Circa Andrea

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Andrea ha creato 950 post nel blog.
26 01, 2024

Sanguineti, Edoardo: Gruppo Studio

2024-01-26T12:48:33+01:00Arte|

Sanguineti, Edoardo: Gruppo Studio. Proposta per una figurazione veramente nuova, Genova - Roma, La Carabaga - Galleria Numero, 1966, 32 x 25 cm. Brossura editoriale; pp. 8 tenute assieme da punto metallico con un lungo testo teorico di Sanguineti e Luigi Tola e la riproduzione di opere di Campanella, Casa, Guala, Zampini, Vaccarone, Vitone, Ziveri. Qualche traccia di polvere ai margini della prima pagina, ma ben conservato. Raro. Edizione originale. Provenienza: Lamberto Pignotti. Nel 1963 Sanguineti pubblica sulla rivista “Il Verri” il saggio Per una nuova figurazione, celebrando il neofigurativismo dell’amico Enrico Baj e del gruppo dei pittori nucleari. Ci troviamo [...]

26 01, 2024

Loti, Pierre: cartolina postale autografa

2024-01-26T12:44:40+01:00Letteratura|

Loti, Pierre: cartolina postale illustrata (14 x 9 cm.) raffigurante il giardino della casa di Pierre Loti a Rochefort. In basso, 2 righe autografe firmate in francese: Il m’est paurtant agrèable de faire parfais des exceptions... (È bello per me a volte fare delle eccezioni...) Ben conservata. Diplomatosi all'Accademia Navale di Brest, Loti affiancò nei 43 anni di Marina militare un'intensa attività di scrittore di romanzi e libri di viaggio in cui descrive magistralmente la cultura dei più lontani paesi conosciuti in missione (specialmente Medio ed Estremo Oriente). Nel 1891 divenne il più giovane membro dell'Académie Française. Fu letto e [...]

26 01, 2024

Canonica, Pietro: lettera autografa firmata

2024-01-26T12:40:47+01:00Arte|

Canonica, Pietro: lettera autografa firmata di 2 pagine (18 x 11 cm.) datata 1911. Canonica scrive alla contesa Rosa di San Marco. Ben conservata. (...) Di ritorno da Nizza, ove sono andato a soggiornare per motivi di salute, mi sono trovato a casa il “Corriere Nazionale” col bellissimo articolo che con tanta bontà Ella ha scritto a mio riguardo. Non posso esprimerle quanto mi sia stato caro nel leggerlo e, quantunque esso contenga molte più lodi di quello ch’io non meriti, tuttavia mi ha riempito l’animo di nuovo ardore per proseguire il difficile cammino e lungo dell’Arte. Sia certa, gentile [...]

26 01, 2024

AA. VV.: Trerosso

2024-01-26T12:36:18+01:00Arte|

AA. VV.: Trerosso, Genova, La Spezia, Roma, Bestetti, 1965 - 1966. Tre volumi di dimensione 23 x 16,5 cm. di circa 40 pagine l’uno. Il numero 2 ha il formato di un manifesto (100 x 70 cm. una volta aperto). Lievi fioriture al 3 fascicolo e marginali bruniture al secondo dovute alla qualità della carta. Qualche nota a pennarello rosso di Lamberto Pignotti. Tutto il pubblicato. Edizione originale. Provenienza: Lamberto Pignotti. Al suo interno testi e immagini di: Felice Accame, Vincenzo Accame, Ronaldo Azevedo, Renato Barilli, André Breton, Armando Brissoni, Paolo Campanella, Olga Casa, Luciano Caruso, Mario Chamie, Julio Cortàzar, [...]

3 01, 2024

Fontana, Franco: Marrakech

2024-01-03T16:19:46+01:00Arte, Fotografie originali|

Fontana, Franco: Marrakech. Fotografia originale a colori in stampa d’epoca su carta Kodak: 1987. La fotografia misura 24 x 36,5 cm; la foto con il pass-partout realizzato dall’autore cm. 30 x 40. Titolo, firma autografa e data ad inchiostro sul margine basso della fotografia; titolo, firma autografa e data a matita sul pass-partout. In eccellente stato di conservazione, con colori saturi come raramente accade. Regalata da Franco Fontana ad importante fotografo italiano. Franco Fontana nasce a Modena nel 1933; comincia a fotografare a livello amatoriale nel 1961. Fin dall’inizio si dedica ad una ricerca estetica focalizzata sull’espressione astratta del colore. [...]

