Prezzo: euro 70
Autore: Dessì, Giuseppe
Titolo: Il disertore
Editore: Feltrinelli
Data: 1961

Dessì, Giuseppe: Il disertore, Milano, Feltrinelli, 1961, 20,5 x 13 cm. Cartone editoriale illustrato; pp. 159, (3). Collana “I contemporanei” diretta da Giorgio Bassani. Dedica autografa firmata e datata (1965) di Dessì a Cristina D’Ajello, presidentessa del Sindaco Scrittori. Bell’esemplare. Edizione originale.

Giuseppe Dessì nel 1962 viene insignito per Il disertore del Premio Bagutta, il più antico premio d’Italia assegnato per la prima volta nel 1927. Il disertore è considerata da alcuni una delle migliori narrazioni sulla Grande Guerra, insieme a La trincea, dello stesso autore ed Un anno sull’Altipiano di Emilio Lussu, autore del quale Dessì è ammiratore dichiarato; e quella della madre Mariangela Eca una delle più vere e riuscite figure femminili coinvolte in quegli eventi bellici in Italia. Nel 1983 ne è stato tratto il film omonimo, per la regia di Giuliana Berlinguer.

Richiedi Informazioni