19 07, 2023

La Capria, Raffaele: Caro Goffredo

2024-06-24T11:03:04+02:00Letteratura|

La Capria, Raffaele: Caro Goffredo. Dedicato a Goffredo Parise, Roma, Minimum Fax, 2005, 17 x 12 cm. Brossura editoriale; pp. 92, (4). Dedica autografa firmata e datata di Raffaele La Capria. Edizione originale. Caro Goffredo non è solo un omaggio appassionato all'autore dei "Sillabari" ma anche un prezioso documento letterario. La Capria ripercorre la carriera letteraria di Parise, dal "Ragazzo morto e le comete" all'"Odore del sangue". Ma l'indagine critica fa subito leva sui ricordi scatenando luci, colori, profumo di caffè lungo via Veneto, l'eco di discussioni infinite sul romanzo, sull'amore, sul cibo, sul senso di esistere, restituendoci quasi intatta [...]

16 05, 2012

Lacerba, 1913 – 1915

2024-05-08T16:38:56+02:00Avanguardie, Letteratura|

AA.VV: Lacerba, Firenze, Vallecchi, 1913 - 1915. 38 x 30 cm. 69 fascicoli in brossura originale di circa 8 pagine l’uno, custoditi entro raccoglitore in tela. TUTTO IL PUBBLICATO (confronta: Contributo al Futurismo letterario italiano). Rivista dapprima quindicinale e poi settimanale, vide la luce dal 1 gennaio 1913 al 22 maggio 1915. Una delle più importanti riviste d’avanguardia di tutti i tempi. Quindicinale, stampato in caratteri rosso mattone ed in seguito neri, riprende il titolo dal poemetto del Trecento di Cecco d'Ascoli - L'acerba - inserendone nella testata un verso: Qui non si canta al modo delle rane. Fondata il 1º gennaio [...]

19 07, 2024

Laurenzi, Laura: Vita da ricchi

2024-07-19T11:47:27+02:00Letteratura|

Laurenzi, Laura: Vita da ricchi. Piccola geografia del Grande Agio, Milano, Rizzoli, 1987, 22 x 14 cm. Brossura editoriale; pp. 264, (8). Dedica autografa firmata e datata (1987) di Laura Laurenzi a Carlo e Marina Ripa di Meana: ... ricchi ma belli... Edizione originale. Alla scoperta dei ricchi italiani, con delicato sense of humor e disincantata attenzione. Istruttivo.

23 07, 2018

Leonetti, Francesco: Antiporta

2023-09-20T16:22:47+02:00Letteratura|

Leonetti, Francesco: Antiporta, Bologna, Libreria Palmaverde, 1952, 18 x 12,5 cm. Brossura editoriale chiusa ad astuccio; pp. 66, (2). Non comune edizione originale. Leonetti reagì sin dai suoi primi scritti, dopo i versi d’esordio Sopra una perduta estate (1942), al dilagante neorealismo del secondo dopoguerra, facendosi fautore di una narrativa (Antiporta) e di una poesia (Poemi) a carattere sperimentale, che difese con metodo e rigore nei saggi pubblicati su Officina, la rivista che fondò nel 1955 con Pasolini e Roversi.

23 07, 2018

Leonetti, Francesco: Poemi

2023-09-20T16:24:04+02:00Letteratura|

Leonetti, Francesco: Poemi, Bologna, Libreria Palmaverde, 1952, 18 x 12,5 cm. Brossura editoriale chiusa ad astuccio; pp. 98. Edizione originale. Leonetti reagì sin dai suoi primi scritti, dopo i versi d’esordio Sopra una perduta estate (1942), al dilagante neorealismo del secondo dopoguerra, facendosi fautore di una narrativa (Antiporta) e di una poesia (Poemi) a carattere sperimentale, che difese con metodo e rigore nei saggi pubblicati su Officina, la rivista che fondò nel 1955 con Pasolini e Roversi.

10 02, 2021

Levi, Primo: fotografia originale

2021-02-10T17:52:15+01:00Letteratura|

Levi, Primo: fotografia originale nella quale è ritratto Primo Levi sul palco della giuria durante il Premio Strega: 18 x 24 cm. Gelatina ai sali d’argento stampata su sottile carta fotografica detta anche “carta matta”. La fotografia risale al 1964, mentre la stampa è degli anni Settanta. Al retro timbro a tampone blu dell’agenzia fotografica Dufoto e timbro a tampone blu di Aldo Durazzi. Una imperfezione millimetrica all’angolo alto sinistro, ma ben conservata.

10 02, 2021

Levi, Primo: fotografia originale

2021-02-10T17:54:48+01:00Letteratura|

Levi, Primo: fotografia originale nella quale è ritratto Primo Levi sul palco della giuria durante il Premio Strega: 18 x 24 cm. Gelatina ai sali d’argento stampata su carta baritata. La fotografia risale al 1964, mentre la stampa è degli inizi degli anni Ottanta. Al retro timbro a tampone blu dell’agenzia fotografica Dufoto. Ben conservata.

29 06, 2021

Linati, Carlo: Nuvole e paesi

2021-06-29T17:11:54+02:00Letteratura|

Linati, Carlo: Nuvole e paesi, Firenze, Vallecchi editore, 1919, 20 x 14 cm. Brossura editoriale; pp. 126, (2) + 8 di catalogo editoriale. Lievi tracce d’uso in copertina, ma esemplare fresco e assai ben conservato. Edizione originale. (...) Sull’architrave della porticella d’un’antica casa nel paese di guerra ei scorse, sdraiato, un bel Cupido. Era lavoro di qualche scultore del settecento di quelle parti.. Che buona sorte l’aveva condotto in presenza della figura sdraiata! Poiché egli, uomo cui garbavano gli amari contrasti, provava un ironico piacere al considerare il dio piccino là in mezzo a que’ gran tumulti d’uomini e cavalli [...]

9 03, 2020

Linati, Carlo: Sulle orme di Renzo

2020-03-09T11:22:49+01:00Letteratura|

Linati, Carlo: Sulle orme di Renzo. Pagine di fedeltà lombarda, Roma, Quaderni della Voce, 1919, 20 x 14 cm. Brossura editoriale; pp. 47, (3: catalogo edizioni La Voce e pubblicità Ilva alti forni ed acciaierie d’Italia). Copertina leggermente impolverata. Edizione originale in barbe. Vagabondaggio narrativo in pieno stile impressionistico, Linati ripercorre in Sulle orme di Renzo il viaggio in bicicletta che fece Renzo fuggendo da Milano verso l’Adda, vagheggiando le sue parentele con pittori e scrittori della propria terra, Dossi e Conconi, Rovani e Lucini, con nostalgia verso il maestro di tutti, il Manzoni. Il libretto, libero da un certo [...]

22 07, 2024

Loy, Rosetta: All’insaputa della notte

2024-07-22T14:20:26+02:00Letteratura|

Loy, Rosetta: All’insaputa della notte, Milano, Garzanti, 1984, 21 x 14 cm. Brossura editoriale; pp. 199, (5). Dedica autografa firmata di Rosetta Loy alla scrittrice Rossana Ombres. Edizione originale. Le storie che si intrecciano in questo libro sono tutte ambientate nell'estate del 1939, quando i destini delle persone che viaggiano il mondo, visitano Parigi e villeggiano a Cortina si ritrovano improvvisamente a confronto, sospinti dall'avvicinarsi della tempesta che travolgerà l'Europa. Ognuna di queste storie rappresenta un desiderio andato perduto. Ritratto impietoso di un ambiente, il libro si concentra su quella terra di nessuno dove la vita famigliare si ritrova esposta [...]

Torna in cima