7 01, 2023

Croce, Benedetto: fotografia originale

2023-01-07T12:02:43+01:00Varia|

Croce, Benedetto: fotografia originale nella quale è ritratto Benedetto Croce assieme al professore Sarno: gelatina ai sali d’argento: 18 x 24 cm. Lo scatto risale agli anni Cinquanta, mentre la stampa della fotografia è dei primi anni Settanta. Al retro indicazioni a macchina da scrivere e timbro dell’agenzia fotografica Dufoto. Qualche lieve traccia d’uso, ma ben conservata. (...) C'è chi mette in dubbio il futuro dell'ideale della libertà. Noi rispondiamo che essa ha più che un futuro: possiede l'eternità... Benedetto Croce

16 07, 2018

Da ora in poi decido io

2018-07-16T14:14:46+02:00Varia|

AA. VV.: Da ora in poi decido io, Firenze, Tipografia Chiesa, 1976, 24 x 17 cm. Brossura editoriale; pp. 62, (4) con alcune illustrazioni nel testo. Lievissime tracce d’uso. Edizione originale. Anatomia della donna; Autovisita; Infezioni dell’apparato genitale femminile e metodi alternativi di cura; Malattie veneree. Un vero e propio vademecum teorico - pratico redatto dalle compagne del Centro per la Salute della Donna di Firenze, con l’intento non di fornire un libro scientifico, come normalmente si intende. E nemmeno quello che generalmente si chiama opuscolo divulgativo che non sarebbe altro che un libro scientifico brutto, raccontato come se chi [...]

16 05, 2022

De Sica, Vittorio: fotografia originale

2025-03-03T10:19:39+01:00Arte, Varia|

De Sica, Vittorio: fotografia originale nella quale è ritratto Vittorio De Sica in una scena del film Il generale Della Rovere, diretto nel 1959 da Roberto Rossellini, su un soggetto di Indro Montanelli. Gelatina si sali d’argento in stampa d’epoca: 24 x 18 cm. Senza alcuna nota del fotografo. In eccellente stato di conservazione. Alla 20ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia il film venne premiato con il Leone d'oro, a ex aequo con La grande guerra di Mario Monicelli. Più del dissacrante attacco di Monicelli alla retorica militare legata agli eventi della prima guerra mondiale, fu proprio il film [...]

16 05, 2022

Dean, James: fotografia originale

2022-05-16T16:08:15+02:00Arte, Varia|

Dean, James: fotografia originale nella quale è ritratto James Dean intento a lucidare la sua Porsche Spyder. Gelatina ai sali d’argento in stampa d’epoca: 20 x 24,5 cm. Al retro timbro a tampone nero del fotografo Sanford H. Roth e timbro blu dell’agenzia Rapho. Senza data ma anni Cinquanta. Leggerissimo segno di increspatura al margine sinistro basso, ma ben conservata. Sanford H. Roth (1906-1962) è stato un fotografo noto a livello internazionale, il cui lavoro è apparso in Time, Life, Look, Fortune, Paris Match , Elle, Der Stern , Harper 's Bazaar , Vogue, Oggi, Gente, e altre pubblicazioni. Le [...]

23 12, 2014

Fellini, Federico: fotografia originale

2020-03-19T18:11:00+01:00Arte, Varia|

Fellini, Federico: fotografia originale in bianco e nero nella quale sono ritratti Federico Fellini e Alberto Sordi durante le riprese del film Roma, girato nel 1971 e uscito nelle sale nel 1972: 24 x 18,5 cm. Gelatina ai sali d'argento in stampa vintage. Al retro della fotografia un tampone blu dell’Agenzia Ansa di Roma, fornisce dettagliate notizie sulla foto; vi si dice che vi è raffigurato il regista Fellini durante le riprese del film Roma, sospeso per bancarotta dei finanziatori; il regista è fotografato mentre si intrattiene con Alberto Sordi, sorridente, uno dei protagonisti del film. Le riprese si sono [...]

4 06, 2024

Fermi, Enrico: fotografia originale

2025-09-29T09:28:00+02:00Varia|

Fermi, Enrico: fotografia originale nella quale è ritratto Enrico Fermi durante una conferenza alla Montecatini a Milano: 20 ottobre 1949. Gelatina ai sali d’argento in stampa d’epoca: 13 x 18 cm. Al retro didascalia dattiloscritta e timbro a tampone della Publifoto. In ottimo stato di conservazione. Nell’estate del 1938 la campagna antisemita del regime fascista iniziò ad assumere toni preoccupanti: il 14 luglio un gruppo di docenti universitari firmarono il “Manifesto della razza”, il 2 Settembre furono promulgate le leggi razziali. Queste toccavano Fermi molto da vicino poiché la moglie, Laura Capon, era ebrea. Fu a questo punto che Enrico [...]

4 06, 2024

Garibaldi, Giuseppe: fotografia originale

2024-06-04T13:15:30+02:00Varia, Varia|

Garibaldi, Giuseppe: fotografia originale in stampa d’epoca: albumina applicata su cartoncino: 8,5 x 6 cm la fotografia; 10 x 6,5 cm il cartoncino. Non vi è alcuna indicazione del fotografo. Lo scatto, raro, non è segnalato da Wladimiro Settimelli: Garibaldi l’album fotografico, ma si può fare risalire con certa approssimazione al 1860 - 1861. La fotografia, nitida e ben contrastata, è in eccellente stato di conservazione.

16 07, 2018

Gino e Michele: Rosso un cuore in petto c’è fiorito

2019-04-02T15:19:57+02:00Letteratura, Varia|

Gino e Michele: Rosso un cuore in petto c’è fiorito. I ragazzi di De Amicis hanno fatto il ‘68. La sinistra italiana - vecchia e nuova - sezionata col bisturi autoironico dell’umorismo-leninismo, Roma, Savelli, 1978, 18 x 11 cm. Brossura editoriale; pp. 146, (14). Dedica autografa firmata da Gino e Michele indirizzata a Umberto Donati. All’interno del libro è conservata una lettera autografa di una pagina (30 x 21 cm.) di Michele Mozzati indirizzata allo stesso Umberto Donati. Edizione originale.

16 07, 2018

Il Vietnam chiede lotta

2023-07-17T11:11:12+02:00Varia|

Il Vietnam chiede lotta, Falce e Martello, 1968 - 69, 65 x 54 cm. Manifesto originale stampato su leggera carta per affissione (tracce di puntina ai lati) per conto della rivista “Falce e Martello”. Ben conservato. Negli Stati Uniti l’opposizione alla guerra iniziò nel 1964, specialmente tra i giovani universitari che rischiavano l’arruolamento e la partenza per il Vietnam. La maggior parte della popolazione statunitense continuò però a sostenere la guerra, ritenendo corretta la cosiddetta “teoria del dominio” e doveroso per gli Stati Uniti difendere il mondo libero. A poco a poco, le perplessità nei confronti della guerra crebbero però [...]

Torna in cima