 non numerate. Libro d’artista composto da frasi e testi di Chiari trascritti in italiano e inglese, stampati in nero su carta bianca. Tiratura non dichiarata. Qualche lieve puntino di ruggine alle prime due carte e ai tagli, ma esemplare ben conservato. Edizione originale. (...) Nel 1972 Chiari realizza il libro d’artista “Senza titolo 1971”, la cui forma e colore richiamano visibilmente un tasto nero del pianoforte. Circa metà delle pagine riportano brevi frasi in italiano e inglese che descrivono [...]

29 01, 2024

Chin, Hsiao: Tao

2024-01-29T20:33:30+01:00Arte|

Chin, Hsiao: Tao, Milano, east 128, 1963, 28 x 21, 5 cm. Leporello che si apre a fisarmonica composto di 24 pagine intese come un’unica composizione stampata a colori in serigrafia. Prima edizione in tiratura limitata a 300 esemplari numerati a matita in fine con le illustrazioni di Hsiao Chin ad accompagnare il testo di Lao Tse. Design ed impaginazione a cura di Sottsass. Impercettibili fioriture in copertina. La ricerca di Hsiao Chin fonde elementi della cultura orientale alla modernità artistica occidentale. La sua opera, astratta e contemplativa, è fedele al pensiero filosofico taoista e al suo concetto di armonia [...]

8 08, 2022

Colla, Ettore: fotografia originale

2024-08-29T17:03:10+02:00Arte|

Colla, Ettore: fotografia originale nella quale è raffigurata un’opera di Ettore Colla: gelatina ai sali d’argento in stampa d’epoca (senza data ma anni Sessanta): 18,5 x 12 cm. La carta fotografica è ripiegata a metà: aperta misura cm. 24 x 18,5. Nella parte non emulsionata, a pagina 3 dunque, vi è una dedica autografa firmata di Ettore Colla su 6 righe: un fiore e un augurio di ferro per un felice anno nuovo. Raro. (...) gli oggetti di Colla contengono un racconto ed una morale: sono favole di La Fontaine del nostro tempo, soltanto che le persone non sono allegorizzate [...]

Torna in cima