22 02, 2022

Valeri, Diego: Verità di uno

2023-02-12T11:50:56+01:00Letteratura|

Valeri, Diego: Verità di uno, Milano, Mondadori, 1970, 20,5 x 13 cm. Brossura editoriale con sovracoperta; pp. 73, (7). Dedica autografa firmata e datata (1970) di Diego Valeri al filologo e linguista Alfredo Schiappini. Edizione originale. Giorgio Caproni e Andrea Zanzotto (che era stato suo alunno a Padova negli anni Trenta) hanno riconosciuto un affinamento e un approfondimento introspettivo nella fase tarda ed estrema della poesia di Valeri, che culmina nelle raccolte Verità di uno (Milano 1970) e Calle del vento (Milano 1975), non incluse per motivi cronologici nell’autoantologia definitiva delle Poesie, che ha dato della sua lirica un’immagine più [...]

20 12, 2018

Valéry, Paul: Instants

2018-12-20T16:59:57+01:00Letteratura|

Valéry, Paul: Instants, Milano, all’Insegna del Pesce d’Oro, 1937, 10 x 8 cm. Brossura editoriale con sovracoperta; pp. 28 non numerate. 220 esemplari numerati su carta uso mano e 35 su carta Japan numerati da I a XXXV. Esemplare su carta uso mano. Edizione originale in eccellente stato di conservazione (dorso leggerissimamente sbiadito). Interessante raccolta di aforismi di Valéry sull’arte, la letteratura, la bellezza, l’umanità, i colori, la coscienza.

3 06, 2016

Valéry, Paul: Variété III

2016-06-03T09:51:37+02:00Letteratura|

Valéry, Paul: Variété III, Paris, Gallimard, 1936, 19 x 12 cm. Brossura editoriale; pp. 306, (6). Bella raccolta di saggi di Valery, tra i quali un importante scritto dedicato a Mallarmé. Dedica autografa firmata di Valéry allo scrittore, giornalista, critico letterario e accademico francese Robert Kemp. Edizione originale nella tiratura venale.

16 05, 2012

Verga, Giovanni: Novelle rusticane

2019-03-26T15:31:04+01:00Letteratura|

Verga, Giovanni: Novelle rusticane, Torino, Casanova, 1883. 19 x 14 cm. Bella legatura in percallina editoriale rossa con ricche decorazioni oro al piatto anteriore e fregi a secco a quello posteriore; dorso con fregi e titolo dorati; pp. 267, (5). Un disegno a piena pagina all’antiporta, ed altri disegni nel testo di Alfredo Montalti. Rara edizione originale nella sua legatura editoriale. Una piccola ammaccatura alla parte alta del dorso.

24 02, 2015

Verlaine, Paul: Amour

2015-02-24T16:50:11+01:00Letteratura|

Verlaine, Paul: Amour, Paris, Vanier, 1888, 18,5 x 12,5 cm. Legatura coeva in mezza pelle blu con piatti in carta marmorizzata blu; decorazioni in oro al dorso e titolo in oro; pagine 174, (2). All’occhietto importante dedica autografa firmata di Verlaine a Gustave Kahn, scrittore, poeta e critico d’arte francese che ebbe un ruolo fondamentale nell’ambito del movimento simbolista: è considerato l’inventore del verso libero e tra i primissimi a rivelare l’arte di Verlaine. Edizione originale stampata in 651 copie. Bell’esemplare, fresco e non rifilato (non rogné).

5 03, 2022

Viani, Lorenzo: Ubriachi

2022-03-05T13:13:04+01:00Letteratura|

Viani, Lorenzo: Ubriachi, Milano, “Alpes”, sd (1923), 20 x 14 cm. Brossura editoriale; pp. 277, (5). Con 12 xilografie originale di Lorenzo Viani a piena pagina. Timbretto “omaggio degli editori” alla prima carta con l’occhietto. Ottima conservazione. Edizione originale. Euro 320 (...) La potenza rappresentativa del linguaggio negli Ubriachi è di un’evidenza tale che per lo scrittore regressione, nel senso pasoliniano, viene a significare una vera e propria dissoluzione dell’io, una sorta di totale immedesimazione e quasi compenetrazione con la realtà. Siamo forse nel gorgo più profondo del concetto di espressionismo: le cose si animano e parlano da sole perché [...]

