4 03, 2020

Brunelleschi, Filippo: Tre Sonetti con un’acquaforte di ALDO GALLI

2020-03-04T16:47:27+01:00Arte|

(Galli, Aldo) Brunelleschi, Filippo: Tre Sonetti con un’acquaforte di ALDO GALLI, Milano, Edizioni di Vanni Scheiwiller, 1985, 35,5 x 26 cm. Brossura editoriale in cartoncino uso mano color écru; pp. 20. All’interno del libro, non rilegata, un’acquaforte originale di Aldo Galli montata in pass-partout con finestra apribile: timbro a secco in basso a sinistra. Cartella pubblicata in 50 esemplari contrassegnati con numeri arabi (nostro) più 8 fuori commercio con numeri romani, composta a mano e impressa in torchio stanhope a cura di Luigi Maestri. L’acquaforte, ultimo lavoro di Aldo Galli, del 1980, è stata tirata in torchio dall’artista che non [...]

13 08, 2012

Burri, Alberto: Alberto Burri

2019-03-26T16:10:31+01:00Arte|

Burri, Alberto: Alberto Burri, 1978 - 1979, Los Angeles, James Corcoran Gallery, 1979, 25 x 22 cm. Cartoncino editoriale con sovracoperta rossa raffigurante un “cellotex” del 1979; 7 pagine di testo in inglese firmato Robert Hauston; 6 belle riproduzioni fotografiche a piena pagina di opere di Burri (cretti e cellotex), 3 pagine di bio bibliografia. Alla prima carta firma autografa per esteso e data (Città di Castello, Giugno 1979) di Alberto Burri.

17 09, 2012

Burri, Alberto: Litografie e serigrafie

2019-03-26T16:27:25+01:00Arte|

Burri, Alberto: Litografie e serigrafie, Roma, La Tartaruga, 4 dicembre 1970, 27 x 21 cm. Cartoncino editoriale stampato su entrambe i lati; sul fronte una fotografia in bianco e nero nella quale è ritratto in primo piano Alberto Burri, a piena pagina; sul retro in caratteri verdi le indicazioni relative all’esposizione. Raro. Edizione originale.

5 03, 2022

Burri, Morlotti, Vedova

2022-03-05T12:06:06+01:00Arte|

Burri, Alberto - Morlotti, Ennio - Vedova, Emilio: Burri, Morlotti, Vedova, Roma, Galleria La Salita, 1957, 23 x 17 cm. Brossura editoriale; 8 pagine sciolte (due quaderni) con un testo di Enrico Crispolti, la riproduzione in bianco e nero a piena pagina di un’opera di Vedova (Lettera aperta, 1957) una di Burri (Combustione plastica, 1957) e una di Morlotti (Centaurea selvatica, 1957). In fine l’elenco delle opere esposte: 3 di Burri, 5 di Morlotti, 3 di Vedova. Catalogo edito in occasione della mostra inauguratasi mercoledì 20 novembre 1957 alla Galleria La Salita. Edizione originale, rara. (...) Di fatto non sarà [...]

16 07, 2018

Cadorin, Guido: china su carta. Disegno autografo

2019-04-02T15:18:10+02:00Arte, Arte|

Cadorin, Guido: china su carta. Disegno autografo raffigurante una donna seduta sulle scale (22 x 14 cm) su carta intestata a Italo Griselli. In basso la dedica autografa firmata e datata dell’artista: All’amico Italo Griselli con affetto. 1950. Cadorin nasce in una famiglia di artisti: il padre ebanista e intagliatore, i fratelli scultori e la sorella pittrice. Durante gli studi liceali, frequenta senza esservi iscritto la Scuola Libera del Nudo, presso l’Accademia di Belle Arti, e nel 1907 diviene allievo di Cesare Laurenti. L’anno successivo, a soli 17 anni espone per la prima volta alla Ca’ Pesaro e nel 1909 [...]

27 03, 2023

Carmi, Eugenio: Carmi

2023-03-27T15:03:06+02:00Arte|

Carmi, Eugenio: Carmi, Bologna, Galleria SanLuca, 1975, 24 x 17 cm. Brossura editoriale; pp. 12 con un breve testo di Eugenio Carmi e la riproduzione in bianco e nero di opere dell’artista. Catalogo dell’esposizione monografica svoltasi alla Galleria SanLuca di Bologna dal 14 febbraio al 14 marzo 1975. All’interno è conservato il biglietto d’invito. Alla prima carta dedica autografa firmata di Eugenio Carmi corredata da un disegno originale (13,5 x 14 cm.) eseguito con pastelli a cera colorati. Edizione originale. (...) Di fronte ad un’improvvisa domanda: che cos’è la creatività, rispondevo dipingere il bisonte invece di ucciderlo. Infatti l’artista preistorico [...]

3 11, 2022

Carmi, Eugenio: Eugenio Carmi

2022-11-03T11:16:30+01:00Arte|

Carmi, Eugenio: Eugenio Carmi, Vicenza, Sante Moretto “Arte Contemporanea”, 1994, 21 x 21 cm. Brossura editoriale; pp. 32 non numerate con un testo di Giuliano Menato, 6 tavole a colori e in bianco e nero riproducenti opere dell’autore, 14 pagine di bio-bibliografia. Alla prima carta bianca dedica autografa firmata di Eugenio Carmi accompagnata da un piccolo disegno originale (7 x 7 cm.) dell’autore eseguito con pastelli colorate e matite a cera. Edizione originale. (...) Di fronte ad un’improvvisa domanda: che cos’è la creatività, rispondevo dipingere il bisonte invece di ucciderlo. Infatti l’artista preistorico che 17.000 anni fa dipingeva il bisonte [...]

Torna in cima