Prezzo: euro 40
Autore: Dionisotti, Carlo
Titolo: Geografia e storia
Editore: London
Data: 1951

Dionisotti, Carlo: Geografia e storia della letteratura italiana, London, Italian Studies, 1951, 24 x 16,5 cm. Brossura editoriale; pp. 26 numerate da p. 70 a p. 93. Dedica autografa firmata e datata (1952) di Carlo Dionisotti. Estratto originale con copertina propria da “Italian Studies”, vol. VI, 1951. Una piccola e leggera macchia al margine sinistro della copertina. Edizione originale di questo fondamentale saggio di Dionisotti. E

Professore di Letteratura italiana a Londra, dove svolse la maggior parte della sua carriera universitaria, Dionisotti fu tra i maggiori storici della letteratura italiana. L’opera fondamentale di Dionisotti è considerata Geografia e storia della letteratura italiana (1967). Questa raccolta di saggi fu di decisiva importanza per gli studi letterari, modificando la prospettiva “unitaria” di Francesco De Sanctis secondo cui la storia della letteratura italiana avrebbe seguito una linea che portò progressivamente all’unità nazionale. Dionisotti mostrò invece la molteplicità delle linee di sviluppo delle tradizioni locali e regionali tra resistenze e progressi. Il rapporto strettissimo in Dionisotti tra impegno civile studi storici è attestato dalla sua militanza in “Giustizia e Libertà”, e dai suoi rapporti con personaggi celebri del movimento, quali per esempio Leone Ginzburg, Franco Venturi, Norberto Bobbio.

Richiedi Informazioni