3 12, 2015

Galateri, Annibale: disegno originale

2019-04-02T14:34:29+02:00Arte|

 Galateri, Annibale: testa di uomo: inchiostro nero su carta. Disegno originale datato e firmato: 1908. Il foglio, in perfette condizioni, misura cm. 24 x 17,5. Al retro, lungo pensiero autografo firmato di Reginaldo M. Giuliani, cappellano degli arditi della III armata e delle truppe irregolari di Fiume. Dalla raccolta della contessa Rosa di San Marco. Annibale Galateri (Cesena 1864 – Savigliano 1949) nacque dalla Contessa Ester Lamberti e dal Conte Luigi ufficiale di carriera. Il Conte Annibale, come il suo nobile genitore, era destinato alla vita militare ma pur disponendo di un fisico eccezionale fin da bambino mostrò grande propensione [...]

10 04, 2018

Garneray, Ambroise Louis: lettera autografa firmata

2019-04-02T15:07:24+02:00Arte|

Garneray, Ambroise Louis: lettera autografa firmata di una pagina (19,5 x 11,5 cm), datata 1825. Nella lettera Garneray intercede a favore di un suo allievo, il giovane pittore Baruch Weil, affinché il direttore del Louvre possa fargli avere un biglietto di ingresso al museo al fine di esercitarsi nella pittura, copiando alcune opere esposte. (...) Un de mes eleves porteur de la pré presente Baruch-Weil se trouvant en etat de copier au Musée. Je vous serais extrememént obligé si vous voulez avoir la bonté de lui faire delivrer un carte d’entrée (...) Quella di Ambroise-Louis Garneray fu una vita intensa. [...]

4 06, 2016

Guidi, Virgilio: lettera autografa firmata

2024-12-04T12:11:56+01:00Arte|

Guidi, Virgilio: manoscritto autografo firmato (28,5 x 22cm) in cui il pittore dichiara la non autenticità di un quadro a lui attribuito: 23 marzo 1971. Scritto con biro blu e nera. (...) Il signore Fernando Trezzi mi ha portato in visione, per una possibile dichiarazione di autenticità, un dipinto... Questo dipinto è stato dato al signor Trezzi, dal signor Boggian Antonio, ma proveniente dal signore Stefanin della “Galleria la Pace” di Milano. Trattengo il dipinto, ne divengo il conservatore finché non sara regolata la cosa tra il signor Trezzi e chi a lui ha dato il quadro falso. Mi riservo [...]

24 08, 2015

Guttuso, Renato: Destalinizzare la pittura dei paesi socialisti

2020-01-03T11:31:37+01:00Arte|

Guttuso, Renato: Destalinizzare la pittura dei paesi socialisti. Lungo dattiloscritto firmato di 25 pagine (28,5 x 23 cm.), densissimo di correzioni autografe, aggiunte manoscritte e ampi tagli di tutti i passaggi più espliciti, specialmente quelli contenenti le considerazioni politiche. Alle pagine dattiloscritte si intercalano 4 pagine autografe. Senza data ma 1962. L’articolo fu parzialmente pubblicato sulla rivista “Europa Letteraria”. Lo scritto di Guttuso si inserisce nel dibattito apertosi nella cultura italiana a seguito di quanto avvenne alla Biennale di Venezia del 1962, quando la selezione degli artisti presenti nel padiglione russo pose in essere il problema del rapporto tra politica [...]

26 08, 2015

Kokoschka, Oscar: fotografia firmata

2015-08-26T15:02:45+02:00Arte|

Kokoschka, Oscar: fotografia originale nella quale è ritratto il pittore all’interno del suo studio, nell’atto di accendersi una sigaretta. Gelatina ai sali d’argento in stampa vintage (10,5 x 15 cm.), con al retro le indicazione del fotografo G. Fehr. Sull’emulsione, al lato destro dell’immagine, la firma autografa di Kokoschka. In ottimo stato di conservazione.

