16 06, 2014

Calamandrei, Piero: Lettera autografa firmata

2014-06-16T14:43:59+02:00Letteratura|

Calamandrei, Piero: Lettera autografa firmata di 1 pagina e mezzo indirizzata da Forte dei Marmi il 15. 8. 1927 al poeta e critico letterario Pirro Masetti (Pietro Mastri). A proposito del libro di poesie di Mastri Via delle stelle. Rari gli autografi di Calamandrei, una delle personalità più profonde del Novecento italiano. Conservata la busta viaggiata con indirizzo autografo. (...) Tra le acrobazie cerebrali, sotto le quali la “patria” letteratura cerca di nascondere il desolato vuoto delle anime, c’è in questi suoi canti quel tremito di umanità, quell’affannoso presentimento di un destino comune a tutti i mortali, che è solo [...]

16 06, 2014

Calamandrei, Piero: Lettera autografa firmata a Pirro Masetti

2014-06-16T14:46:12+02:00Letteratura|

Calamandrei, Piero: Lettera autografa firmata di 2 pagine (29 x 22,5 cm.) su carta intestata, indirizzata al figlio del poeta Pirro Masetti, Enrico Masetti, in data 18. 8. 1933. Conservata la busta autografa. (...) Ricevo gli “Utimi canti” del suo Babbo (...) Sono, questi “ultimi canti”, di quelli, sempre più rari nella letteratura contemporanea, che non si possono leggere senza sentirsi stringere la gola: non solo per il rinnovato rimpianto di Colui che, scomparendo, ha lasciato la vera grande poesia italiana nel silenzio; ma anche perché, in questi vesri scritti da Lui col presentimento dellas morte, sospira la mascosta pena [...]

13 02, 2018

Calvi, Jacopo Alessandro: lettera autografa firmata

2018-02-13T16:52:25+01:00Arte|

Calvi, Jacopo Alessandro: interessante perizia autografa firmata di una pagina relativa ad un quadro del celebre Guido Reni (26,5 x 22 cm): Bologna 6 ottobre 1807. Ai margini nota autografa firmata di Calvi per ricevuto pagamento: 14 ottobre 1807. Ricevo da Franco Melloni uno scudo per giudizio del quadro di Guido Reni. Autografo raro. (...) Attesto io Sottoscritto che il quadro alto piedi... largo piedi... misura di Parigi, posseduto dalli Signori Fratelli Zambeccari, e rappresentante San Rocco che fa elemosina a poveri, con quantità di bellissime figure, è dipinto di mano di Guido Reni, e ricavato da una tavola dello [...]

23 03, 2017

Capogrossi, Giuseppe: lettera autografa firmata

2017-03-23T17:04:31+01:00Arte|

Capogrossi, Giuseppe: lettera autografa di quattro pagine (18 x 14 cm) scritta da Costanza Capogrossi, moglie del pittore; in fine sei righe autografe firmate di Giuseppe Capogrossi. La lettera è indirizzata alla pittrice Marisa Mori, allieva di Casorati, esponente del Futurismo da cui si distaccò dopo la promulgazione delle leggi razziali nel 1938. Senza data ma anni Quaranta. La quadriennale è sempre frequentata e i premi ancora non sono stati assegnati. Spero di vederti presto e di poter parlare con te. Ti abbraccio e ti faccio  anche i saluti di Capogrossi che mi ha parlato di te con molta simpatia [...]

30 06, 2020

Capogrossi, Giuseppe: lettera dattiloscritta firmata

2020-06-30T15:11:46+02:00Arte|

Capogrossi, Giuseppe: lettera dattiloscritta firmata di una pagina (22 x 14 cm.) indirizzata al gallerista ed editore svizzero Felix H. Man: 16 aprile 1969. Capogrossi prende accordi per la realizzazione di una litografia. (...) In linea di massima potrei fare un’altra litografia. Eventualmente desidererei farla a Roma alla 2RC la stamperia dove io di solito lavoro. Le sarei grato se mi facesse sapere il nome degli artisti che sarebbero inclusi in questo nuovo album ed il compenso che lei propone per questo lavoro...

