Da Osimo, Bruno: Augusta. Racconto autobiografico, Ancona, Casa Stella Maris, 1955, 21,5 x 15,5 cm. Brossura editoriale; pp. 8 comprese le copertine tenute assieme da un sottile filo in corda; con una pregevole illustrazione in bianco a nero alla prima pagina dell’autore. Dedica autografa firmata di Bruno Da Osimo diretta all’ammiraglio Marchese Ennio Ancoretti: … queste pagine del romanzo della mia vita – La fornace … Intonso. Edizione originale.
Bruno da Osimo, al secolo Bruno Marsili (Osimo, 1888-1962), silografo fra i maggiori del Novecento italiano, autore di numerosissime illustrazioni per volumi, professore di decorazione all’Istituto del Libro di Urbino, espose in molte mostre nazionali (partecipò alla Biennale di Venezia dal 1926 al 1940) ed estere. Oltre alle migliaia di sue silografie, approntò motivi ornamentali per le principali manifatture di ceramiche italiane e per stoffe realizzate nei più raffinati laboratori artigianali marchigiani ed umbri e si fece realizzatore di oggetti in ferro battuto, gioielli, cornici in pergamena dipinte, etc. Fu in relazione con i Savoia, con vari papi, con personalità come D’Annunzio, Ada Negri, Pascoli, Arnold Böcklin.
Richiedi Informazioni