2 05, 2022

8 pittori romani

2022-05-02T12:20:39+02:00Arte|

AA. VV.: Angeli, Ceroli, Festa, Fioroni, Kounellis, Pascali, Schifano, Tacchi: 8 pittori romani, Bologna, Galleria De’ Foscherari, 1967, 30 x 21 cm. Brossura editoriale; pp. 12. Presentazione di Calvesi; 8 illustrazioni fotografiche in bianco e nero delle opere esposte. Mostra realizzata in collaborazione con la galleria La Tartaruga di Roma. Edizione originale.

19 07, 2023

AA. VV.: Divina mimesis

2023-07-19T11:00:15+02:00Arte|

AA. VV.: Divina mimesis, Viterbo, Primaprint, 2005, 20 x 20 cm. Brossura editoriale; pp. 71, (1) con numerose illustrazioni fotografiche a colori a piena pagina delle opere degli artisti. Conservato il biglietto d’invito all’inaugurazione. Un testo di Emanuele Trevi e la biografia di Paolini, Trockel, Twombly. A pagina 20 dedica autografa firmata e datata (2005) di Giulio Paolini. Edizione originale. Catalogo della mostra svoltasi a Roma, Villa Poniatowski dal 27 ottobre 2005 al 29 gennaio 2006 nella quale Giulio Paolini, Rosemarie Trockel e Cy Twombly hanno reso omaggio con le loro opere, rispettivamente a Italo Calvino, Elsa Morante e Pier [...]

16 05, 2022

AA. VV.: Environments

2022-05-16T15:32:32+02:00Arte|

AA. VV.: Environments, Utrecht, Studium Generale Rijksuniversiteit, 1968, 32 x 23 cm. Significativo catalogo della mostra con gioco multiplo. Il catalogo è formato da 36 pagine con diverse illustrazioni e fotografie in bianco e nero delle opere esposte; in copertina anteriore è applicato, in modo da essere integrato con la stessa, un disco girevole: ruotandolo si evidenziano gli artisti partecipanti alla mostra e le pagine del catalogo dedicate alla loro opera. Il tutto è contenuto all’interno di una scatola di cartone illustrato, nella quale vi sono anche 2 fogli sciolti con i nomi degli artisti, delle opere e la raffigurazione [...]

10 06, 2022

AA. VV.: Manifestazioni artistiche fiorentine

2022-06-10T10:16:31+02:00Arte|

AA. VV.: Manifestazioni artistiche fiorentine, Firenze, edizioni Techne, 1971, 27 x 21 cm. Brossura editoriale con una finestra fustellata sulla copertina anteriore; pagine circa 200 non numerate con numerose illustrazioni in bianco e nero. Poesia visiva italiana. Stampa underground del mondo, Poesia sonora, Cinepoesie, Futurismo, Parole in libertà a cura di Antonio Armidelli, Eugenio Miccini, Alfredo Picchi. Designer: Giusi Coppini. Edizione originale. Catalogo d’artista di circa 200 pagine che documenta, con testi, disegni e foto, la manifestazione che vide la partecipazione dei principali esponenti della poesia sperimentale. Unico numero pubblicato. Dall’indice: POESIA VISIVA ITALIANA – Mirella Bentivoglio, Ugo Carrega, Emilio [...]

7 07, 2023

AA. VV.: Parole sui muri

2023-07-07T11:12:25+02:00Arte|

AA. VV.: Parole sui muri. Un paese a disposizione degli artisti d'avanguardia di tutto il mondo, Fiumalbo, Modena, 1967, 69 x 98 cm. Manifesto originale la cui grafica si deve a Giuliano Della Casa, Claudio Parmiggiani e Adriano Spatola, stampato su cartoncino in occasione del primo festival internazionale di Fiumalbo, evento assai importante come meglio descritto qui sotto. Lievi segni di piegatura, ma in eccellente stato di conservazione. Raro. Provenienza: Lamberto Pignotti. Durante l’estate del 1967 si tiene a Fiumalbo, in provincia di Modena, Parole sui muri. Prima esposizione universale di manifesti, organizzata dal sindaco del paese, Mario Molinari (amico [...]

