Circa Andrea

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Andrea ha creato 957 post nel blog.
30 04, 2025

Giaccone, Fausto: Palermo. In un basso di Ballarò

2025-04-30T17:48:36+02:00Arte|

Giaccone, Fausto: Palermo. In un basso di Ballarò. Fotografia originale in stampa d’epoca: fine anni Sessanta. Gelatina ai sali d’argento stampata su pesante carta politenata: 27 x 18 cm. Al retro indicazioni a biro nera e a matita. Al retro timbro a tampone rosso Fausto Giaccone. In eccellente stato di conservazione. Fausto Giaccone è nato a San Vincenzo, in Toscana, nel 1943. E' cresciuto e si è formato a Palermo. Nel 1965 si trasferisce a Roma dove si laurea in architettura. L'anno 1968, con l'inizio del movimento degli studenti, segna la sua scelta di dedicarsi interamente alla fotografia. Da allora [...]

30 04, 2025

Giacomelli, Mario: fotografia originale della serie Vita d’ospizio

2025-04-30T17:46:00+02:00Arte|

Giacomelli, Mario: Senza titolo. Fotografia originale della serie Vita d’ospizio, o Verrà la morte e avrà i tuoi occhi. La fotografia è stampata su pregiata carta baritata: 20,5 x 27 cm. Gelatina ai sali d’argento in stampa d’epoca: 1980/83. Al retro timbro a tampone nero “Mario Giacomelli”. Al retro nota autografa di Giacomelli: senza titolo 1980/83. In ottimo stato di conservazione. (...) Sono andato lì per un anno, nell’ospizio di Senigallia, per ambientarmi, capire, e ho imparato molte cose, poi due anni per fotografare; le cose più importanti sono quelle che non sono riuscito a fotografare, quelle che però mi [...]

30 04, 2025

Giacomelli, Mario: fotografia originale

2025-04-30T17:41:16+02:00Arte|

Giacomelli, Mario: fotografia originale a colori in stampa d’epoca: carta lucida politenata: 20,5 x 25,5 cm. Al retro timbro a tampone nero “Mario Giacomelli”. Senza data ma metà anni Ottanta. In perfetto stato di conservazione. Nonostante la fotografia di Mario Giacomelli sia nota tra il grande pubblico per la sua produzione in bianco e nero, in modo particolare per i lavori che costituisco la serie Io non ho mani che mi accarezzino il volto e Scanno, la ricerca sul colore accompagna sin dagli esordi il lavoro del maestro marchigiano. E’ tuttavia negli anni Ottanta che Giacomelli si dedica con maggiore [...]

30 04, 2025

Mulas, Ugo: fotografia originale

2025-04-30T17:35:51+02:00Arte|

Mulas, Ugo: fotografia originale nella quale è raffigurata l’opera di Valerio Trubbiani: “Stato d’assedio”, 1971 / 1972: 24 x 31 cm. Gelatina ai sali d’argento in stampa d’epoca: 1972 circa. Al retro indicazioni a pennarello blu e timbro a tampone del fotografo Ugo Mulas. Ben conservata. Significativo per Ugo Mulas è l’incontro con Mario Dondero con il quale realizzerà il suo primo reportages alla Biennale di Venezia del 1954, pubblicato su “Le Ore”. Da questa esperienza, Mulas seguirà la manifestazione veneziana fino all’edizione del 1972. Dall’amicizia nata al Bar Jamaica con Petrino Bianchi nasceranno le collaborazioni stabili con le testate [...]

30 04, 2025

AA. VV.: Manifesto Studio Artivisive di Roma

2025-04-30T17:31:48+02:00Arte|

AA. VV.: Manifesto Studio Artivisive di Roma (Spatola Adriano, Pignotti Lamberto, Mussio Magdalo, Finzio Luigi Paolo, Villa Emilio), Roma, Arti Visive, 1969, 70 x 50 cm. Manifesto originale della mostra che comprendeva gli artisti: Novak, Bellolli, Sandri, Costa, Simonetti, Spatola, Niccolai, Villa, Lora Totino, Parmegiani, Diacono, Vincinelli, Carrega, Caruso, Ori, Torricelli, Isgrò, Baruchello, Rotella, Perfetti, Vitone, Marcucci, Tola, Carmi, Pignotti, Bentivoglio, Balestrini, ecc. Lievi segni di piegatura, ma ben conservato. Edizione originale. Provenienza: Lamberto Pignotti. Manifesto dello Studio d'Arte Contemporanea Artivisive di Roma di Silvia Franchi per la mostra di Poesia visiva a cura di Luigi Paolo Finizio, Lamberto Pignotti, [...]

