Prezzo: euro 20
Autore: Galante Garrone, Virginia
Titolo: L'ora del tempo
Editore: Garzanti
Data: 1984

Galante Garrone, Virginia: L’ora del tempo, Milano, Garzanti, 1984, 21,5 x 14 cm. Brossura editoriale con sovracoperta; pp. 219, (5) con 34 illustrazioni fotografiche in bianco e nero fuori numerazione. Dedica autografa firmata e datata (1984) di Virginia alla scrittrice Rosellina Balbi. Edizione originale.

Se mai torni era la storia, fra Ottocento e inizi del Novecento, di una famiglia all’antica, sullo sfondo della città e della pianura di Vercelli, e anzi, più che la storia o la cronaca delle minute vicende di altre generazioni, la loro eco favolosa, raccolta e filtrata attraverso il racconto dei nonni. Al centro di questa gente e di queste leggende, la vecchia casa dell’ «Omino di ferro». Il libro di allora si arrestava alle soglie dell’estate del 1914, alla vigilia della bufera che avrebbe squassato il mondo; e si chiudeva con le parole: «La dolce stagione è finita». Testuale reminiscenza del verso dantesco «L’ora del tempo e la dolce stagione», al quale si riallaccia anche il titolo di questo nuovo libro, legato da un saldo filo al precedente, eppure così diverso. Qui non è più la trasfigurazione fantastica di una saga familiare, bensì un libro di memorie vive e vere, dove la realtà, contemplata con gli occhi giovinetti di una ragazzina, d’un tratto si fa seria e alla fine tragica per gli echi della guerra e la morte degli zii. Con pudore e nitore, Virginia Galante Garrone ripercorre il proprio passato restituendoci il corale ritratto di una città e di una civiltà, e approda alla fine dell’infanzia, al confronto con le terribili vicende dei «grandi».

Richiedi Informazioni