Prezzo: euro 35
Autore: Buzzi, Giancarlo
Titolo: Isabella
Editore: Milano
Data: 1977

Buzzi, Giancarlo: Isabella delle acque, Milano, All’insegna del Pesce d’Oro, 1977, 17,5 x 12,5 cm. 2 volumi racchiusi in cofanetto di cartone; brossura editoriale con alette; pp. 195, (5); pp. 285, (3). Tiratura di 1000 esemplari. Sul primo volume dedica autografa firmata e datata (1979) di Buzzi a Cristina D’Ajello, presidentessa del Sindacato Scrittori Italiani. Isabella delle acque é un dittico: il primo volume, Isabella della grazia, pubblicato da Scheiwiller nel 1967, è stato ampiamente riveduto; Isabella della stella ne è l’indispensabile ripresa, prosecuzione e conclusione ed appare qui per la prima volta.

In un cofanetto sono raccolti i due volumi del dittico di Giancarlo Buzzi “Isabella delle acque”: il primo, intitolato “Isabella della grazia”, e il secondo, “Isabella della stella”. In una lingua che contesta quelle correnti e si esprime con materiali, costruzioni, richiami disparati e sottili, Buzzi offre in questi testi una visione dei tempi che tanto più contesta quanto più sembra estraniarsene. Buzzi vuole stupirci per la sua novità: Isabella anziché essersi bruciata nella sua singolarità, rinasce da se stessa e dà voce a un divenire che attraverso le aree terrene del suo essere ne raggiunga anche il cielo. Non per niente questo dittico, Buzzi lo chiama “Isabella delle acque” a indicarci nel suo ininterrotto fluire la qualità più segreta e materica della grazia che esige un mondo reinventato nel suo senso stellare.

Richiedi Informazioni