Prezzo: euro 40
Autore: Forlani, Arnaldo
Titolo: Lettera dattiloscritta
Data: 1963

Forlani, Arnaldo: lettera dattiloscritta firmata su carta intestata Democrazia Cristiana. Direzione generale. Il vice segretario politica. Forlani scrive il 26 ottobre 1963 a Nuccio Fava: una pagina: 29 x 23 cm. Sfrangiature ai margini del foglio.

(…) Come d’accordo, a conclusione del primo incontro, ti mando il documento riassuntivo della relazione Benadusi e degli interventi che ne sono seguiti. Sulla base di questo documento ti prego di portare ulteriori osservazioni e indicazioni in occasione dl prossimo incontro, fissato per martedì 29 alle ore 17 presso il mio ufficio…

Forlani è stato uno dei massimi esponenti nazionali della Democrazia Cristiana nonché uno dei più importanti politici italiani dagli anni settanta fino ai primi anni novanta. Dopo essere stato per molti anni il principale collaboratore di Amintore Fanfani nella corrente politica “Nuove Cronache”, la abbandonò agli inizi degli anni ottanta e diede vita infine con Antonio Gava e Vincenzo Scotti alla corrente “Azione Popolare” (o “Grande centro”) alla fine di quel decennio. Fu presidente e vicepresidente del Consiglio dei ministri, ministro degli affari esteri, ministro della difesa e ministro delle partecipazioni statali; ha ricoperto l’incarico di segretario della Democrazia Cristiana dal 1969 al 1973 e in seguito dal 1989 al 1992, mentre per un lungo periodo è stato presidente del Consiglio nazionale del partito. Candidato alla presidenza della Repubblica dal suo partito nel 1992, fu ostacolato dai franchi tiratori. Giunto all’età di 97 anni, Forlani è stato l’ex presidente del Consiglio italiano più longevo di sempre.

Richiedi Informazioni