3 11, 2022

Consagra, Pietro: Consagra

2022-11-03T17:05:00+01:00Arte|

Consagra, Pietro: Consagra, New York, Marlborough-Gerson, 1967, 23 x 21 cm. Brossura editoriale; pp. 40 non numerate, con un intervista in lingua inglese a Pietro Consagra (3 pagine) e illustrazioni a colori e in bianco e nero a piena pagina di opere dello scultore. Catalogo della mostra personale di Consagra presso la celebre galleria neyorkese, svoltasi nell’ottobre 1967. Alla prima carta di colore arancione, la firma autografa di Pietro Consagra. Edizione originale.

3 11, 2022

Consagra, Pietro: L’agguato c’è

2022-11-03T11:25:35+01:00Arte|

Consagra, Pietro: L’agguato c’è, Roma, Edizioni La Tartaruga, 1960, 24,5 x 21,5 cm. Brossura editoriale con alette; pp. 24 stampate su carte di vari colori, con testi di Consagra in prosa e in versi, alcuni in lingua inglese; 16 tavole in bianco e nero fuori testo applicate su cartoncino che riproducono opere su carta di Pietro Consagra. Tiratura di 500 esemplari numerati. Una mancanza di 2,5 cm ai piedi del dorso, muto. Edizione originale. (...) è stato più facile per me avere creta da modellare che colore per dipingere. La creta era a portata di mano mentre il colore, esauribile, [...]

27 03, 2023

Conte, Bruno: Inmargini

2023-03-27T15:32:20+02:00Arte|

Conte, Bruno: Inmargini. Opera originale realizzata con un block notes di cm. 18 x 24 sulla cui copertina è stato applicato un foglio con un piccolo intervento nella parte centrale; in alto il titolo manoscritto e la data, 1990; in basso la firma di Bruno Conte. Il notes è composto da 15 fogli di cartoncino legati con una spirale rossa, ai margini dei quali, sia al fronte che al retro, Bruno Conte è intervenuto con tecniche miste: collages, acquerelli colorati, matite colorate, lapis. Opera unica in perfetto stato di conservazione. Bruno Conte è uno dei personaggi più garbati, più segreti, [...]

2 05, 2022

Corpora, Fazzini, Guttuso, Monachesi, Turcato

2022-05-02T11:38:57+02:00Arte|

AA.VV.: Corpora, Fazzini, Guttuso, Monachesi, Turcato, Roma, Galleria del Secolo, 1946, 15 x 10,5 cm. Catalogo-invito relativo alla mostra collettiva inauguratasi a Roma presso la Galleria del Secolo il 12 dicembre 1946. Il catalogo è ripiegato in 4 parti che si aprono sia in verticale che in orizzontale (29 x 21 cm aperto). All’interno oltre alle notizie relative all’attività della Galleria, vi è l’elenco delle opere esposte da Antonio Corpora, Pericle Fazzini, Renato Guttuso, Sante Monachesi, Giulio Turcato (5 per ogni artista) e soprattutto un testo programmatico sottoscritto da tutti i pittori, un manifesto del neo-cubismo per un rinnovamento dell’arte [...]

18 07, 2018

Crepax, Guido: Guido Crepax. Casanova

2024-08-29T17:04:02+02:00Arte|

Crepax, Guido: Guido Crepax. Casanova, Milano, Galleria Angolare, 1977, 21,5 x 21,5 cm. Brossura editoriale (discreta scritta “Crepax” a penna nera in copertina); pp. 12 con un testo di Lorenzo Vincenti e illustrazioni a piena pagina in bianco e nero di tavole di Guido Crepax. Catalogo della mostra svoltasi presso la galleria Angolare dal 23 marzo al 18 aprile 1977. Edizione originale.

2 05, 2022

Crispolti, Enrico: Ugo Nespolo

2022-05-02T16:01:36+02:00Arte|

(Nespolo, Ugo) Crispolti, Enrico: Ugo Nespolo, Milano, Prearo editore, 1972, 28,5 x 20,5 cm. Cartone editoriale illustrato; pp. (6) 148 (2). Libro d’artista stampato con pagine di colori diversi, contenente al suo interno: a pagina 24, 2 tavole fiori testo costituite da tessere policrome da ritagliare e applicare sulla base bianca; una delle due tessere ha la firma autografa a matita di Nespolo; a pagina 30 c’è un tavola fuori testo firmata a matita da Nespolo; a pagina 102 c’è un puzzle policromo su carta con tessere delimitate da fori per farvi passare dei fili colorati allegati alla pagina e [...]

3 08, 2018

Cucchi, Enzo: Enzo Cucchi 1993 Catalogo

2018-07-29T16:50:50+02:00Arte|

Cucchi, Enzo: Enzo Cucchi 1993 Catalogo, Roma, Galleria Milena Ugolini, 1993. Catalogo oggetto arrotolato con testi ed illustrazioni di Cucchi stampati in caratteri neri e rossi, pensato e praticato da Enzo Cucchi per la Galleria Ugolini. Il catalogo aperto misura cm. 174 x 28. In alto firma autografa di Cucchi a pennarello verde. Edizione originale.

19 09, 2017

Cucchi, Enzo: La più bella galleria d’Italia

2017-09-19T10:36:33+02:00Arte|

Cucchi, Enzo: La più bella galleria d’Italia, Firenze, Sesan, 1992, 125 x 28,5 cm. Catalogo oggetto arrotolato, stampato su plastica da un solo lato, su fondo bianco con illustrazioni in nero; testi di Cucchi. Catalogo pensato e praticato da Enzo Cucchi con la collaborazione di Bocchi, Fabiani, Miscetti. Sul retro del catalogo grande dedica autografa firmata a pennarello nero di Enzo Cucchi che gioca con la data 1992: la dedica ricopre in lunghezza quasi tutto il retro del catalogo. Qualche leggerissima traccia di sporco, ma ben conservato. Edizione originale. Questo è il catalogo dei cataloghi miei, il catalogo e voi [...]

11 07, 2023

Davidson, Bruce: fotografia originale

2023-07-11T15:49:47+02:00Arte|

Davidson, Bruce: gelatina ai sali d’argento su carta baritata. Fotografia originale in bianco e nero nella quale è raffigurata una celebre scene tratta dal film di Michelangelo Antonioni Zabriskie Point: 28 x 35 cm. Al retro a biro il titolo del film. Bella fotografia in stampa d’epoca (1968) in ottimo stato di conservazione; provenienza: eredi Edoardo Bruno, critico cinematografico, dal 1950 alla morte direttore della rivista “Filmcritica”, fondata a Roma con l'apporto di Umberto Barbaro, Galvano Della Volpe, Roberto Rossellini e Giuseppe Turroni. Nel 1958 Davidson divenne membro associato dell'agenzia Magnum Photos e un membro a pieno titolo un anno [...]

Torna in cima