26 06, 2024

Quilici, Nello: Ultime lettere di Nello dal fronte

2024-06-26T15:07:07+02:00Varia|

Quilici, Nello: Ultime lettere di Nello dal fronte, Verona, Mardesteig, Officina Bodoni, 1944, 23,5 x 15,5 cm. Brossura editoriale incamiciata con velina (una piccola mancanza nella parte alta anteriore della velina); pp. 37, (5). Stampato su carta uso mano, in barbe, con carattere Baskerville 12, tondo, e 14, corsivo, in un’edizione privata a cura di Pio Gardenghi in 50 esemplari. Con un ritratto di Quilici in bianco e nero. In fine volume sono conservate due pagine dattiloscritte (28 x 20,5 cm.) con il testo di una lettera di Nello Quilici datata 11 giugno 1940 non presente nel volume. Edizione originale, [...]

19 07, 2024

Sandrelli, Stefania: fotografia originale

2024-07-19T12:02:21+02:00Varia|

Sandrelli, Stefania: fotografia originale nella quale è ritratta l’attrice Stefania Sandrella a figura intera: 23 x 17 cm. Gelatina ai sali d’argento in stampa d’epoca: anni Sessanta. Al retro timbro a tampone blu del fotografo Angelo Frontoni. Qualche macchia al retro, ma fotografia in ottimo stato di conservazione. Angelo Frontoni fu testimone della storia del cinema, della moda e del costume attraverso le tante sue fotografie in cui le donne ritratte rappresentavano sia un sogno proibito che un modello femminile da imitare. Rimangono celebri alcuni suoi nudi artistici quali quello che ritrae una giovane e sensuale Virna Lisi, e quello [...]

19 03, 2020

Secchiaroli, Tazio: fotografia originale

2020-03-19T18:14:38+01:00Arte, Varia|

Secchiaroli, Tazio: fotografia originale in stampa vintage nella quale è ritratto Federico Fellini a Cinecittà sul set di 8 e 1/2. Gelatina ai sali d’argento stampata su pesante carta baritata: 25,5 x 40 cm. Al retro timbro a tampone rosso Tazio Secchiaroli e indicazioni a penna biro. Senza data ma 1963 circa. Provenienza Nadia Stanchioff. Ben conservata.

19 03, 2020

Secchiaroli, Tazio: fotografia originale

2023-11-29T16:38:41+01:00Arte, Varia|

Secchiaroli, Tazio: fotografia originale in stampa vintage nella quale è ritratto a figura intera Federico Fellini, assorto in profondi pensieri, durante le riprese del film Giulietta degli spiriti. Gelatina ai sali d’argento stampata su pesante carta baritata: 30 x 20 cm. Al retro timbro a tampone nero “Tazio Secchiaroli”; senza data ma 1965 circa. Provenienza: Nadia Stanchioff.

19 03, 2020

Secchiaroli, Tazio: fotografia originale

2020-03-19T18:25:22+01:00Arte, Varia|

Secchiaroli, Tazio: fotografia originale in stampa vintage nella quale sono ritratti Federico Fellini e Marcello Mastroianni accanto alla macchina da presa sul set del capolavoro del regista riminese 8 e 1/2. Gelatina ai sali d’argento stampata su pesante carta baritata: 20 x 29 cm. Al retro timbro a tampone nero Tazio Secchiaroli. Senza data ma 1963 circa. Leggerissimo segno di piegatura all’angolo sinistro basso, senza rotture o mancanze. Provenienza Nadia Stanchioff. In ottimo stato di conservazione.

19 03, 2020

Secchiaroli, Tazio: Il riflesso di Fellini

2020-03-19T18:28:32+01:00Arte, Varia|

Secchiaroli, Tazio: Il riflesso di Fellini. Splendida fotografia originale in stampa vintage: 30 x 19,5 cm. Gelatina ai sali d’argento con al retro timbro a tampone di Secchiaroli e timbri a tampone di altre agenzie fotografiche: senza data ma 1977 circa. Pubblicata in: Tazio Secchiaroli: Federico Fellini, Rizzoli, 2003, pagina 26. In ottimo stato di conservazione.

5 09, 2012

Stamp, Terence: Fotografia originale

2019-03-26T16:32:31+01:00Varia|

(Fellini, Federico - Stamp, Terence): Fotografia originale in bianco e nero (23,5 x 35 cm.) nella quale è ritratto Terence Stamp seduto in auto con lo sguardo rivolto al cielo, mentre sta girando l’episodio Non scommettere la testa col diavolo diretto da Federico Fellini, facente parte della trilogia 3 passi nel delirio; film collettivo diviso in tre episodi liberamente ispirati dai racconti di Edgar Allan Poe, uscito nel 1968. Gelatina ai sali d'argento in stampa vintage. Qualche imperfezione ai margini, ma ben conservata. Rara.

6 09, 2012

Tamburi, Orfeo – Debar, Andrée: Fotografia originale

2019-03-26T16:30:37+01:00Varia|

(Tamburi, Orfeo - Debar, Andrée) Poletto, Giovan Battista: Fotografia originale in bianco e nero (18 x 24 cm.), vintage, nella quale sono ritratti il pittore Orfeo Tamburi e l’attrice Andrée Debar sul set del film di Roberto Rossellini L’Invidia. La foto, al cui retro c’è il tampone del fotografo romano Poletto, non ha data ma è certamente dei primi anni Cinquanta. Ottimamente conservata. Poletto è sicuramente uno dei nomi più importanti della storia della foto di scena del dopoguerra, sia per la quantità dei film seguiti - basti pensare solo alla nutrita produzione Titanus, di cui era l'esclusivo fotografo, ed [...]

8 02, 2021

Taviani, Paolo e Vittorio: Padre padrone

2023-11-17T09:34:27+01:00Arte, Varia|

Taviani, Paolo e Vittorio: Padre padrone. 30 anni dopo, Milano, Federico Motta Editore, 2007, 17,5 x 24 cm. Cartone editoriale; pp. 143, (3). A cura di Lorenzo Codelli. Con molte fotografie di scena a colori e in bianco e nero di Umberto Montiroli. Allegato al libro un DVD con il film, immagini girate durante il Festival di Cannes del 1977 nel quale il film vinse la Palma d’oro, e due interviste ai fratelli Taviani. Nel volume interviste a: Gilles Jacob, Omero Antonutti, Saverio Marconi, Mario Masini, Nanni Moretti, Marco Bellocchio. Saggi di: Pauline Kael, Françoise Giroud, Werner Herzog. Dedica autografa [...]

8 07, 2015

Tavola – Spalliera. Nuovo attrezzo ginnastico

2015-07-08T13:29:15+02:00Varia|

Tavola - Spalliera. Nuovo attrezzo ginnastico trasportabile di uso individuale e collettivo per una completa e razionale Educazione Fisica del Professore Cavaliere Andrea Raffi - Insegnante di Educazione fisica in Chiavari. Grande foglio di 4 pagine: 50 x 35 cm. La prima pagina ha l’illustrazione delle caratteristiche tecniche dell’attrezzo e dei suoi ineguagliabili vantaggi; in basso le illustrazioni fotografiche di alcuni esercizi. Le pagine 2 e 3 contengono la riproduzione schematica illustrata al tratto di tutti i possibili esercizi che si possono eseguire con l’attrezzo. La pagina 4 è illustrata con riproduzioni fotografiche in bianco e nero degli esercizi dimostrati [...]

Torna in cima