Zanzotto, Andrea: A che valse?, Milano, Scheiwiller, 1970, 14 x 10,5 cm. Brossura editoriale; pp. 25, (7) Fascetta editoriale conservata (mancante di una porzione posteriore). “Strenna per gli amici di Paolo Franci” stampata in 300 esemplari fuori commercio. Edizione originale.
A che valse? comprende poesie scritte tra il 1938 e il 1942 e si configura come il sottofondo “tellurico” da cui nasceranno i versi delle sue prime raccolte. Scrive Giuliana Nuvoli: (…) Sono componimenti scritti fra il ’38 e il ’42, con tutta l’astratta inconsistenza di chi ha ancora paura a parlare davvero di sé, e dare alle cose il loro nome e agli eventi il loro tempo. È il tentativo di una poesia assoluta, come accade agli adolescenti, quando l’esperienza vitale è quella delle immagini e delle intuizioni, e la memoria riserva gran spazio di sé alle esperienze altrui per carenza delle proprie. Eppure in questo contesto… è possibile reperire molte delle immagini che resteranno, tema di fondo, in tutta la sua produzione poetica: sono le nevi, le colline, le valli, gli azzurri e le nubi, le piogge, le ombre e le luci, i monti, le acque della sua terra…
Richiedi Informazioni