Circa Andrea

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Andrea ha creato 950 post nel blog.
29 11, 2023

Folon, Jean Michel: Folon

2023-11-29T16:59:17+01:00Arte|

Folon, Jean Michel: Folon, Venezia, Museo Correr Ala Napoleonica, 1985, 27 x 24 cm. Brossura editoriale; pp. 64, (8) interamente illustrate dalla riproduzione a colori a piena pagina di opere di Folon, con alcuni brevi testi, un indice delle opere esposte e una bibliografia. Catalogo della mostra svoltasi dal novembre 1985 al gennaio 1986. Alla prima carta bianca firma autografa (solo cognome) di Folon. Edizione originale. (...) Quando disegnano, i bambini cominciano dal sole e dagli elementi naturali. Anch'io parto dagli elementi più semplici, il mare, un occhio, una nuvola, per scoprire l'incanto del mondo... Jean-Michel Folon

6 09, 2023

Sereni, Vittorio: Gli strumenti umani

2023-09-06T10:08:04+02:00Letteratura|

Sereni, Vittorio: Gli strumenti umani, Torino, Einaudi, 1975, 18 x 10,5 cm. Brossura editoriale; pp. 120, (6). Con un saggio di Pier Vincenzo Menegaldo. Dedica autografa firmata e datata di Vittorio Sereni alla moglie di Guido Piovene: a Mimì per ricordare Guido con l’affetto del suo.. Terza e più importante raccolta poetica fra quelle edite da Vittorio Sereni. Ecco cosa scrive Chiara Fenoglio nel presentare la raccolta: (...) La carrucola nel pozzo, la spola della teleferica nei boschi. I minimi atti, l’opaca trafila delle cose mute che cadono nel mondo, come una lenza buttata a vuoto nei secoli, un amo [...]

6 09, 2023

Moravia, Alberto: Io e lui

2023-09-06T09:55:59+02:00Letteratura|

Moravia, Alberto: Io e lui, Milano, Bompiani, 1971, 21 x 12,5 cm. Cartone editoriale con sovracoperta; pp. 391, (7). Dedica autografa firmata e datata (1971) di Alberto Moravia allo scrittore e giornalista Enzo Golino. Edizione originale. Il problema che ho affrontato in Io e Lui, disse Moravia in un’intervista, è terribilmente serio, anche se la veste è comica. È la sessualità, da una parte, personificata in ‘lui’, cioè nella virilità fisiologica e dall’altra parte, la spinta contraria alla sessualità verso una meta artistica, intellettuale, sociale e civile. Federico, “Rico”, è appunto un intellettuale velleitario, uno sceneggiatore che vuole diventare regista. [...]

6 09, 2023

Guerzoni, Franco: Statue come pietre

2023-09-06T09:50:58+02:00Arte|

Guerzoni, Franco: Statue come pietre, pietre come libri, Lugo, Exit edizioni, 1980, 28 x 40 cm. Copertina editoriale in cartoncino bianco; pp. 12 non numerate comprese le copertina stampate in fotolitografia in bianco e nero, con una nota di Franco Guerzoni ed Emilio Mattioli. Una pagina è costruita a collage con inserto di altre 2 pagine di dimensione più piccola. 230 esemplari numerati e firmati a matita da Guerzoni. Copertina anteriore un po’ impolverata ai margini. Edizione originale, rara. Statue come pietre, pietre come libri: sono disegni, dai tratti essenziali e sottili, di statue e siti immaginari che sembrano svilupparsi [...]

4 09, 2023

Paolini, Giulio & Lebensztejn, Jean Claude: Œuvres complètes

2023-09-04T15:46:53+02:00Arte|

Paolini, Giulio & Lebensztejn, Jean Claude: Œuvres complètes, Paris, Yvon Lambert, 1993, 34, 6 x 26, 3 x 5 cm. Box intitolato "Opere complete", con un taccuino di litografie tirate a mano. Comprende il testo di Jean-Claude Lebensztejn "A Rêverie emanated from my leisure", stampato a mano dai tipografi dell'Atelier du Livre in caratteri millimetrici Didot; questo taccuino di 16 pagine non è tagliato. Segue l'intervento di Paolini stampato in litografia a mano, che riprende su uno stesso quaderno di 16 pagine, le rappresentazioni della pagina bianca che stiamo vedendo mentre apriamo il quaderno. Il tutto è custodito in una [...]

4 09, 2023

Ungaretti, Giuseppe: L’allegria

2023-09-04T15:40:27+02:00Letteratura|

Ungaretti, Giuseppe: L’allegria, Roma, Edizioni di Novissima, 1936, 25 x 17 cm. Brossura editoriale incamiciata; pp. 120, (8). Uno degli 86 esemplari della tiratura di lusso, stampati su carta Ingres di Fabriano. Qualche lieve traccia d’uso, ma ottima copia in barbe, ben conservata. Edizione notevolmente rivista e modificata dall’autore, sin dal titolo dell’opera. (...) Per la presente edizione definitiva, l’autore ha riveduto un po’ nella forma le sue vecchie poesie, ma cercando di non alterare l’indirizzo delle sue prime ricerche, sebbene sia impresa quasi disperata trovare un modo di coincidenza tra due punti lontani di complessità umana e di maturità [...]

4 09, 2023

Chiari, Giuseppe: Senza titolo 1971

2023-09-04T15:30:31+02:00Arte|

Chiari, Giuseppe: Senza titolo 1971. Untitled, Milano, Edizioni Toselli, 1972, 17 x 12 cm. Brossura editoriale con sovracoperta nera; pagine 176 non numerate. Libro d’artista composto da frasi e testi di Chiari trascritti in italiano e inglese, stampati in nero su carta bianca. Tiratura non dichiarata. Qualche lieve puntino di ruggine alle prime due carte e ai tagli, ma esemplare ben conservato. Edizione originale. (...) Nel 1972 Chiari realizza il libro d’artista “Senza titolo 1971”, la cui forma e colore richiamano visibilmente un tasto nero del pianoforte. Circa metà delle pagine riportano brevi frasi in italiano e inglese che descrivono [...]

4 09, 2023

Bentivoglio, Mirella: JET-P68

2023-09-04T15:22:26+02:00Arte|

Bentivoglio, Mirella: JET-P68, Roma, Edikon, 1976, 16,2 x 16,2 cm. Brossura editoriale; pp. 52 non numerate con una tavola grafica sciolta di Bruno Conte ripiegata in quattro parti (aperta cm. 15,7 x 62) allegata in fine volume. Dedica autografa di Mirella Bentivoglio alla prima carta bianca; dedica autografa a matita di Bruno Conte sulla tavola grafica. Edizione originale. «Jet» è il tema centrale della raccolta, «P» sta per «poesie» e «68» è l’anno di stesura dei componimenti. Come indica l’autrice stessa, «ogni pagina di questa sequenza riflette i tempi di un volo». Versione inglese di Franca Zoccoli nella seconda parte [...]

Torna in cima