Prezzo: euro 200
Autore: AA. VV.
Titolo: Il Vietnam chiede lotta
Editore: Falce e Martello
Data: 1968

Il Vietnam chiede lotta, Falce e Martello, 1968 – 69, 65 x 54 cm. Manifesto originale stampato su leggera carta per affissione (tracce di puntina ai lati) per conto della rivista “Falce e Martello”. Ben conservato.

Negli Stati Uniti l’opposizione alla guerra iniziò nel 1964, specialmente tra i giovani universitari che rischiavano l’arruolamento e la partenza per il Vietnam. La maggior parte della popolazione statunitense continuò però a sostenere la guerra, ritenendo corretta la cosiddetta “teoria del dominio” e doveroso per gli Stati Uniti difendere il mondo libero. A poco a poco, le perplessità nei confronti della guerra crebbero però anche in quel paese. L’opposizione alla guerra del Vietnam fu invece massiccia nell’opinione pubblica dei diversi paesi europei, che identificò subito l’esistenza di un nesso tra imperialismo americano, doverosa esigenza di libertà dei popoli oppressi e assenza di una reale democrazia negli stessi paesi occidentali. Il manifesto sopra descritto mostra efficacemente la forza di tale relazione all’interno dei modelli di comunicazione della sinistra sessantottina.

Richiedi Informazioni