Circa Andrea

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Andrea ha creato 937 post nel blog.
4 06, 2024

Petrassi, Goffredo: litografia su cartoncino

2024-06-04T11:45:13+02:00Arte, Musica|

Acerbi, Rosetta - Petrassi, Goffredo: 2 litografie stampate su cartoncino: un bifoglio (aperto: 23,5 x 34,5 cm.). Sul lato sinistro vi è l’opera di Rosetta Acerbi firmata a matita in basso a sinistra; sul lato destro, l’opera di Goffredo Petrassi firmata a matita in basso, preceduta da 4 righe autografe scritte a matita da Goffredo Petrassi, firmate e datate (1985) indirizzate allo scrittore Fabrizio Roccheggiani. Sul retro del cartoncino, bianco, tracce di vecchio montaggio per esposizione. Rosetta Acerbi, moglie del compositore Goffredo Petrassi, è nata a Venezia, e ha vissuto e lavorato a Roma. Dopo un breve periodo di interesse [...]

4 06, 2024

AA. VV.: Ultimi modelli di poesia

2024-06-04T11:40:36+02:00Arte, Letteratura|

AA. VV. (a cura di: Marcucci, Lucia - Pampaloni, Piero - Pignotti, Lamberto): Ultimi modelli di poesia. Censimento internazionale della poesia sperimentale, Firenze, Circolo L’Incontro, 1968, 70 x 100 cm. Manifesto originale della mostra svoltasi a Firenze dal 7 al 23 marzo 1968 stampato su carta verde acqua. Segni di piegatura leggermente scoloriti, ma ben conservato. Edizione originale. Provenienza: Lamberto Pignotti. La mostra nasce dopo l’esperienza di Parole sui muri. Prima Esposizioni Internazionale di Manifesti (1967, a cura di C. Parmeggiani e A. Spatola), che si tenne a Fiumalbo, trasformando l’intero paesino in una sorta di spazio artistico a cielo [...]

4 06, 2024

AA. VV.: FIAT. Terra mare cielo

2024-06-04T11:35:52+02:00Varia|

AA. VV.: FIAT. Terra mare cielo, Torino, Ufficio Stampa Fiat, 1934, 41,5 x 29 cm. Brossura editoriale; pp. 112 circa, di cui 2 ripiegate, totalmente ornate con illustrazioni e splendide fotografie in bianco e nero accompagnate da piccole didascalie. Una mancanza di 2 cm. alla parte bassa del dorso, muto. Qualche marginale segno d’uso in copertina, una minima mancanza millimetrica all’angolo basso destro della copertina anteriore, ma esemplare ben conservato. Edizione originale di questo raro catalogo, molto suggestivo dal punto di vista tipografico e fotografico. Di seguito l’indice dettagliato del catalogo: Descrizione: Fiat terra, mare, cielo - Parte I. La [...]

8 05, 2024

AA. VV.: Rex Conte di Savoia. Italia Flotte Riunite

2024-05-08T16:46:43+02:00Varia|

AA. VV.: Rex Conte di Savoia. Italia Flotte Riunite, Genova, Edizioni Pubblicità Italia, 1933, 14,5 x 13 cm. Copertina in cartoncino editoriale illustrato; pp. 20 tenute assieme da punto metallico, quasi interamente illustrate con fotografie in bianco e nero del transatlantico e dei suoi interni. In eccellente stato di conservazione. Edizione originale. “Eccolo...eccolo! Eccolo! Babbo, babbo...il Rex! Il Rex!”. Con questa frase si apre la scena centrale di Amarcord il film che avrebbe tributato a Federico Fellini il premio Oscar. Tutti i protagonisti del film avevano preso imbarco su molte barchette per trascorrere la notte al largo di Rimini, in [...]

29 01, 2024

Chin, Hsiao: Tao

2024-01-29T20:33:30+01:00Arte|

Chin, Hsiao: Tao, Milano, east 128, 1963, 28 x 21, 5 cm. Leporello che si apre a fisarmonica composto di 24 pagine intese come un’unica composizione stampata a colori in serigrafia. Prima edizione in tiratura limitata a 300 esemplari numerati a matita in fine con le illustrazioni di Hsiao Chin ad accompagnare il testo di Lao Tse. Design ed impaginazione a cura di Sottsass. Impercettibili fioriture in copertina. La ricerca di Hsiao Chin fonde elementi della cultura orientale alla modernità artistica occidentale. La sua opera, astratta e contemplativa, è fedele al pensiero filosofico taoista e al suo concetto di armonia [...]

29 01, 2024

Fontana, Lucio: Lucio Fontana

2024-01-29T16:44:54+01:00Arte|

Fontana, Lucio: Lucio Fontana, Ancona, Arte galleria, (1962), 19,5 x 14 cm. Cartellina editoriale in brossura contenente 2 fogli per un totale di 8 pagine, con un testo di Giorgio Trentini e la riproduzione in bianco e nero di un concetto spaziale di Lucio Fontana. Catalogo invito alla mostra tenutasi presso la Galleria Arte: Ancona, 1962. Edizione originale.

29 01, 2024

Cerami, Vincenzo: Ragazzo di vetro

2024-01-29T16:42:03+01:00Letteratura|

Cerami, Vincenzo: Ragazzo di vetro, Milano, Garzanti, 1983, 22 x 15 cm. Cartone editoriale con sovracoperta; pp. 138, (8). Dedica autografa firmata di Vincenzo Cerami: A Wanda un po’ di strada fatta insieme con tantissimi “grazie” anche per l’allegria. Edizione originale. Il ragazzo di vetro è Stefano, studente di liceo, che la lente di Cerami ferma sulla soglia dell'età adulta. Egli si muove tra le sabbie mobili di sensazioni in conflitto fra loro, che esplodono e si annullano di continuo. La sua paura del nulla è simile, ma di segno contrario, a quella sperimentata da Aschenbach nella «Morte a Venezia», [...]

29 01, 2024

Cerami, Vincenzo: Tutti cattivi

2024-01-29T16:34:35+01:00Letteratura|

Cerami, Vincenzo: Tutti cattivi, Milano, Garzanti, 1981, 21 x 14 cm. Brossura editoriale; pp. 187, (5). Sentita dedica autografa firmata e datata (1981) di Vincenzo Cerami: A Wanda con me nell’avventura di Addio Lenin e di questo libro... nella speranza di altre “avventure” un grazie affettuoso... Qualche leggero puntino di fioritura in copertina. Edizione originale. (...) Con il romanzo "Tutti cattivi" ho sfidato un ambiente come quello del Luna Park, per definizione cupo e crepuscolare. Questa sorta di artificiale paese dei balocchi è però fotografato non già nel suo sfarzo di smalti colorati, ma nelle macchine e negli unti ingranaggi [...]

Torna in cima