29 11, 2023

Siti, Walter: Il canto del diavolo

2023-11-29T17:23:15+01:00Letteratura|

Siti, Walter: Il canto del diavolo, Milano, Rizzoli, 2009, 21,5 x 14 cm. Brossura editoriale con alette; pp. 202, (8). Dedica autografa firmata di Walter Siti: a Monica per un incontro in terra di infedeli. Edizione originale. È davvero tutto oro ciò che luccica nei lussureggianti paradisi fiscali degli Emirati Arabi? Sono il sogno al neon occidentale dove la ricchezza è sfrenata, i grattacieli colossali, i resort celestiali e sintetici e il capitalismo è spinto al suo parossismo. Ma a guardarli rasoterra, senza percorsi privilegiati, raccontano un’altra storia. Walter Siti li ha visitati curiosando dove poteva, ha dormito con gli [...]

10 03, 2023

Siviero, Rodolfo: La selva oscura

2023-03-10T16:52:14+01:00Letteratura|

Siviero, Rodolfo: La selva oscura, Firenze, Le Monnier, 1936, 23 x 17 cm. Brossura editoriale; pp. 69, (3). Tiratura di 50 esemplari su pregiata carta uso mano tutti recanti la firma autografa dell’autore. Dedica autografa firmata e datata (1937) di Rodolfo Siviero indirizzata al poeta Adriano Grande. Raccolta di pregevoli poesie, l’unica pubblicata dall’autore. Copia in barbe, parzialmente intonsa, in eccellente stato di conservazione. Rara edizione originale. La vita di quest’uomo è quasi un romanzo: Rodolfo Siviero ormai è un personaggio della leggenda dello spionaggio italiano. Raffinato intellettuale, storico dell’arte e letterato, era nato a Guardistallo nel 1911 ed è [...]

12 06, 2018

Soldati, Mario: 24 ore in uno studio cinematografico

2023-10-20T16:08:00+02:00Letteratura|

(Pallavera, Franco) Soldati, Mario: 24 ore in uno studio cinematografico, Milano, Corticelli, 1935, 19 x 13 cm. Brossura editoriale con sovracoperta; pp. 254, (2) con 40 tavole in bianco e nero fuori testo. Edizione originale. 24 ore in uno studio cinematografico di Mario Soldati fu pubblicato originariamente sotto lo pseudonimo di Franco Pallavera, e ripubblicato per la prima volta con il vero nome solo cinquant'anni dopo. In una breve avvertenza iniziale, l'autore esplicita lo scopo del volume: dare a tutti coloro che provano curiosità per il cinematografo un'impressione vivace della lavorazione in uno studio: l'impressione che il profano avrebbe in [...]

15 02, 2018

Soldati, Mario: 55 novelle per l’inverno

2023-10-20T16:11:59+02:00Letteratura|

Soldati, Mario: 55 novelle per l’inverno, Milano, Mondadori, 1971, 21 x 14,5 cm. Tela editoriale con sovracoperta; pp. 744, (8). Dedica autografa firmata indirizzata allo scrittore e poeta italiano Giuliano Gramigna. Edizione originale. Credo che nei miei libri ci sia sempre una certa allegria. Anche quando sono tristi, mentre li leggi, non te ne accorgi. Mi torna in mente un’espressione che Giacomo Debenedetti usò per un mio romanzo: Chi lo trova triste, chi tragico. Lui mi disse: «Non importa. Quel che conta è che a un certo momento tu fai sentire quella tua marcia ungherese». La frase mi colpì e [...]

8 08, 2022

Soldati, Mario: L’incendio

2023-10-20T16:17:29+02:00Letteratura|

Soldati, Mario: L’incendio, Milano, Mondadori, 1981, 22 x 14 cm. Cartone telato editoriale con sovracoperta; pp. 327, (9). Dedica autografa firmata di Mario Soldati al giornalista Gino Nebbiolo: ... leggi di più (non prima) o soltanto i cap. 5 e 6... Edizione originale. Composto di getto nell'estate 1980, ma concepito alla fine degli anni Sessanta, L'Incendio narra la vicenda del pittore Mucci, legato alla matronale Fernanda da una relazione con risvolti masochistici, del suo cliente nonché voce narrante Vitaliano Zorzi e del critico d'arte Marinoni, principale interprete e mentore dell'artista. Per i giochi del caso il valore della pittura di [...]

