10 04, 2019

Tercer Taller Poetico

2019-04-10T17:24:10+02:00Letteratura, Letteratura|

AA. VV.: Tercer Taller Poetico, Mexico, Marzo 1937, 23,5 x 16 cm. Tela editoriale con tassello blu e titoli in oro ai piatti (qualche fioritura); pp. 50, (4). Rivista di poesia fondata nel 1936 da Rafael Solana, di cui uscirono quattro numeri: l’ultimo nel 1938. Stampata da Miguel Lira su pregevole carta uso mano, questo numero vede la collaborazione dei poeti Beltran Neftalì, la cui firma autografa è in fine alla sezione con le sue poesie; Galvez Ramòn, la cui firma autografa è in fine alle sezione con le sue poesie; Gonzalez Marinez Enrique, firma autografa in fine al Poema [...]

11 06, 2013

Titta Rosa, Giovanni: Lettera autografa firmata

2013-06-11T16:09:45+02:00Letteratura|

Titta Rosa, Giovanni: Simpatica cartolina illustrata della Fiera Letteraria (9,5 x 14,5 cm.) scritta nel marzo 1928 da Titta Rosa a Giuseppe Raimondi. Nel 1928 Raimondi aveva appena pubblicato presso l’editore L’Italiano il suo libro Domenico Giordani. Avventure di un uomo casalingo; Titta Rosa si rivolge a Raimondi indirizzando la cartolina al Signor Domenico Giordani presso il Signor Giuseppe Raimondi. (...) Caro Domenico, non è ancora finita. Aspetta, e vedrai che ti fo parente di Edmondo ...

3 09, 2012

Viani, Lorenzo: Lettera autografa firmata

2023-07-17T11:09:49+02:00Letteratura|

Viani, Lorenzo: Rara lettera autografa firmata e datata di una pagina (31 x 21 cm) indirizzta allo scrittore e critico letterario Ercole Rivalta il 10 giugno del 1928. (...) Il tardivo ringraziamento per il vostro vigoroso articolo sul mio libro intenzionale: R. alla P. non diminuisce la mia gratitudine. Come Lirat - del Calvario Mirboiano - lo leggo e lo rileggo nel silenzio del mio studio tra l’Alpe e il Mare. La gratitudine e l’ammirazione aumentano col tempo...

3 06, 2016

Wolfe, Tom: lettera autografa firmata

2016-06-03T09:32:45+02:00Letteratura|

Wolfe, Tom: lunga lettera autografa firmata di 4 pagine (24,5 x 16,5 cm.) scritta su carta intestata dell’Hotel Excelsior di Firenze. Wolfe scrive ad Irma Antonetto fondatrice dell’Associazione Culturale Italiana: 16 gennaio 1971. Fori di archiviazione intaccano una lettera. (...) I was amazed at the great differences between the different parts of Italy, altough I gather that is an old, old story to italians. The two most mysterious and fascinating cities to me were Trieste and Bari (...) In Trieste, at the theatres I shared a dressing room with Rita Pavone ... Her variety show went on immediately after my [...]

17 05, 2018

Zanzotto, Andrea: lettera autografa firmata

2018-05-17T11:53:31+02:00Letteratura|

Zanzotto, Andrea: cartolina postale autografa firmata di una pagina (10,5 x 14,5 cm.) indirizzata nel gennaio del 1988 all’editore Carmine De Luca: francobollo con annullo postale. (...) Non ho più saputo nulla del breve mio scritto riguardante Rodari, che doveva apparire su “Italiano e oltre”, e che ho inviato alla rivista, dietro sua indicazione. La ringrazierei se mi facesse avere il n. della rivista con il mio intervento (se è uscito) e se comunque mi facesse avere informazioni in proposito (...) Ancora, il bambino e il poeta (o soltanto certi poeti?) continuano a ritrovarsi nella sovrabbondante, tolta aura dello stupore, [...]

7 08, 2018

Zanzotto, Andrea: lettera autografa firmata

2018-07-29T17:39:06+02:00Letteratura|

Zanzotto, Andrea: interessante lettera autografa firmata di una pagina (10,5 x 14,5) scritta su biglietto postale: 11 febbraio 1986. Zanzotto scrive al poeta Francesco Perminian. (...) Posso accettare questo incontro con i ragazzi del liceo, però sotto il titolo di “Tentativi di esperienza poetica”. Non posso esporre delle teorie, ma solo delle osservazioni. Del resto si va facendo ormai sempre più chiara l’improprietà, per non dire l’assurdità, del modo di essere della poesia rispetto al movimento del nostro tempo. Ci si sente fuori. Bisogna cambiare. E tacere (almeno per ora) (...) mi sento molto debole, non mi sono affatto ripreso, [...]

14 01, 2013

Zuccoli, Luciano: Manoscritto autografo firmato

2019-03-27T16:29:19+01:00Letteratura|

Zuccoli, Luciano: Manoscritto autografo firmato dal titolo: Scene della vita ironica. I segugi. 4 pagine numerate (33,5 x 23,5 cm.) con diverse correzioni, ripensamenti, aggiunte. Si tratta del breve racconto intitolato I seguci inserito nella raccolta La vita ironica, pubblicata dai Fratelle Treves nel 1915. (...) La signorina traversa la strada bruscamente, mi viene incontro, mi ferma, mi dice: - Vuole avere la bontà di accompagnarmi fino a casa? Io la conosco da circa tre anni; è bruna, alta, molto piacevole; e non essendo ricca, qualche volta deve uscire sola a far compere, mentre la madre attende ai figlioli più [...]

14 01, 2013

Zuccoli, Luciano: Manoscritto autografo firmato

2013-01-14T17:36:57+01:00Letteratura|

Zuccoli, Luciano: Manoscritto autografo firmato dal titolo: La donna che sbadiglia ossia l’elogio della pettegola. 7 pagine numerate (32,5 x 23 cm.) con diverse correzioni autografe, ripensamenti ed aggiunte. Il racconto fa parte di una raccolta di novelle dal titolo La Compagnia della Leggera. Novelle, pubblicata dai Fratelli Treves nel 1907. (...) Avviene qualche volta che voi torniate a casa verso sera e troviate la vostra donna, - moglie o amante, poco importa - di assai cattivo umore. Voi avete lavorato molto e siete stanco; la vostra professione vi obbliga ad una serie quotidiana di discorsi con persone importanti; poi [...]

Torna in cima