1 10, 2012

D’Indy, Vincent: Fotografia originale con dedica

2015-07-08T10:51:33+02:00Musica|

D’Indy, Vincent: Bella e rara fotografia originale all’albumina, non datata, ma certamente dei primi anni del Novecento, che ritrae il musicista in primo piano a mezzo busto (12,5 x 9 cm.); in basso a sinistra la dedica autografa firmata a Sandro Foresi, giornalista e scrittore, collaboratore del “Corriere della sera”. A destra della dedica, un rigo autografo di pentagramma con alcune battute musicali tratte dall’opera di D’Indy: La légende du S. Christophe, una delle opere della maturità stilistica del musicista, composta fra il 1908 e il 1915, nella quale il compositore si stacca dalla forte influenza wagneriana subita in gioventù, [...]

22 07, 2024

Dal Monte, Toti: fotografia firmata

2024-07-22T15:13:14+02:00Musica|

Dal Monte, Toti: fotografia originale nella quale è ritratta in primo piano la soprano Toti Del Monte: 17,5 x 12 cm. Gelatina ai sali d’argento in stampa d’epoca. Sulla fotografia lunga dedica autografa firmata e datata (1940) di Toti Dal Monte: ... per grato ricordo del manicotto prestato a Mimy nella prima sera della sua nascita... In eccellente stato di conservazione. La soprano fa riferimento alla sua prima interpretazione del ruolo di Mimi nella Boheme di Puccini. Una voce lirica unica e virtuosa, tecnicamente d'argento vivo quanto, per timbro, pura come il cristallo. Additata dai contemporanei per l'intera prima metà [...]

29 01, 2025

De Cespedes, Alba: biglietto autografo firmato

2025-01-29T10:13:30+01:00Letteratura|

De Cespedes, Alba: biglietto autografo firmato (7 x 10,5 cm.) scritto nella Pasqua del 1966: 8 righe indirizzate a Pasquale Festa Campanile. (...) Non piccolo caro Pasquale, che può servire a contenere qualche tranquillante per difendersi dalle ire e dalle noie degli scrittori!... Scrittrice, poetessa e partigiana italiana, autrice anche di testi per il cinema ed il teatro. Ha scritto non solo romanzi e poesie, ma si è occupata anche della stesura di copioni di programmi per la radio e la televisione. "Clorinda" è stato il suo pseudonimo radiofonico, e il suo nome di battaglia da partigiana. Alba de Céspedes è [...]

17 06, 2019

De Cespedes, Alba: lettera autografa firmata

2025-01-29T10:10:40+01:00Letteratura|

De Cespedes, Alba: cartolina autografa firmata illustrata, indirizzata a Cristina d’Ajello: Parigi, 18 gennaio 1978. Annullo postale (...) Mia cara amica, grazie dei suoi auguri di Pasqua che ho trovato a ... arrivando dopo quasi cinque mesi di soggiorno a Cuba. Ho passato lì il Natale e ai primi dell’anno sono tornata qui, per rimettermi a lavorare e finire il mio libro. Certo, dopo il lavoro gaio, il clima di ottimismo e allegria che c’era all’Avana, il cambiamento è un pò duro. Le auguro un anno sereno, almeno per la vita privata. Tutto è sempre più difficile. Un abbraccio. Scrittrice, [...]

19 09, 2017

De Pinedo, Francesco: biglietto con firma autografa

2017-09-19T10:41:29+02:00Varia|

De Pinedo, Francesco: biglietto dattiloscritto (9 x 11,5 cm.) con firma autografa dell’aviatore e generale italiano, sottocapo di Stato Maggiore della Regia Aeronautica, pioniere dell'aviazione e discendente di una nobile famiglia napoletana, celeberrimo per la trasvolata oceanica, morto alla giovane età di 43 anni in un incidente aereo: Gratissimo ringrazio. Al retro francobollo postale con annullo.

9 05, 2019

De Pinedo, Francesco: firma autografa

2024-12-04T12:10:12+01:00Storia|

De Pinedo, Francesco: firma autografa per esteso datata luglio 1927 su pagina (22 x 14 cm.) del celebre aviatore e generale italiano, sottocapo di Stato Maggiore della Regia Aeronautica, pioniere dell'aviazione e discendente di una nobile famiglia napoletana. Nel 1927, con Carlo Del Prete e il motorista Vitale Zacchetti, De Pinedo effettuò la famosa trasvolata oceanica: su di un Savoia-Marchetti S.55 denominato "Santa Maria" volò da Elmas alle Isole di Capo Verde, su Buenos Aires e infine raggiunse l'Arizona. Il 6 aprile, mentre effettuava il rifornimento sul Lago Roosevelt di Salt River (Arizona) l'aereo prese fuoco e s'inabissò in pochi [...]

5 06, 2019

De Pisis, Filippo: lettera autografa firmata

2025-01-29T10:19:49+01:00Arte, Letteratura, News|

De Pisis, Filippo: lettera autografa firmata di due pagine (20,5 x 13,5 cm) indirizzata al direttore della rivista Humanitas: Piero Delfino Pesce: 25. 1. 1917. Rari gli autografi di De Pisis di questa data. (...) Non so con che parole ringraziarla della sua gentile lettera, scusi se non le ò risposto subito; aspettavo di avere pronto questo articolo da inviarle. Se Ella non pubblica quello sul Leopardi, e una corrispondenza da Ferrara per la Rubrica delle notizie dalle varie città, mi rimandi i manoscritti, gliene sarò grato. Ella mi dice che io sono stato avaro di scritti e di articoli: [...]

10 04, 2018

Delfini, Antonio: lettera autografa

2023-09-20T16:21:34+02:00Letteratura|

Delfini, Antonio: cambiale di lire novantasettemilasettecento datata 9 agosto 1939 all’ordine della Banca Agricola di Cavezzo firmata dalla famiglia Delfini: Bianca, Bianca Rosa e Antonio. Antonio Delfini nacque orfano di padre. Cinquant’anni dopo, per ragioni burocratiche, dovette riesumare la salma: Intatto nel viso nel corpo, nella barba, nei capelli (così come risultò all’apertura della cassa, nel cimitero di Modena, la mattina del 10 febbraio 1962) egli si lasciò vedere da me per la prima volta nella mia vita. Non avevo mai avuto un ricordo visivo di lui. Lui, mio padre, aveva trentatre anni; e io, suo figlio, cinquantaquattro. Unico al [...]

19 07, 2024

Di Lazzaro, Eldo: insieme di documenti

2024-07-19T11:28:58+02:00Musica|

Di Lazzaro, Eldo: insieme relativo al compositore e cantante Eldo Di Lazzaro, protagonista della canzone all’italiana tra le metà degli anni ‘30 e gli anni ‘50, celeberrimo per la sua popolarissima Chitarra romana. L’insieme è contenuto in una busta stampata con l’intestazione delle Edizioni Musicali Di Lazzaro indirizzata a Lando Fiorini ed è così composto: a) Fulvia Donati Di Lazzaro: lettera dattiloscritta firmata su carta intestata Eldo Di Lazzaro: una pagina e mezzo (22 x 17 cm.) indirizzata a Silvio Gigli: Rapallo 6 Luglio 1972: (...) Anzitutto mi permetta di presentarmi: sono la vedova del Maestro Di Lazzaro ed ho [...]

Torna in cima