14 12, 2018

Olivetti, Adriano: Tecnica delle riforme

2018-12-14T16:12:51+01:00Varia|

Olivetti, Adriano: Tecnica delle riforme, Ivrea, a cura del Movimento Comunità, 1951, 21 x 13 cm. Brossura editoriale; pp. 95, (1). Edizione originale in ottimo stato di conservazione, non comune. Il Movimento Comunità, fondato nel 1947 per iniziativa di Olivetti, fondava la sua ispirazione su tre fonti principali: il pensiero socialista, soprattutto quello non dogmatico di origine anglosassone; l’ideale cristiano; il personalismo di Emmanuel Mounier, che era già un tentativo di sintesi fra valori cristiani e prospettive storiche di tipo socialista. L’intento era quello di una modificazione delle istituzioni fondamentali della società: il nucleo del potere avrebbe dovuto risiedere nella [...]

22 07, 2024

Papa Giovanni Paolo II: fotografia originale

2024-07-22T14:47:15+02:00Varia|

Papa Giovanni Paolo II (Karol Józef Wojtyła): fotografia originale nella quale è ritratto papa Giovanni Paolo II insieme al commissario tecnico della nazionale calcio italiana Bearzot e il presidente della Federcalcio Sordillo durante l’udienza privata nella quale il pontefice incontrò gli azzurri vincitori del mundial di Spagna. Gelatina ai sali d’argento in stampa d’epoca: 1982. La fotografia misura 18 x 24 cm. Al retro è incollata un testo su carta intestata Agenzia Ansa con la descrizione della fotografia. Ben conservata.

5 05, 2016

Poletto, Giovanni Battista: fotografia originale

2019-04-02T14:44:44+02:00Varia|

Poletto, Giovanni Battista: fotografia originale nella quale sono ritratti Annie Girardot e Renato Salvatori in una scena censurata del film Rocco e i suoi fratelli. Gelatina ai sali d’argento su carta baritata in stampa vintage (24 x 30 cm.) con al retro timbro a tampone blu di Poletto e indicazioni manoscritte sulla foto. In ottimo stato di conservazione. Rocco e i suoi fratelli è un film del 1960 diretto da Luchino Visconti e ispirato al romanzo Il ponte della Ghisolfa di Giovanni Testori. Il titolo del film è una combinazione tra l’opera Giuseppe e i suoi fratelli di Thomas Mann [...]

22 07, 2024

Poletto, Giovanni Battista: fotografia originale

2024-07-22T15:09:17+02:00Varia|

Poletto, Giovanni Battista: fotografia originale nella quale sono ritratti Annie Girardot e Renato Salvatori in una scena censurata del film Rocco e i suoi fratelli. Gelatina ai sali d’argento su carta baritata in stampa d'epoca (24 x 30 cm.) con al retro timbro a tampone blu di Poletto e indicazioni manoscritte sulla foto. In ottimo stato di conservazione. Rocco e i suoi fratelli è un film del 1960 diretto da Luchino Visconti e ispirato al romanzo Il ponte della Ghisolfa di Giovanni Testori. Il titolo del film è una combinazione tra l’opera Giuseppe e i suoi fratelli di Thomas Mann [...]

26 06, 2024

Quilici, Nello: Ultime lettere di Nello dal fronte

2024-06-26T15:07:07+02:00Varia|

Quilici, Nello: Ultime lettere di Nello dal fronte, Verona, Mardesteig, Officina Bodoni, 1944, 23,5 x 15,5 cm. Brossura editoriale incamiciata con velina (una piccola mancanza nella parte alta anteriore della velina); pp. 37, (5). Stampato su carta uso mano, in barbe, con carattere Baskerville 12, tondo, e 14, corsivo, in un’edizione privata a cura di Pio Gardenghi in 50 esemplari. Con un ritratto di Quilici in bianco e nero. In fine volume sono conservate due pagine dattiloscritte (28 x 20,5 cm.) con il testo di una lettera di Nello Quilici datata 11 giugno 1940 non presente nel volume. Edizione originale, [...]

19 07, 2024

Sandrelli, Stefania: fotografia originale

2024-07-19T12:02:21+02:00Varia|

Sandrelli, Stefania: fotografia originale nella quale è ritratta l’attrice Stefania Sandrella a figura intera: 23 x 17 cm. Gelatina ai sali d’argento in stampa d’epoca: anni Sessanta. Al retro timbro a tampone blu del fotografo Angelo Frontoni. Qualche macchia al retro, ma fotografia in ottimo stato di conservazione. Angelo Frontoni fu testimone della storia del cinema, della moda e del costume attraverso le tante sue fotografie in cui le donne ritratte rappresentavano sia un sogno proibito che un modello femminile da imitare. Rimangono celebri alcuni suoi nudi artistici quali quello che ritrae una giovane e sensuale Virna Lisi, e quello [...]

19 03, 2020

Secchiaroli, Tazio: fotografia originale

2020-03-19T18:14:38+01:00Arte, Varia|

Secchiaroli, Tazio: fotografia originale in stampa vintage nella quale è ritratto Federico Fellini a Cinecittà sul set di 8 e 1/2. Gelatina ai sali d’argento stampata su pesante carta baritata: 25,5 x 40 cm. Al retro timbro a tampone rosso Tazio Secchiaroli e indicazioni a penna biro. Senza data ma 1963 circa. Provenienza Nadia Stanchioff. Ben conservata.

19 03, 2020

Secchiaroli, Tazio: fotografia originale

2023-11-29T16:38:41+01:00Arte, Varia|

Secchiaroli, Tazio: fotografia originale in stampa vintage nella quale è ritratto a figura intera Federico Fellini, assorto in profondi pensieri, durante le riprese del film Giulietta degli spiriti. Gelatina ai sali d’argento stampata su pesante carta baritata: 30 x 20 cm. Al retro timbro a tampone nero “Tazio Secchiaroli”; senza data ma 1965 circa. Provenienza: Nadia Stanchioff.

19 03, 2020

Secchiaroli, Tazio: fotografia originale

2020-03-19T18:25:22+01:00Arte, Varia|

Secchiaroli, Tazio: fotografia originale in stampa vintage nella quale sono ritratti Federico Fellini e Marcello Mastroianni accanto alla macchina da presa sul set del capolavoro del regista riminese 8 e 1/2. Gelatina ai sali d’argento stampata su pesante carta baritata: 20 x 29 cm. Al retro timbro a tampone nero Tazio Secchiaroli. Senza data ma 1963 circa. Leggerissimo segno di piegatura all’angolo sinistro basso, senza rotture o mancanze. Provenienza Nadia Stanchioff. In ottimo stato di conservazione.

Torna in cima