Gadda, Carlo Emilio: Il castello di Udine, Firenze, Solaria, 1934, 20 x 14 cm. Brossura editoriale con titolo in rosso; pp. 249, (3). 150 esemplari numerati + una tiratura fuori serie riservata alla vendita (nostro esemplare). Una minima fenditura senza mancanze alla parte alta del dorso, ma buon esemplare. Edizione originale del secondo libro di Gadda.
(…) I miei 4 libri sono stati stampati a Firenze dai Fratelli (come li chiama Traverso), gli eroici e non tesserati fratelli Parenti, e li ha condotti in porto, con perizia rara, il Bonsanti, a cui va la mia gratitudine affettuosa. Per ognuno dei quattro ho sborsato una certa somma, a titolo di contribuzione spese stampa: diciamo 1500 di allora, ogni volta; piccole somme ho mandato a “Solaria” per la stampa dei primi racconti o saggi. I Parenti sono stati larghissimi di copie omaggio. Nulla ho mai introitato per diritti d’autore (…) Il castello di Udine vinse il premio Bagutta del 1934. L’opera è una raccolta composita di racconti, ricordi e frammenti autobiografici, e descrizioni. In tutte queste prose si ritrova una ricerca appassionata fra lirismo e deformazione sarcastico-satirica. A un corrispondente, Gadda descrisse così il testo eterogeneo: sono scritti di guerra e di viaggio e due novelle e qualche altra cosa.
Richiedi Informazioni