30 04, 2025

Malerba, Luigi: Il pianeta azzurro

2025-04-30T17:21:29+02:00Letteratura|

Malerba, Luigi: Il pianeta azzurro, Milano, Garzanti, 1986, 20 x 15 cm. Brossura editoriale con sopraccoperta; pp. 360, (10). Dedica autografa firmata e datata (1986) di Luigi Malerba. Tagli del volume leggermente fioriti. Edizione originale. Il pianeta azzurro è stato definito il primo romanzo postmoderno di Malerba. In queste pagine si snodano, nella forma di un giallo paradossale, le trame occulte della P2 e le ramificazioni di un potere perverso e mafioso che si estende ancora oggi nei sotterranei della politica italiana. Al centro della narrazione la storia di un attentato con precisi riferimenti alla realtà storica del Novecento dalla [...]

30 04, 2025

Malerba, Luigi: La composizione del sogno

2025-04-30T17:17:51+02:00Letteratura|

Malerba, Luigi: La composizione del sogno, Torino, Einaudi, 2002. Brossura editoriale; pp. 116, (6). Dedica autografa firmata e datata (2002) di Luigi Malerba. Edizione originale. Scritto con precisione svagata e rabdomantica, questo libro di Malerba ruota attorno a un paradosso: il sogno è quanto di più ambiguo e sfuggente ci sia: bizzarro, evanescente, insensato. Eppure da secoli un’accanita battaglia interpretativa si svolge nel suo campo, alla ricerca di una traccia da decifrare, di un significato recondito, di una via. Il luogo del massimo arbitrio è oggetto dunque della più massiccia ricerca di significati che attraversa non solo la storia umana [...]

30 04, 2025

Oddi Baglioni, Lavinia – Foti, C. Rita: Ritratti di Signore

2025-04-30T17:13:16+02:00Letteratura|

Oddi Baglioni, Lavinia - Foti, C. Rita: Ritratti di Signore. Autorappresentazioni di donne romane di ceto alto tra continuità e mutamento. Introduzione di Maria Immacolata Macioti, Milano, Guerini Studio, 2003, 20,5 x 13,5 cm. Brossura editoriale; pp. 254, (2). Dedica autografa firmata e datata (2004) di Lavinia Oddi Baglioni. Una marginalissima e leggere gora di umido al margine esterno delle prima tre carte. Edizione originale. Trentadue donne dell'aristocrazia romana si raccontano: descrivono la parabola personale e familiare, il percorso educativo... Le loro voci raccontano gli eventi politici cruciali di quegli anni, il Sessantotto, i movimenti femministi, i referendum sul divorzio [...]

30 04, 2025

Rivas, Reyna: A la orilla del tiempo

2025-04-30T17:08:22+02:00Letteratura|

Rivas, Reyna: A la orilla del tiempo. Ilustraciones de Armando Barrios, Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1959, 18,5 x 13 cm. Brossura editoriale con alette e acetato editoriale; pp. 41, (3) con illustrazioni in bianco e nero fuori testo di Armando Barriso. Tiratura di 500 copie numerate. Dedica autografa firmata di Reyna Rivas al compositore Goffredo Petrassi. Edizione originale. Ci sono tra gli uomini persone che superano la loro biologia e il loro contesto, e che nella loro ricerca essenziale riescono a toccare la fibra vitale di tutto ciò che esiste, non potremmo classificarli per la loro origine geografica o [...]

30 04, 2025

Sandri, Giovanna: Serigrafia originale

2025-04-30T17:02:46+02:00Arte|

Sandri, Giovanna: senza titolo. Serigrafia originale stampata impeccabilmente (profondissimi i neri) su cartoncino nero: 69 x 49 cm. La stampa è avvenuta a Pollenza - Macerata presso la Nuova Foglio. Firma autografa di Giovanna Sandri e data: 1977. Tiratura di 100 esemplari. Edizione originale. (...) Io non esistevo, esisteva la facciata esterna che era articolata, che lottava… Se (nella scuola) trovavo presidi che mi davano fastidio io urlavo, insomma ero articolata per quello, però dentro di me non esistevo. Il mio lavoro era diventato proprio questo iter in progress, dal non-esistere all’essere, all’articolarmi e sono passata prima dalle immagini che [...]

Torna in cima