20 08, 2014

Laurencin, Marie: Lettera autografa firmata

2019-03-27T16:50:00+01:00Arte|

Laurencin, Marie: Lettera autografa firmata di 1 pagina e mezzo (28 x 22 cm.) datata 6 agosto. La pittrice scrive all’amica Violette. (...) Bagnoles m’a fait beaucoup de bien et ensuite le séjour chez les Gosset en Normandie. Pensez si j’aime les grands paturages bordès des barrierès blanches et les boeufs - les montons et sourtout les chevaux - ceux-ci les moins sauvages je les peignais avec un peigne de poche - n’est-ce pas merveilleux quand on est peintre. (...) Je n’ai pas vu votre pére que j’aime tant parce que j’ai la (?) de donner signe de vie. Je [...]

16 05, 2018

Licini, Osvaldo: cartolina autografa firmata

2024-06-04T13:25:50+02:00Arte|

Licini, Osvaldo: cartolina autografa firmata raffigurante una veduta di Montegiorgio (10 x14,5) indirizzata all’amico Manlio Marinelli: Auguri e saluti cordiali. Annullo Postale. Sono diventato un angelo abbastanza ribelle, con la coda, e qualche volta mi diverto a morderla questa coda. Osvaldo Licini nasce a Monte Vidon Corrado, nelle Marche, il 22 marzo 1894. La sua formazione comincia nel 1908 con l’ingresso nell’Accademia di Belle Arti di Bologna dove conosce Giorgio Morandi, Mario Bacchelli, Giacomo Vespignani e Severo Pozzati. Il suo interesse si concentra subito sulle avanguardie francesi. Partito volontario nel 1915, in seguito a una grave ferita, viene congedato e [...]

14 08, 2012

Magnelli, Alberto: Lettere autografe firmate

2012-12-20T17:58:55+01:00Arte|

Magnelli, Alberto: 5 interessanti lettere dattiloscritte firmate, indirizzate fra il 1964 e il 1965 al gallerista editore svizzerom Felix H. Man. Tutte le lettere, di contenuto professionale e relative alla produzione pittorica e litografica di Magnelli, conservano le buste viaggiate. La prima lettera è del 12 settembre 1964: una pagina (27 x 21 cm.) in lingua francese. Magnelli dice di aver ricevuto la lettera di Man, nella quale ci deve essere un errore di data; afferma anche di avere ricevuta una seconda lettera di Ketterer, dove gli si comunica che Man ha messo al corrente Ketterer delle intenzioni di Magnelli. [...]

25 10, 2017

Magritte, René: lettera autografa firmata

2017-10-25T11:38:26+02:00Arte|

Magritte, René: interessante lettera autografa firmata in lingua francese di una pagina (27,5 x 21, 5 cm.) scritta per metà, indirizzata al gallerista e critico d’arte Christian Zervos, a proposito di una mostra personale di Magritte a New York: 27 febbraio 1940. Appunti a matita al retro della pagina. Ben conservata. Prezioso cimelio degli artisti più emblematici e controversi del secolo breve, maestro del surrealismo, le cui opere sono conservate nei più prestigiosi musei del mondo. Nel 1938 Magritte partecipa a Parigi all’Exposition internationale du surréalisme, una delle più significative manifestazioni del gruppo surrealista; pochi mesi dopo, per le edizioni [...]

2 05, 2022

Manzù, Giacomo: lettera autografa

2022-05-02T15:54:19+02:00Arte|

Manzù, Giacomo: biglietto di pregiata carta uso mano con intestazione di Manzù stampata in blu in basso a destra; sul biglietto due righe autografe: Lettera “T” per Bolaffi arte; 1973. Conservata la busta con intestazione di Manzù. Nel 1973 Giacomo Manzù realizza “Lettera T”: fotolitografia ( 5 colori offset) espressamente eseguita per la serie “L'alfabeto di Bolaffi Arte”, per il n. 35, anno 1973.

Torna in cima