9 03, 2020

Mattotti, Lorenzo: Al finire della notte

2020-03-09T15:22:29+01:00Arte|

Mattotti, Lorenzo: Al finire della notte, Roma, tricromia illustrator’s international art gallery, 2006, 16,5 x 24 cm. Brossura editoriale con sovracoperta in colore arancio stampata in serigrafia.; 4 pagine con un testo in lingua italiana ed inglese e 58 pagine interamente illustrate a colori con 50 disegni dell’autore. Alla prima carta arancione un disegno originale firmato di Mattotti a piena pagina a colori (16,5 x 23,5 cm.), dedicato a Paola. Edizione originale. Al finire della notte un uomo mentre si stava allacciando le scarpe, con la schiena curva, ebbe la sensazione che, dietro di sé, il letto su cui era [...]

5 07, 2019

Mattotti, Lorenzo: Un fantasma nella stanza

2019-08-19T13:38:37+02:00Arte|

Mattotti, Lorenzo: Un fantasma nella stanza, Roma, Tricromia studio d’arte, 2002, 18 x 18 cm. Mezza tela editoriale con piatti in robusto cartone illustrato; pp. 42 non numerate interamente illustrate da Mattotti in bianco e nero e due brevi testi di Mattotti. Al retro della copertina anteriore, sulle carte di guardia nere, a doppia pagina (18 x 36 cm.) un disegno originale a pastello bianco firmato da Mattotti e dedicato a Paola. Edizione originale in perfetto stato di conservazione. Un fantasma nella stanza: 32 disegni in bianco e nero che costituiscono una serrata sequenza di immagini. Per Mattotti il bianco [...]

29 06, 2021

Mauri, Fabio: Lezione di inglese

2021-06-29T17:22:16+02:00Arte|

Mauri, Fabio: Lezione di inglese, Shakespeare and Company, 1991, 20,5 x 13,5 cm. Cartone editoriale con sovracoperta; pp. 105, (7) con tre illustrazioni nel testo. Introduzione di Alberto Boatto e una nota di Giorgio Pressburger. Puntini di ruggine al taglio del volume. Ben conservato. Edizione originale. Lezione di Inglese, rappresentata per la prima volta al Teatro di Roma nel 1977, è una commedia concepita come un corso attivo di lingua. Attraverso l’incontro di due personaggi Miss Anne e Mister Johnson per l’affitto di una grande casa di campagna, i due personaggi traversano la campagna inglese e si introducono in un [...]

20 08, 2014

Merz, Marisa: Invito Galleria L’Attico

2014-08-20T15:08:38+02:00Arte|

Merz, Marisa: Invito relativo alla mostra di Marisa Merz presso la Galleria L’Attico di Roma, Via del Paradiso 41: da venerdì 21 marzo 1975. Un foglio impresso al solo recto (13 x 17,5 cm.). L’ultima mostra di Marisa Merz all’Attico di Roma, lo scorso marzo, ha presentato un insieme di lavori straordinariamente sereni ed è stata accolto con il consenso più unanime e caldo. Serenità ed umanità da tempo assenti sulla scena dell’arte, specie per questa artista donna che in dieci anni (cioè dacché la conosco e frequento) è stata emarginata in rarissime mostre pubbliche (...) Tommaso Trini.

18 09, 2012

Mochetti, Maurizio: Sei progetti

2012-12-20T11:32:09+01:00Arte|

Mochetti, Maurizio: Sei progetti, Milano, Galleria dell’Ariete, 1976, 21,5 x 15 cm. Libro d’artista realizzato dalla Galleria dell’Ariete (198) in occasione della mostra di Mochetti, nel quale l’artista descrive l’installazione inaugurata l’11 novembre 1976. Il libro catalogo è composto da 12 pagine bianche stampate al solo recto, 5 delle quali contengono il testo solo nella parte centrale. Edizione originale.

26 01, 2024

Moravia, Alberto: Gentilini

2024-01-26T13:14:02+01:00Arte|

Moravia, Alberto: Gentilini, Venezia, Cavallino, 1952, 20 x 15 cm. Brossura editoriale con applicata al piatto anteriore riproduzione a colori di un’opera di Gentilini; pp. 19 (con un testo di Moravia in italiano e francese) + 12 riproduzioni a colori e in bianco e nero, a piena pagina, di opere di Gentilini. Tiratura di 1.000 esemplari. Alla prima carta bianca la scritta autografa “Gentilini” e la firma autografa datata (1952) di Alberto Moravia. Edizione originale.

3 06, 2016

Morucchio, Berto: Guidi

2016-06-03T09:41:40+02:00Arte|

(Guidi) Morucchio, Berto: Guidi, Venezia, Industrie Grafiche Editoriali, 1950, 20,5 x 16 cm. Brossura editoriale; un ritratto di Guidi; pp. 18 con una nota di Morucchio sull’opera di Virgilio Guidi, XXV tavole a piena pagina in bianco e nero con la riproduzione delle opere di Guidi. Intima dedica autografa firmata e datata di Morucchio in prima pagina. Edizione originale.

9 10, 2017

Morucchio, Berto: Zigaina

2017-10-09T17:39:33+02:00Arte|

(Zigaina, Giuseppe) Morucchio, Berto: Zigaina, Udine, Del Bianco, 1948, 25 x 20,5 cm. Brossura editoriale illustrata; pp. 18, (2). Con tre illustrazioni a piena pagina in bianco e nero. Dedica autografa firmata di Zigaina datata 1948. 300 esemplari numerati stampati in occasione della mostra di Zigaina alla Galleria del Cavallino di Venezia. Prima catalogo monografico su Zigaina. Raro. Edizione originale.

Torna in cima