29 11, 2021

Morpurgo, Nelson: ghigorighirigorig

2021-11-29T17:45:06+01:00Letteratura, Varia|

Morpurgo, Nelson: ghigorighirigorig. Poesia parolibera dattiloscritta di una pagina (25 x 16 cm.) con correzioni e cancellature autografe a penna di Morpurgo: senza data ma risalente agli anni Trenta; all’interno del foglio (il retro i un atto processuale) piegato a metà, quindi nella seconda pagina, si trova la stessa poesia dattiloscritta, ma senza correzioni. Morpurgo esercitò come giudice presso il Tribunale di Rimini. Provenienza: eredi Morpurgo. Nato al Cairo Egitto il 19 di settembre 1899 da Carlo, originario di Gorizia, e da Alexina, ex irredento, Nelson Morpurgo fu volontario nell’Esercito Italiano nella guerra del 1915 – 1918 contro l’Austria, a [...]

26 05, 2020

Musacchio, Cesare: citazione autografa firmata

2020-05-26T11:09:10+02:00Arte|

Musacchio, Cesare: divertente citazione autografa firmata del grande illustratore italiano: 7 righe su di una pgina (21 x 13 cm.) tratta dalla raccolta della contessa Rosa di San Marco: MUSACCHIO. Garantisco autentica la firma suscritta Musacchio. Roma maggio 1923. Lievi fioriture nella parte alta del foglio. Cesare Annibale Musacchio, (Roma, 10 marzo 1882 - Roma, 8 dicembre 1956), illustratore italiano, nel 1908 si trasferisce a Parigi, dove trascorre alcuni anni, contribuendo in particolare a L'Assiette au beurre. Rientrato a Roma, diviene uno dei principali caricaturisti e silhouettisti del Giornale d'Italia. Musacchio aprì un laboratorio e pubblicò i suoi album e [...]

24 03, 2020

Negri, Ada: fotografia con dedica

2020-03-24T16:14:47+01:00Letteratura|

Negri, Ada: fotografia originale nella quale è ritratta la poetessa Ada Negri a mezzo busto; sull’emulsione indicazioni del fotografo M. Camuzzi. In basso, sotto la fotografia, firma autografa di Ada Negri. Al retro, 9 righe autografe firmate di Ada Negri scritte da Bollate il 2 maggio del 1943. In ottimo stato di conservazione. (...) Da questo nuovo rifugio dove spero fermarmi sino alla fine della guerra, mando il mio augurio alla piccola Cristina e i miei rallegramenti a babbo e mamma e ai fratellini (...) (...) Fra poco il pallore dell'ombra sarà gioia ardente / di raggi, e saette di [...]

25 10, 2017

Negri, Ada: lettera autografa firmata

2017-10-25T11:20:41+02:00Letteratura|

Negri, Ada: cartolina postale (9 x 14 cm.) autografa firmata dalla poetessa con anche il cognome del marito da cui si separò nel 1913: 8 righe datate Valle Mosso 15. 9. 1905. Francobollo con annullo. (...) Le ho mandato in questi giorni il ritratto firmato. La ringrazio sentitamente del suo cortese atto di simpatia ...

3 07, 2019

Nitti, Francesco Saverio: citazione autografa firmata

2022-09-22T11:36:24+02:00Storia|

Nitti, Francesco Saverio: citazione autografa firmata di 4 righe su leggera striscia di carta (5 x 20,5 cm.). Senza data, ma probabilmente risalente agli anni in cui Nitti era Presidente del Consiglio: 1919/20. Noi dobbiamo essere tenaci nella nostra resistenza, fedeli nelle nostre alleanze, modesti nelle nostre aspirazioni. Noi dobbiamo soffocare i dissensi interni, evitare le persecuzioni inutili. Solo così arriveremo alla pace onesta cui dobbiamo tendere. Nitti è stato Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d’Italia, dal giugno 1919 al giugno 1920, alle prese con la riforma elettorale, con la questione fiumana (che riuscì solo in parte a [...]

2 01, 2023

Nitti, Francesco Saverio: citazione autografa firmata

2023-01-02T11:00:44+01:00Storia|

Nitti, Francesco Saverio: citazione autografa firmata di 4 righe su leggera striscia di carta (5 x 20,5 cm.). Senza data, ma probabilmente risalente agli anni in cui Nitti era Presidente del Consiglio: 1919/20. La discussione è sterile, l’azone sola è feconda. Coloro che furono per la guerra e coloro che furono contro la guerra, quanti affrontarono il duro cimento con fede e quanti esitarono, oggi hanno un comune destino e devono avere uno stesse sentimento. Nitti, Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d’Italia dal giugno 1919 al giugno 1920, fu alle prese con la riforma elettorale, con la questione [...]

2 01, 2023

Nitti, Francesco Saverio: citazione autografa firmata

2023-01-02T11:04:52+01:00Storia|

Nitti, Francesco Saverio: citazione autografa firmata di 5 righe su leggera striscia di carta (5 x 20,5 cm.). Senza data, ma probabilmente risalente agli anni in cui Nitti era Presidente del Consiglio: 1919/20. L’italia è nell’ora decisiva. Non vi devono essere distinzioni basate su ricordi del passato. Sarà grande onore nostro se di tutti i passati dissensi sapremo spogliarci e pensare a una sola cosa: che l’Italia lotta oramai per la sua difesa e che dobbiamo salvarla con virtù e abnegazione. Nitti, Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d’Italia dal giugno 1919 al giugno 1920, fu alle prese con [...]

19 02, 2018

Ontani, Luigi: Luigi Ontani

2018-02-19T16:17:04+01:00Arte|

Ontani, Luigi: Luigi Ontani. Invito originale, Roma, Associazione Culturale l’Attico, 30 ottobre 1982. Biglietto d’invito alla presentazione della cartella Arehcsam, pubblicata da M&C di Roma. Cartoncino piegato al centro (17 x 23,5 cm.): su una facciata i dati dell’editore e una illustrazione; sull’altra l’invito con una dedica autografa firmata di Ontani scritta in oro. Edizione originale.

Torna in cima