4 03, 2020

AA. VV.: Party Party You All!

2020-03-04T16:33:46+01:00Arte|

AA. VV.: Party Party You All!, Cincinnati, Contemporary Arts Center, sd, 58,5 x 37 cm. Poster originale stampato su sottile carta lucida composto da un collage di opere di vari artisti; al margine alto destro, in colore argento, i dati relativi alla festa che si svolse il 29 maggio dalle ore 8 e 30 pomeridiane, al costo di 5 dollari a persona: booze, beer, paint, graffiti, girls, grass, music, snacks, boys, costume optional. Bellissimo manifesto con tutto il sapore degli anni Settanta. Tracce di piegatura, ma in ottimo stato di conservazione.

2 12, 2019

AA. VV.: Poetry as Sign Sign as Poetry

2019-12-02T15:49:53+01:00Arte|

AA. VV.: Poetry as Sign Sign as Poetry, Firenze, Studio Firenze, 1974, 17 x 12 cm. Brossura editoriale; pagine 70 non numerate. First Congress of the International Association for Semiotic Studies. Primo congresso IASS-AIS, Milano 2-6 giugno 1974. Quaderni Internazionali, n. 1 a cura di Omar Calabrese e Egidio Mucci, Firenze 1 giugno 1974. Testi in italiano e inglese. Con poesie visive di Eugenio Miccini, Lamberto Pignotti e Sarenco (15 tavole in bianco e nero). Edizione originale.

10 06, 2022

AA. VV.: Supercinque

2022-06-10T10:21:11+02:00Arte|

AA. VV.: Supercinque, Roma, Renault Italia, 1985, 17,5 x 24,5 cm. Tela editoriale nera con applicata al piatto anteriore una riproduzione fotografica a colori su tassello di carta; pp. 28 con un testo di Germano Celant e 8 fotografie a colori a piena pagina del modello della Renault Supercinque precedute (le pagine si aprono una di fronte all’altra) da una nota sugli artisti e da una piccola foto con il loro ritratto. Album stampato su carta Modigliani della cartiera Cordenons. Progetto grafico di Franco Achilli e Mario Piazza. Edizione originale. Album dedicato alla Supercinque liberamente interpretata da: Gianfranco Ferré, Mario Merz, [...]

30 06, 2020

AA.VV.: Ana Eccetera

2020-06-30T14:54:19+02:00Arte|

AA.VV.: Ana Eccetera, Genova, Casamara, 1959, 20 x 15 cm. Cartellina in cartoncino con titolo stampato in rosso contenente al suo interno: Bollettino, 28 pagine; Servizio di comunicazione, 8 pagine; Esercizi, notizie di lavoro, (il primo supplemento) 8 pagine; Esercizi, notizie di lavoro (il secondo supplemento): 8 pagine. Numero 1 della rivista di poesia verbo-visuale in ottimo stato di conservazione. Edizione originale. Fondata a Genova nel 1958 da Martino Oberto, Anna Oberto e Gabriele Stocchi, «Ana Eccetera» ha per sottotitolo «Esercizi, Notizie di lavoro». La redazione del periodico ha sede nel capoluogo ligure, precisamente in Via Montallegro. La rivista consta [...]

27 06, 2019

Accame, Vincenzo: serigrafia originale

2019-06-27T10:37:03+02:00Arte|

Accame, Vincenzo: Senza titolo. Pollenza - Macerata, La Nuova Foglio editrice, 1975. Serigrafia originale a colori stampata su cartoncino: 50 x 70 cm. In basso firma autografa a matita di Accame. Tiratura 100 esemplari. Edizione originale. (...) Dalla parte del poeta (...) questa ricerca di una definizione di segno si traduce in quella che estensivamente possiamo chiamare “ricerca poetico-visuale”, e che fin dall’inizio degli anni ‘50, con la poesia concreta, ha reso operante, nella pratica, l’equivalenza appunto tra parola e immagine. Nell’espressione poetico-visuale, di ogni tipo, la parola si comporta anche come immagine, conglobando nel suo significato lessicale un significato, [...]

Torna in cima