5 05, 2021

Vicari, Giambattista (Fuisti): Sembra letteratura

2021-05-05T17:55:18+02:00Letteratura|

Vicari, Giambattista (Fuisti): Sembra letteratura. Pretesti di vita letteraria, Roma, Istituto Grafico Tiberino, 1939, 19,5 x 14 cm. Brossura editoriale; pp. 136, (4). Dedica autografa firmata e datata (1940) di Vicari all’onorevole Luigi De Dominicis. Edizione originale. Il libro raccoglie gli articoli pubblicati con lo pseudonimo Fuisti sul “Meridiano di Roma” dove, dal 1938, era capo-redattore. Giornalista e critico letterario (Ravenna 1909 - Roma 1978), Vicari fu fautore di una letteratura mai allineata a posizioni codificate (Sembra letteratura, 1939, firmato con lo pseudon. di Fuisti), fondatore della rivista “Lettere d'oggi” (1940-43), cui s'affiancò una "Collezione di romanzi brevi"; pubblicò racconti [...]

12 06, 2018

Vigolo, Giorgio: Canto del destino

2018-06-12T15:02:29+02:00Letteratura|

Vigolo, Giorgio: Canto del destino, Venezia, Neri Pozza, 1959, 22 x 15 cm. Brossura editoriale; pp. 106, (2). 1000 esemplari numerati. Intonso. Edizione originale. Giorgio Vigolo è stato uno dei più versatili ed eleganti scrittori del Novecento italiano; egli ha esercitato il suo magistero in campi disparati – dalla poesia alla traduzione, dalla prosa d’arte al romanzo, dalla musicologia all’edizione dell’opera di Belli – sempre dando prova di un rigore e di una competenza senza pari. Estromesso dal canone letterario per l’irriducibilità della sua poetica alle tendenze dominanti, questo «profeta del passato» ha giocato il ruolo di erede della cultura [...]

12 06, 2018

Vigolo, Giorgio: Canto fermo

2018-06-12T15:05:57+02:00Letteratura|

Vigolo, Giorgio: Canto fermo, Roma, Formiggini, 1931, 21,5 x 13 cm. Brossura editoriale con alette; pp. 230, (6). Significativa dedica autografa firmata e datata (gennaio 1936) di Giorgio Vigolo a Corrado Cagli: ... credo troverai in queste mie pagine qualche apparizione del tuo genio. Te le dedico di cuore ... Piccola mancanza al margine alto del retro di copertina. Edizione originale, non comune. La formazione del mio temperamento poetico è forse già posta in una confluenza di elementi paterni e materni. Mio padre, poco più che ventenne, venne a Roma dalla nativa Vicenza; sposò una donna romana, la nipote del [...]

5 03, 2022

Vigorelli, Giancarlo: La terrazza dei pensieri

2023-09-20T16:40:59+02:00Letteratura|

Vigorelli, Giancarlo: La terrazza dei pensieri, Genova, Immordino, 1967, 21,5 x 16 cm. Brossura editoriale; pp. 237, (2) con numerose illustrazioni fotografiche in bianco e nero a piena pagina a formare quasi un racconto per immagini. “365” collana diretta da Milena Milani. All’interno del volume è conservata la cedola editoriale della collana e un invito stampato su cartoncino ripiegato a metà (19 x 21 cm.) per la presentazione dei primi 4 volumi della collana periodica “un anno” diretta da Milena Milani presso la casina Valadier di Roma: 1967. Dedica autografa firmata di Giancarlo Vigorelli alla scrittrice Paola Masino. Edizione originale. [...]

Torna in cima