Prezzo: euro 40
Autore: Zanzotto, Andrea
Titolo: Pasque
Editore: Mondadori
Data: 1973

Zanzotto, Andrea: Pasque, Milano, Mondadori, 1973, 20 x 13,5 cm. Brossura editoriale con sovracoperta; pp. 103, (9). Leggere tracce di sporco al retro della sovracoperta. Edizione originale.

La raccolta Pasque si presenta subito come una chiave di volta nel percorso poetico di Zanzotto, come il simbolo della nuova poesia zanzottiana. La raccolta è articolata in due sezioni: I misteri della pedagogia e Pasque; quest’ultima sezione ha quattro liriche taglienti, seguite da: La Pasqua a Pieve di Soligo, un poemetto in versi in cui i tredici personaggi corrispondono a lettere dell’alfabeto ebraico, secondo l’usuale trascrizione, come apparivano per distinguere i versetti delle Lamentazioni di Geremia nei libri di preghiere per il tempo pasquale, come lo stesso poeta afferma. Zanzotto racconta questa Pasqua in un mistilinguismo tutto nuovo, dove la difficoltà di lettura sta a significare la difficoltà del comunicare, difficoltà che esiste, anche se con modalità differenti, in questa società.

Richiedi Informazioni