Prezzo: euro 90
Autore: Bilenchi, Romano
Titolo: Dino e altri racconti
Editore: Vallecchi
Data: 1942

Bilenchi, Romano: Dino e altri racconti, Firenze, Vallecchi, 1942, 19,5 x 13 cm. Brossura editoriale (una piccola mancanza alla parte alta del dorso, lontana dalla parte stampata); pp. 117, (6). Significativa dedica autografa firmata e datata (1942) di Romano Bilenchi allo scrittore Manlio Cancogni. Lievi e sporadiche fioriture al retro di copertina. Edizione originale.

Sono nato in provincia di Siena, a Colle Val d’Elsa, il 9 novembre 1909. Sono nato in mezzo a una fabbrica, da una famiglia di piccoli industriali; ma mio padre era socialista e la strada su cui si affacciava la fabbrica è ancora una delle più belle d’Italia. Appena mi portarono in giro, la mia strada si svolse fra Firenze e Ansedonia. In primavera, verso sud, si copriva di ginestre e di fiori rossi; d’estate veniva quasi cancellata dalla campagna folta e verde. In autunno e d’inverno diventava padrona della terra, più frettolosa, e si avviava al mare lontano trascurando i campi violacei o rossi e la bruna macchia mediterranea. Ho imparato molto da questa strada. Da lei mi giungevano le fate e l’orco, gli sbirri e gli zingari; ma vi ho anche visto mio padre e gli operai della fabbrica aizzare un cane, un grifone spagnolo, mio compagno di giochi, contro il prete di una frazione vicina, che ogni due o tre giorni passava di lì per recarsi in paese. Il prete si difendeva a calci e, sempre, finiva per cadere in una folta macchia di biancospino, di rovi e di sanguigne che costeggiava un campo dinanzi alla fabbrica. Su quella strada ho visto anche gli operai venire a rissa con gli altri padroni che erano parenti di mio padre (…)

Richiedi Informazioni