12 06, 2018

Soldati, Mario: La messa dei villeggianti

2023-10-20T16:13:02+02:00Letteratura|

Soldati, Mario: La messa dei villeggianti, Milano, Mondadori, 1959, 19,5 x 12 cm. Tela editoriale con sovracoperta; pp. 340, (10). Dedica autografa firmata di Soldati a Guido Maggiorino Gatti, giornalista e critico musicale italiano. Ex libris a tampone blu di Guido Gatti alla prima carta bianca. Minimi strappetti alla sovracoperta senza mancanze. Edizione originale. Indossatrici, registi cinematografici, turisti, aspiranti attrici, scrittori, pittori, calciatori, vecchie inglesi, conduttori di vagoni letto, operai, ragazze di città e di campagna, osti e direttori d’albergo, preti, frati e perfino un cardinale sono i personaggi di questi trenta racconti di Mario Soldati.

10 01, 2022

Soldati, Mario: Lo smeraldo

2023-10-20T16:14:18+02:00Letteratura|

Soldati, Mario: Lo smeraldo, Milano, Mondadori, 1974, 20,5 x 14 cm. Tela editoriale con sovracoperta; pp. 368, (10). Dedica autografa firmata di Mario Soldati a Carlo Ripa di Meana. Tracce d’uso alla sovracoperta: dorso un po’ impolverato e marginali segni di usura ai piatti. Edizione originale. Il romanzo più visionario di Mario Soldati fu un caso editoriale senza precedenti nella letteratura italiana; ottenne il plauso, tra gli altri, di Pier Paolo Pasolini e Luchino Visconti e un'accoglienza ottima da parte di un largo pubblico. E' la storia di uno scrittore che, dopo un incontro con un misterioso personaggio a New [...]

30 11, 2022

Soldati, Mario: Lo specchio inclinato

2023-10-20T16:16:13+02:00Letteratura|

Soldati, Mario: Lo specchio inclinato, Milano, Mondadori, 1975, 25 x 16,5 cm. Tela editoriale con sovracoperta; pp. 425, (9). Dedica autografa firmata e datata (1975) di Mario Soldati. Edizione originale. Quante volte, leggendo i romanzi e i racconti da Soldati, mi sono chiesto da dove viene, di che cosa si nutre quel sottile, mutevole equilibrio che si instaura in essi - storia dopo storia, frase dopo frase - tra coppie sempre diverse di contrari: entusiasmo e ironia, elogio del passato e nostalgia del futuro, razionalità e abbandono, esplorazione minuziosa della mappa del reale e spericolata invenzione del diverso, del gratuito, del non [...]

17 04, 2023

Spatola, Adriano: Cacciatore di mosche

2023-04-17T16:06:24+02:00Letteratura|

Spatola, Adriano: Cacciatore di mosche. Disegni di Giuliano Della Casa, Modena, Telai del Bernini, 1980, 35 x 25 cm. Cartone editoriale; pagine non numerate. Il libro contiene un componimento lineare di Adriano Spatola tradotto in inglese da Paul Vangelisti, in tedesco da Gerald Bisinger e in francese da Julien Blaine. Il libro contiene inoltre tre disegni di Giuliano Della Casa stampati in serigrafia e acquerellati a mano dall’autore. La tiratura su carta Ventura consta di 120 esemplari firmati dagli autori: al colophon firma autografa di Spatola e Della Casa. Ogni libro, in quanto acquerellato a mano, costituisce un originale nell’ambito [...]

26 05, 2020

Spatola, Adriano: L’ebreo negro

2022-08-03T11:59:07+02:00Arte, Letteratura|

Spatola, Adriano: L’ebreo negro, Milano, Scheiwiller, 1966, 15,5 x 15,5 cm. Brossura editoriale; pp. 86, (2). 600 esemplari numerati. Edizione originale. Sigillatemi il naso, mettetemi i piombi alle orecchie, chiudetemi il buco / del culo, cemento dentro la bocca / portarmi ad occhi aperti attraverso la città illuminata / (alberi intorno, nessuno per la strada) // poi, subito, a destra: violento carnevale / questi che corrono zoppi incontro ai vuoti tassí dimenando le banconote / scivolando via vuoti i tassí senza fermarsi / questi che dalle nicchie tolgono gli imbalsamati amorini / fogne in continua vomitazione, liquido nero dentro le [...]

Torna in cima