28 09, 2012

Capuana, Luigi: Lettera autografa a Michele Lessona

2014-04-15T12:47:31+02:00Letteratura|

Capuana, Luigi: Bella lettera autografa firmata di 2 pagine, datata Mineo 10 agosto 1884. La lettera, con tutta probabilità indirizzata al Lessona, tratta del libro “Spiritismo” appena pubblicato da Capuana. (...) Il libro che ardisco mandarle insieme con questa lettera è un’escursione da dilettante nel dominio scientifico. La accetti come una debole testimonianza dell’ammirazione di un ignoto suo lettore in quest’estrema punta d’Italia … Capuana afferma che il soggetto del suo lavoro gli sembra importante e sarebbe assai grato al Lessona se volesse giudicare pubblicamente il suo libro, questo non tanto per vanità di autore, quanto per amore del caso [...]

17 07, 2012

Capuana, Luigi: Lettera autografa firmata

2014-04-15T12:48:00+02:00Letteratura|

Capuana, Luigi: Lettera autografa firmata di 2 pagine e mezzo (14 x 10,5), datata Milano 26 marzo 1880. Capuana scrive al signor Roveda, ringraziandolo per la lettera che gli ha spedito e per i due volumi del Dossi che erano insieme a quella; si scusa del ritardo con cui ha risposto, ma il trasloco da via Solferino a via Agnello è l’unica causa della sua apparente negligenza. Excentriques mi è scappato invece di Grottesques che è appunto il titolo del libro del Gautier a cui volevo accennare. Le son grato di avermi fatto accorto del lapsus calami: lo correggerò… Capuana [...]

19 09, 2017

Capuana, Luigi: lettera autografa firmata

2023-09-20T16:20:12+02:00Letteratura|

Capuana, Luigi: lettera autografa firmata (17,5 x11 cm) di una pagina, datata a matita: 8 marzo 1901. (...) Egregio Sig Bavini, apprendo dai giornali che ella terrà (...) una conferenza, la quale mi interessa vivamente e pel conferenziere e pel soggetto. Non essendo ancora socio della Società degli autori drammatici - ne farò parte tra poco - a chi dovrei rivolgermi per avere due biglietti, uno per mia gentile signora e uno per me? Se lei li ha disponibili mi farà un gran regalo (...)

16 06, 2014

Capuana, Luigi. Lettera autografa firmata

2014-06-16T14:51:30+02:00Letteratura|

Capuana, Luigi. Lettera autografa firmata su cartolina postale (9 x 14 cm.) indirizzata al fondatore e direttore della rivista “Il Marzocco” Angelo Orvieto: 16 settembre 1900. (...) Scrivo a lei perché mi scusi presso il Mastri se non l’ho ringraziato del regalo del suo volume. Avevo intenzione di fare, come si dice, un viaggio e due servigi, ringraziandolo con un articolo: ma per ragioni di salute e di altre non ho potuto farlo fin ora. Me ne occuperò presto nell’Ora di Palermo, giacché ho dovuto romperla con la Tribuna, divenuta un giornale antiletterario dopo la morte del Luzzatto. Il Marzocco ha [...]

27 09, 2012

Carlani, Giuseppe. Lettera autografa firmata

2015-07-08T10:46:05+02:00Storia|

Carlani, Giuseppe: Importante lettera autografa firmata di 2 pagine (26,5 x 19 cm.) indirizzata ad uno degli organizzatori della spedizione dei Mille l’8 agosto 1860. Carlani corrispondente di Mazzini e Garibaldi fu un fervente organizzatore dei moti risorgimentali in Toscana; egli ebbe una funzione coordinativa per assicurare a Garibaldi la collaborazione dei volontari toscani nella spedizione dei Mille, adoperandosi sempre per affermare in modo concreto gli ideali di libertà ed unità. Quando Carlani scrive i Mille avevano già avuto la meglio sull’esercito borbonico in Sicilia, avevano ricevuto rinforzi con la spedizione Medici e Cosenz, ma non erano ancora sbarcati in [...]

Torna in cima