7 01, 2023

De Biasi, Mario: Racconti d’acqua e di vita

2023-01-07T12:17:40+01:00Libri fotografici|

De Biasi, Mario: Racconti d’acqua e di vita. Fotografie dal 1948 al 2006, Milano, Ferrarelle spa, 2007, 26,5 x 20 cm. Cartone editoriale illustrato; pp. 16 con un testo di Denis Curti in italiano e inglese + pp. 52 con la riproduzione a piena e doppia pagina di fotografie in bianco e nero + 52 pagine con la riproduzione a colori a piena e doppia pagina di un lavoro fotografico sull’acqua. Dedica autografa firmata e datata di Mario De Biasi al retro della prima di copertina. Edizione originale. (...) Perché dovunque s’incontra la vita s’incontra la bellezza. Basta guardarsi attorno [...]

4 06, 2024

De Chirico, Giorgio: Hebdomero

2024-06-04T12:09:56+02:00Arte|

De Chirico, Giorgio: Hebdomero, Roma, presso l’autore (tip. Menghini), 1957, 20,5 x 14 cm. Brossura editoriale; pp. 190, (2). Dedica autografa firmata e datata (1958) di Giorgio De Chirico al politico Vincenzo Recchia. Dorso e margini della copertina lievemente bruniti per esposizione alla luce. Rara edizione di questa stampa privata voluta dall’artista in memoria del fratello Alberto Savinio. Segue l’edizione originale in francese pubblicata nel 1929, e la prima edizione italiana del 1942. Nel 1929 de Chirico pubblica, in francese, Hebdomeros. Esso rappresenta l’atto centrale di una guerra sorda che Andrè Breton e il surrealismo avevano intrapreso contro di lui, [...]

4 03, 2014

De Filippi, Ferruccio: Knònos, con 2 incisioni originali

2014-03-04T09:53:21+01:00Arte|

De Filippi, Ferruccio: Knònos, Roma, Iori, Galleria La Salita, 1973, 15,5 x 11 cm. Brossura editoriale con custodia; pp. 32. 250 esemplari numerati e firmati (copia senza numerazione e firma). Con 2 incisioni originali di De Filippi numerate e firmate. Collana di Perle 2.

3 01, 2013

De Filippo, Eduardo: Fotografia originale

2019-03-26T17:16:12+01:00Letteratura|

De Filippo, Eduardo: Fotografia originale vintage nella quale è ritratto De Filippo in compagnia di altre persone ad un ricevimento presso l'Hotel Excelsior di Roma. La fotografia in bianco e nero risale agli anni Sessanta: cm. 18,5 x 24. Al retro tampone rosso del fotografo Carletti di Roma. Ben conservata. (...) quando sono in palcoscenico a provare, quando ero in palcoscenico a recitare... è stata tutta una vita di sacrifici. E di gelo. Così si fa il teatro. Così ho fatto! ... Eduardo De Filippo, noto semplicemente come Eduardo (Napoli, 24 maggio 1900 – Roma, 31 ottobre 1984) drammaturgo, attore, [...]

30 08, 2021

De Libero, Libero: Testa

2024-01-25T10:28:51+01:00Letteratura|

De Libero, Libero: Testa, Roma, Edizioni della Cometa, 1938, 19 x 12,5 cm. Brossura editoriale; pp. 84, (2). Tiratura di 600 esemplari numerati. Lieve e marginale ingiallitura delle pagine dovuta alla qualità della carta, ma esemplare ben conservato. Edizione originale. Presso la vigna che m’è testimone / di tanta estate è questa l’ora / che ascolto l’acqua correre / agli orti mattutini, / ma del fiume i cammini / dove specchiata è l’età / dei passanti non sono più miei, / e i legami col tempo / sono precisi e non tra melograni / matura l’usignolo e di me / [...]

29 01, 2025

De Pisis, Filippo: Catullo

2025-01-29T10:18:29+01:00Arte, Letteratura|

De Pisis, Filippo: Catullo. I Carmi di Catullo scelti e nuovamente tradotti in versi da Vincenzo Errante e decorati con litografie da Filippo De Pisis, Milano, Ulrico Hoepli (Officina Bodoni), 1945, in folio (38, 4 x 28 cm). Legatura editoriale in mezza tela con tassello cartaceo al dorso; piatti rivestiti in carta Ingres rosa, custodia editoriale; pp. 170 (4) con 17 litografie originali di De Pisis. Tiratura di soli 150 esemplari (più 10 con numerazione romana) su carta a mano Fabriano con 17 litografie di cui 14 fuori testo a piena pagina. Bella e rara edizione impressa dall’Officina Bodoni di [...]

1 08, 2012

De Pisis, Filippo: La città dalle 100 meraviglie

2024-06-04T13:03:43+02:00Letteratura|

De Pisis, Filippo: La citta dalle 100 meraviglie, sd (1921), Roma, Casa d’Arte Bragaglia, 16,5x22,5. Brossura editoriale, 171, (1) Xilografia originale dell’autore in copertina. Edizione originale. Qualcuno ha scritto che nei testi di de Pisis si riconoscono i soggetti, i colori e certe emozioni dei suoi dipinti, cercando una correlazione fra i due linguaggi. È certamente vero perché entrambi fanno parte di un unicum, l'uno nutre l'altro e viceversa. Ma la caratteristica più interessante del personaggio nel suo complesso sta nella dimensione culturale assolutamente fuori dal comune, una dimensione erudita e profonda, da intellettuale raffinatissimo, conoscitore di discipline le più [...]

16 05, 2022

De Sica, Vittorio: fotografia originale

2025-03-03T10:19:39+01:00Arte, Varia|

De Sica, Vittorio: fotografia originale nella quale è ritratto Vittorio De Sica in una scena del film Il generale Della Rovere, diretto nel 1959 da Roberto Rossellini, su un soggetto di Indro Montanelli. Gelatina si sali d’argento in stampa d’epoca: 24 x 18 cm. Senza alcuna nota del fotografo. In eccellente stato di conservazione. Alla 20ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia il film venne premiato con il Leone d'oro, a ex aequo con La grande guerra di Mario Monicelli. Più del dissacrante attacco di Monicelli alla retorica militare legata agli eventi della prima guerra mondiale, fu proprio il film [...]

Torna in cima