30 11, 2023

Pericoli, Tullio: Storie della mia matita

2023-11-30T12:56:24+01:00Arte|

Pericoli, Tullio: Storie della mia matita, Milano, Edizioni Henry Beyle, 2015, 20 x 14 cm. Brossura editoriale con sovracoperta; pp. 35, (13). Tiratura di 575 copie. Esemplare per gli amici di Tullio Pericoli. Alla prima carta un disegno originale a colori (matite) di Tullio Pericoli (19 x 12,5 cm.) accompagnato dalla dedica autografa firmata e datata (2015). Intonso. Edizione originale. A volte sembra che Tullio Pericoli scriva con la stessa matita che usa per disegnare – magari quel mozzicone minuscolo che tiene sempre pronto in tasca per ogni evenienza. Ma la matita di Pericoli è anche il suo contrario, una gomma [...]

29 11, 2023

Cocteau, Jean: Le Mystère Laic

2023-12-05T19:31:29+01:00Letteratura|

Cocteau, Jean: Le Mystère Laic. Essai d’étude indirecte (Giorgio De Chirico) avec cinq dessins de Giorgio De Chirico, Paris, Editions des Quatre Chemins, 1928, 20 x 14,5 cm. Brossura editoriale incamiciata con velina editoriale; pp. 80, (8) con 5 disegni a piena pagina, in bianco e nero, di Giorgio De Chirico. Uno dei 2875 esemplari numerati stampati su papier de rives. Dedica autografa firmata di Jean Cocteau. Esemplare in barbe in ottimo stato di conservazione. Edizione originale. (...) La più profonda concordanza tra Cocteau e de Chirico, che trova riscontro nell'arte del pittore come nei suoi stessi scritti teorici, consiste [...]

29 11, 2023

Siti, Walter: Il canto del diavolo

2023-11-29T17:23:15+01:00Letteratura|

Siti, Walter: Il canto del diavolo, Milano, Rizzoli, 2009, 21,5 x 14 cm. Brossura editoriale con alette; pp. 202, (8). Dedica autografa firmata di Walter Siti: a Monica per un incontro in terra di infedeli. Edizione originale. È davvero tutto oro ciò che luccica nei lussureggianti paradisi fiscali degli Emirati Arabi? Sono il sogno al neon occidentale dove la ricchezza è sfrenata, i grattacieli colossali, i resort celestiali e sintetici e il capitalismo è spinto al suo parossismo. Ma a guardarli rasoterra, senza percorsi privilegiati, raccontano un’altra storia. Walter Siti li ha visitati curiosando dove poteva, ha dormito con gli [...]

29 11, 2023

Varisco, Grazia: Grazia Varisco. 1958/2000

2023-11-29T17:17:52+01:00Arte|

Varisco, Grazia: Grazia Varisco. 1958/2000, Bergamo, Maredarte, 2001, 30 x 24,5 cm. Cartone editoriale illustrato; pp. 223, (1). Con un ricchissimo apparato illustrativo in bianco e nero e a colori di opere di Grazia Varisco e documenti relativi alle mostre e pubblicazioni. A cura di Giovanni Maria Accame. Alla prima carta dedica autografa firmata e datata (2002) di Grazia Varisco: ... per il più poetico biglietto da visita... Edizione originale. (...) Nella mia esperienza il “caso” si insinua, come un groviglio confuso, tra probabilità e dubbio. Il “caso” evita, tenta di schivare il “caos” e sistemarsi nello spazio e nel [...]

29 11, 2023

Guillén, Jorge: Homenaje

2023-11-29T17:09:23+01:00Letteratura|

Guillén, Jorge: Homenaje, Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1967, 21 x 13,5 cm. Tela editoriale con sovracoperta ed astuccio in cartone; pp. 630, (8). Impresso dalla stamperia Valdonega di Verona in 500 esemplari numerati. Leggera scoloritura al dorso per esposizione alla luce, ma esemplare in eccellente stato di conservazione. Edizione originale. Jorge Guillén Álvarez (Valladolid, 18 gennaio 1893 – Malaga, 6 febbraio 1984) poeta e scrittore spagnolo, ha fatto parte della generazione del '27. La sua vita trascorre parallela a quella del suo amico Pedro Salinas, al quale succedette come lettore di spagnolo alla Sorbona dal 1917 al 1923. Fu [...]

Torna in cima