22 02, 2022

Appella, Giuseppe: Colloquio con Turcato

2022-02-22T15:28:54+01:00Arte|

(Turcato) Appella, Giuseppe: Colloquio con Turcato, Roma, Edizioni della Cometa, 1983, 17 x 12 cm. Brossura editoriale con sovracoperta; pp. 16, (2), 34 con la riproduzione a piena pagina di acquerelli di Turcato, 12. Tiratura di 1.000 esemplari numerati. Dedica autografa firmata di Giulio Turcato a Lorenzo Guerrini. Edizione originale. (...) Le opere di Giulio Turcato rimandano all'idea di un viaggio immaginario in un'astrazione che rende pittura il fluttuare dei pensieri, capace di rendere arte tutto l'universo. L'astratto viene sfruttato dall'artista per poter riflettere una visione del fare artistico totalizzante ed universale. La sua ricerca ha subito cambiamenti notevoli a [...]

6 02, 2018

Arakawa, Shusaku: Arakawa

2023-03-10T11:55:14+01:00Arte|

Arakawa, Shusaku: Arakawa, Monaco, Galleria Seyfried, 1967, 60 x 42 cm circa. Manifesto originale relativo alla storica mostra di Arakawa. Il manifesto è in perfetto stato di conservazione. Architetto, artista concettuale e poeta, Arakawa nasce a Nagoya, in Giappone nel 1936. Alla fine degli anni ’50 si trasferisce a Tokyo e si unisce al gruppo Neo-Dada Organizers, un movimento artistico giapponese che si ispira al New Dada del mondo occidentale. Nei primi anni ‘60 si sposta a New York dove conosce i maggiori esponenti dell’avanguardia americana: in quegli anni l’artista realizza i primi lavori a matita su tela e a [...]

26 05, 2021

Arcangeli, Gaetano: Dal vivere

2021-05-26T16:10:15+02:00Letteratura|

Arcangeli, Gaetano: Dal vivere, Bologna, Testa editore, 1939, 19,5 x 13 cm. Brossura editoriale; pp. 148, (4). Bella e lunga dedica autografa firmata e datata (19140) di Gaetano Arcangeli all’editore Enrico Vallecchi: ... in segno di una vecchia stima, e di un simpatico ricordo, sperando che questo libro ritrovi ancora, nella sua considerazione, quel favore che già ebbe da lui per qualche sua pagina allora incerta. Edizione originale in eccellente stato di conservazione. Opera prima. Il volume Dal vivere raccoglie le prose e poesie giovanili di Arcangeli, a partire dal 1927. Dal vivere: un titolo così poco presuntuoso e nello [...]

27 03, 2023

Arman: The day after

2024-05-03T11:16:57+02:00Arte|

Arman (Armand, Pierre Fernandez): The day after, New York, Marisa Del Re Gallery, 1988, 27,5 x 23,5 cm. Brossura editoriale; pp. 20 non numerate con un testo di Sam Hunter, una bibliografia e diverse immagini a colori nel testo e in bianco e nero fuori testo (oggetti bruciati). Catalogo della mostra monografica svoltasi dal 9 ottobre al 3 novembre 1984. All frontespizio dedica autografa firmata di Arman accompagnata da un grande disegno originale a pennarelli colorati (18 x 8,5 cm): probabilmente lo schizzo dell’opera in bronzo fuso Grandfather’s Inceneration, Burnt Grandfather Clock del 1984. Edizione originale. (...) Oggi il rifiuto [...]

4 07, 2024

Asor Rosa, Alberto: Le armi della critica

2024-07-04T15:32:20+02:00Letteratura|

Asor Rosa, Alberto: Le armi della critica. Scritti e saggi degli anni ruggenti (1960 - 1970), Torino, Einaudi, 2011, 19,5 x 11,5 cm. Brossura editoriale; pp. 369, (1). Divertente dedica autografa firmata di Alberto Asor Rosa: Caro Marino, ho voluto dimostrare quante ne ho combinate! ... Prima edizione in volume. Pensati, scritti e pubblicati da quaranta a cinquant'anni fa, i testi che qui si ripubblicano - saggi, articoli, recensioni, stroncature, interventi politico-sociologici - rappresentano la testimonianza di un periodo storico (i mitici anni Sessanta) e di un'esperienza politica e culturale (l'operaismo), di cui l'autore, Alberto Asor Rosa, è stato allora [...]

10 01, 2022

Auric, Georges: Le Mariage de Le Trouhadec

2024-06-01T16:31:15+02:00Musica, Varia|

Auric, Georges: Le Mariage de Le Trouhadec. Musique de scène pour la Comédie en quatre actes de Jules Romains, Paris, Heugel, 1925, 28 x 19,5 cm. Brossura editoriale; pp. 40 con la partitura musicale. Dedica autografa firmata e datata (1925) di Georges Auric ad Albert Roussel. Fioriture leggere alle ultime carte e qualche traccia d’uso. Edizione originale. Bambino prodigio, Auric pubblicò la sua prima composizione all'età di 15 anni; prima di compierne 20 scrisse e orchestrò musiche per numerosi balletti e produzioni teatrali. Dopo aver studiato al Conservatorio di Montpellier, nel 1913 divenne allievo di Georges Caussade al Conservatorio di [...]

30 08, 2021

Avenali, Marcello: Marcello Avenali

2022-11-25T11:13:48+01:00Arte|

Avenali, Marcello: Marcello Avenali, Roma, De Luca, 1980, 25 x 20,5 cm. Tela editoriale marrone con la riproduzione in oro ai piatti di una figura dipinta da Avenali (manca sovracoperta); pp. 100, (4) con numerose riproduzioni a colori e in bianco e nero di opere di Avenali. Intoduzione di Ed Winger. Documentazione critica di Maurizio Fagiolo. Dedica autografa firmata di Avenali accompaganata da un disegno originale (12 x 16 cm.) di Marcello Avenali. Ottimo stato di conservazione. Edizione originale. Marcello Avenali nasce a Roma il 16 novembre 1912. Terminato il liceo artistico si iscrive all’Accademia di Belle Arti e, nel [...]

Torna in cima