Benigni, Roberto – Cerami, Vincenzo: La vita è bella, Torino, Einaudi, 1998, 20 x 12 cm. Brossura editoriale; pp. 189, (5) + 16 fotografie in bianco e nero a piena pagina fuori testo, con scene del film. Dedica autografa firmata di Vincenzo Cerami: A Lilli “Buongiorno Principessa” (anche da parte di Roberto Benigni) con affetto… Edizione originale.
Vincitore di tre Premi Oscar, miglior film straniero, miglior attore protagonista (Roberto Benigni) e migliore colonna sonora (Nicola Piovani), su sette candidature, fu presentato in concorso al 51º Festival di Cannes, dove vinse il Grand Prix Speciale della Giuria; inoltre vinse 9 David di Donatello, 5 Nastri d’argento, il Premio César per il miglior film straniero, 5 Globi d’oro, 2 European Film Awards e un premio medaglia a Gerusalemme. Fu inoltre inserito dal National Board of Review of Motion Pictures nella lista dei dieci migliori film stranieri del 1998. La colonna sonora firmata da Nicola Piovani fu acclamata in tutto il mondo, divenendo uno dei pezzi pregiati della discografia del compositore. Alla sua uscita, in Italia incassò la cifra record di 92 miliardi di lire, divenendo il film italiano di maggiore incasso di sempre, oltre a essere una delle pellicole italiane più apprezzate e popolari nel mondo. Oltre a essere l’opera che ha consacrato Benigni a livello internazionale, il film vanta anche numerosi primati: è il film italiano che ha incassato di più al mondo (229 milioni di dollari), il più premiato agli Oscar, il più visto al suo primo passaggio in TV su Rai 1 (oltre 16 milioni di spettatori e il 53% di share) e uno dei film italiani di maggior incasso e successo in Italia, divenuto ormai un vero e proprio cult.
Richiedi Informazioni